Info super importante!

Prima di partire per gli USA (o qualunque altra destinazione) non dimenticare di portare con te una buona polizza viaggio.
Ti aiuto io a scegliere quella giusta (con sconti super!)


Santa Fe nel New Mexico è davvero una città adorabile, quasi un museo a cielo aperto dedicato alla dominazione spagnola di queste zone degli Stati uniti (la città è stato fondata nel 1610) e dove gli influssi della cultura dei nativi è comunque ancora forte. E’ una piccola cittadina, veramente a misura d’uomo, che merita una visita per meravigliarsi di quante storie e culture diverse convivano negli Stati Uniti.

Risorse per il viaggio

Abbiamo selezionato le migliori risorse per organizzare il viaggio spendendo poco e senza rinunciare alla sicurezza. #viaggiaintelligente

Prenota gli hotel spendendo il giusto!

Le migliori Assicurazioni Viaggio (indispensabile!)

Noleggio Auto: confronta le offerte delle migliori compagnie

Voli

Informazioni utili su Santa Fe

Santa Fe è quindi nella parte centro settentrionale del New Mexico di cui è la capitale: siamo non troppo distanti da Albuquerque, inserita in una sorta di falso piano a ridosso delle ultime cime delle Rocky Mountains (o delle prime, dipende dai punti di vista). Santa Fe si trova a 2194 metri sul livello del mare e non arriva a 70.000 abitanti.

Clima a Santa Fe: qual è il periodo migliore per visitare la città?

Il clima di Santa Fe, sita nel deserto del New Mexico, è essenzialmente continentale ma naturalmente influenzato dall’altitudine a cui si trova la città (ben 2194 m), per cui abbiamo un clima comunque temperato e contemporaneamente caratterizzato da una fortissima escursione termica giorno – notte, in tutte le stagioni.
Gli inverni sono non troppo rigidi durante il giorno ma le notti sono davvero fredde e le temperature possono scendere anche a -10°C. Durante la primavera le temperature diurne iniziano a salire, con maggio che registra una media massima di 22°C mentre di notte continua a far freddo (0°C ad Aprile, 5°C a Maggio).

Le estati sono calde e relativamente più piovose rispetto agli altri periodi (7 giorni di pioggia in media al mese), a Luglio , mese mediamente più caldo dell’anno, si registrano 30° come massima media. La notte si scende a 12°C, quindi è sempre bene portarsi qualcosa di più pesante.

Come arrivare a Santa Fe

Per raggiungere Santa Fe si può utilizzare l’aeroporto di Albuquerque, che dista circa 100 km percorrendo la I-25 in direzione nord. Anche chi arriva da nord, dalla lontana Denver, deve percorrere la I-25.
Santa Fe gode di una invidiabile posizione leggermente rialzata, grazie alla quale le temperature estive non sono torride ma gradevoli. Questo, unito agli inverni non rigidi vista la latitudine del luogo, rende Santa Fe visitabile senza problemi o senza la necessità di particolari precauzioni durante tutto l’anno. I periodi migliori restano comunque la primavera inoltrata e gli inizi dell’autuno.

Cosa vedere a Santa Fe

Il primo impatto con il pittoresco e piccolo centro storico della città è quasi sconvolgente. Siamo davvero negli Stati Uniti? Dove sono gli immancabili SUV che rappresentano una costante in queste zone d’America, al punto che in molte città le strisce dei parcheggi pubblici sono tracciate a loro dimensione?

santa fe clima

Per la prima volta da quando sono negli Stati Uniti sento distintamente il suono delle campane che chiamano i fedeli cattolici alla preghiera, una suono cui in Italia non si presta più caso ma che qua assume un significato particolare perché non l’avevo mai sentito. E’ una delle tante contraddizioni degli Stati Uniti, che ricordano sulle banconote da 1 dollaro che il popolo americano ha fiducia in Dio (“In God we trust”) ma che chiamano le vacanze di Natale “Winter Break” per non offendere nessuno. E poi….quale Dio?

Santa Fe questa domanda non si pone: la religione cattolica non si discute. Infatti dovunque appaiono i simboli della cultura religiosa latino americana, fatta di immagini colorate e appariscenti, e una delle chiese principali è dedicata a san Francesco d’Assisi, da visitare per vedere la stupefacente scala a chiocciola.

E’ bello passeggiare nel centro storico da dove, a un certo punto, potrebbero saltare fuori Zorro e il sergente Garcia impegnati i un duello all’ultimo sangue il cui esito sarebbe comunque scontato. Molti palazzi antichi sono costruiti in “adobe”, ovvero utilizzando mattoni di fango, paglia e sabbia cotti al sole, lo stesso materiale con cui venivano costruiti i pueblo medievali. Niente grattacieli a Santa Fe, ma tantissimi esempi di cultura coloniale spagnola fatta di costruzioni basse e balconi in ferro battuto. I colori dominanti sono il marrone e il giallo ocra.

