Info super importante!

Prima di partire per gli USA (o qualunque altra destinazione) non dimenticare di portare con te una buona polizza viaggio.
Ti aiuto io a scegliere quella giusta (con sconti super!)


Il Queens è uno dei bourough più estesi di New York, principalmente residenziale e noto per essere la residenza di diverse comunità come quella cinese, corean, italiana e afroamericana. Il Queens è un luogo dove tante culture differenti si incontrano e si fondono.

Generalmente questo distretto è fuori dai normali itinerari per turisti vista le poche attrazioni presenti. La particolarità del Queens non sta, infatti, nei monumenti o negli edifici ma nell’atmosfera urbana e nella sua autenticità.

I principali luoghi d’interesse sono dislocati in diverse aree del borough, proprio per questo dovrete utilizzare spesso la metro, che raggiunge però senza problemi tutti i quartieri.

Risorse per il viaggio on the road

Abbiamo selezionato le migliori risorse per organizzare il viaggio spendendo poco e senza rinunciare alla sicurezza. #viaggiaintelligente

Voli per le principali città

Prenota gli hotel spendendo il giusto!

Le migliori Assicurazioni Viaggio (indipensabile!)

Noleggio Auto: confronta le offerte delle migliori compagnie

Quanti giorni servono per visitare il Queens?

Il Queens viene spesso completamente escluso dalle guide della città, in generale si tende a dare la priorità in più a Manhattan e a Brooklyn. Se avete qualche giorno in più a disposizione per visitare la Grande Mela o se ormai siete degli esperti, visitare il Queens può essere un’ottima occasione per vivere una New York autentica, multietnica e dinamica.

In ogni caso se il tempo a disposizione è sufficiente potete dedicare alla visita di questo distretto 2 giorni, altrimenti potete saltare qualcosa e concentrare tutto in una giornata

Come muoversi nel Queens

Anche per il Queens la metro risulta sempre una buona soluzione, accompagnata da alcuni tratti a piedi. Se volete stare un po’ più comodi potete prendere un taxi o un uber. L’auto non è molto comoda a mio avviso.

Itinerario di 2 giorni nel Queens

In due giorni, senza dover correre troppo potrete visitare I quartieri di Long Island City, Flushing Meadow e Rockaway Beach. Nello specifico:

  • Flushing Meadow Park
  • Museo PS1 MoMa
  • Gantry Plaza State Park 
  • Queensboro Bridge
  • Rockaway Beach

Giorno 1 nel Queens

Il primo giorno dedicatevi alle attrazioni principali.

Flushing Meadow Corona Park

Seppur meno noto ai turisti, il Flushing Meadow Corona Park è un esteso parco che si trova nella zona settentrionale del Queens, luogo nel quale gran parte dei residenti della zona si dedicano ad attività ludiche e sportive.

La zona fu bonificata in occasione dell’Esposizione Universale nel 1939-1940. In precedenza vi era un’ampia distesa di terreno paludoso ricoperto di ceneri, tanto da essere soprannominata Valle delle Ceneri da Fitzgerald nel Grande Gatsby. Oggi questo immenso parco è un luogo perfetto dove passeggiare, a piedi o in bici, giocare a cricket, calcio e molti altri sport negli innumerevoli campi da gioco che lo costellano, o navigare nel lago.

Il Flushing Meadows Park è sede del Queens Theater in the
Park, della New York Hall of Science, del Queens Museum of Art e del Ashe Stadium, dove è ospitato l’US Open di Tennis.

flushing meadows queens

Museo PS1 MoMa

Se siete amanti dell’arte moderna non potete perdervi il PS1 MoMa, una delle più importanti esposizioni del mondo assieme al suo cugino di Manhattan. All’interno del museo troverete moltissimne opere, che seppur meno celebri di quelle del MoMa della 5th Avenue possono risultare allo stesso modo molto interessanti.