Old Town Santa Fe

La vostra visita può tranquillamente concentrarsi sulla Old Town che è il cuore di Santa Fe: una zona davvero particolare, di grande rilevanza storica e culturale. Santa Fe Plaza è il suo centro nevralgico, si tratta di un parco – piazza che è molto frequentato dai residenti, ottimo per rilassarsi o godersi qualche spettacolo (organizzati molto spesso). Al centro della piazza troverai un obelisco, l ’American-Indian War Memorial mentre intorno ci sono negozi e tavole calde.

Sul lato nord sorge il Palace of the Governors, costruito nel 1610: ospitava gli uffici amministrativi che sono poi stati trasferiti nel più recente State Capitol (il campidoglio dello stato del New Mexico) che si trova più a sud, al 490 Old Santa Fe Trail. Appena arrivato di fronte allo State Capitol sono rimasto un po’ perplesso, ero sicuramente abituato ad altri stili di costruzione (vedi Harrisburg, PA) e questo, con la sua strana forma circolare, non mi è piaciuto troppo. Anche gli interni si rivelano, a mio gusto, molto poco interessanti: ma andate, non fermatevi solo perché a me non ha fatto impazzire.

Poco distante dalla Santa Fe Plaza trovi la Cattedrale Basilica di San Francesco d’Assisi realizzata in stile revival romanico. Merita assolutamente una visita così come la Cappella di Loretto (207 Old Santa Fe Trail) che è in stile neo gotico.

cosa vedere santa fe

Io non ho visitato il Museum of Indian Art and Culture (che espone collezioni storiche degli antichi nativi, parenti di coloro che hanno costruito i famosi Pueblo del New Mexico) e non sono entrato nel Palace of the Governors, ho preferito camminare e camminare in ogni vicolo alla scoperta degli angoli più pittoreschi di questa città. E’ tutto colorato, vivace, allegro, sia che si entri in una delle tante gallerie d’arte sia che ci si aggiri intorno a un banchetto di strada. Ceramiche colorate con immagini religiose o con sorridenti soli antropomorfi si mescolano a cesti di peperoncino che ispirano timore in coloro che, come me, hanno già provato in passato la cucina messicana e sanno bene di che cosa essa possa essere capace!

Appena fuori dalla Old Town, in direzione nord, trovi il parco urbano di Hillside Park al cui interno è custodita la Cross of the Martyrs, una grande croce cristiana bianca. L’unico motivo valido per arrivare sin qui è però il panorama che si gode sull’intera cittadina.

santa fe informazioni di viaggio

Canyon Road Santa Fe

Se si ha voglia di una bella passeggiata consiglio vivamente di prendere la strada che da Hillside Park va verso sud, ovvero la Paseo de Peralta che ad un certo punto si incrocia con Canyon Road (scendendo ve la troverete sulla sinistra). Imboccate questa via perché è molto interessante, una strada che è la versione “nuovomessicana” (perdonate il neologismo) della Camden Town di Londra. Artisti e piccole botteghe d’arte vi accompagneranno per quasi un chilometro.

Anche la cena si rivela un piacevole break dalla routine fatta di hamburger, bistecche, patate fritte e insalate da 2000 calorie minimo. Ci viene consigliato di trascorrere la serata da Tomasita’s, un vecchio ristorante che offre cucina tipica messicana. E’ necessaria la macchina perché il ristorante si trova al deposito ferroviario, non frequentato da turisti, ma dopotutto si può stare senza macchina qua?? Scegliamo il pollo per la nostra cena, ovviamente dopo avere chiesto accuratamente quanto sia piccante il piatto, e riconosciamo subito la differenza rispetto alla cucina cui siamo abituati: la carne è cotta nell’olio d’oliva, niente burro. Finalmente, il fegato e l’apparato digerente tutto ringraziano!! E ci gustiamo anche l’atmosfera: i latini non sono abituati a parlare in maniera sommessa, e si sente chiaramente che qua il brusio non è di casa. E noi ci adattiamo volentieri!

A chi passa da queste zone, magari attratti da altro,  consiglio vivamente di fermarsi e immergersi nell’America parallela di Santa Fe.

Cosa vedere nei dintorni di Santa Fe

come arrivare a santa fe

Sono sicuro che arriverai in questa ridente cittadina nell’ambito di un tour più ampio e ben definito, ma voglio comunque segnalarti un paio di cose da visitare che non sono lontane. La prima è il Bandelier National Monument, zona perfetta per le escursioni e per visitare delle abitazioni scavate nella roccia dai nativi americani.

Poi abbiamo un pueblo, il Taos Pueblo, a circa 1h e 30 d’auto in direzione nord est. Per chi non lo sapesse, il Pueblo, è un villaggio realizzato dai nativi americani: New Mexico e Arizona vantano numerosi insediamenti ottimamente conservati, ovvio che dovrete selezionarne alcuni se intendete pianificare un on the road in queste zone.

Non dimentichiamo che a un’oretta in direzione sud c’è la grande Albuquerque, la principale città del New Mexico.