Il prezzo per l’ingresso è di 10 $ ed è gratis per i bambini fino a 16 anni. Fino a poco fa era possibile entrare gratuitamente mostrando il biglietto dell’altro MoMa, è sempre bene, però, informarsi bene prima.

Insomma, il MoMa PS1 merita sicuramente una visita, in particolare nei sabati della bella stagione quando c’è il Warm Up Party con esposizioni artistiche, musica live e stand dove mangiare e bere.

Gantry Plaza State Park

Nonostante sia molto meno considerato di Brooklyn in quanto a vista, il Queens può invece regalare degli spettacolari scorci sulla Midtown. Il progetto di Grantry Plaza State Park partì alla fine degli anni ’90 e, ad oggi, è ancora in divinire. Questo piccolo parco può essere il luogo ideale dove guardare il tramonto su Manhattan, fare foto alla celebre scritta Long Island o dove riposarsi, magari gustando un gelato o un hotdog.

gantry plaza queens

Queensbridge Park

Proprio come Gantry Plaza State Park, Il Queensbridge è un piccolo parco che sorge nei pressi del Queensboro Bridge. Un luogo perfetto dove osservare il ponte più famoso del Queens e Roosevelt Island. Si trova poco più a nord del Gantry, se vi resta del tempo fateci un salto, non ve ne pentirete.

queensbridge park

Giorno 2 nel Queens

Il secondo giorno potrebbe essere perfetto per una gita rilassante a Rockaway Beach.

Rockaway Beach

Poco da turisti, molto da New Yorkers, Rockaway Beach è situata nell’estremo sud del bourough ed è una della spiagge urbane preferite dagli abitanti locali. Durante l’estate si riempie di chi ha intenzione di prendersi una pausa dalla frenetica vita della Grande Mela per rilassarsi, prendere il sole nel lunghissimo litorale o passeggiare sul lungo mare. Per certi versi può ricordare molto Coney Island, molto più urbana e moderna.

La zona è molto interessante e se una bella giornata, Rockaway Beach può essere una perfetta fuga nella tranquillità- Come dicevamo, però, vale la pena visitarla solo se avete molti giorni a disposizione o se, in alternativa, conoscete già bene le altre fantastiche attrazioni di NYC.

rockaway beach queens

Dove mangiare nel Queens?

Il Queens è noto per il suo grande mix di culture diverse, questo anche in cucina.

Court Square Diner
[$] 4530 23rd St, Long Island City, NY 11101-4726

Tipico Diner in puro stile USA a due passi dal MoMa PS1, perfetto sia per colazione, sia salata che dolce, che per gli un bel pranzo con hamburger e anelli di cipolla fritti. Oltre ad avere prezzi davvero abbordabili, la cosa più interessante è l’atmosfera in stile Happy Days, con tanti led colorati.

John Brown Smokehouse
[$$-$$$] 1043 44th Dr, Long Island City, NY 11101-7037

Altro locale in pure stile USA dove mangiare hamburger, patatine fritte, costolette di maiale e pulled pork. E’ stato il posto ideale dove fare una bella pausa pranzo. Non perdetevi le burn ends!

 Boardwalk Pizzeria
[$] 6820 Rockaway Beach Blvd, Far Rockaway, NY 11692-1295

Perfetto per la pausa pranzo a Rockaway Beach. Il locale offre oltra alla pizza anche zuppe di pesce ed insalate, noi abbiamo, però, optato per una bella pepperoni da mangiare direttamente in spiaggia. La pizza è di tutto rispetto, una tipica New York Style sottile con tantissima mozzarella filante.

Organizzare itinerario nel Queens

Organizza l’itinerario in anticipo
La cosa migliore è avere ben chiaro il proprio itinerario. Le attrazioni distano le une dalle altre ed avere le idee chiare vi permetterà di risparmiare molto da tempo, da investire magari visitando il quartiere di Corona, che ospita la comunità cinese e coreana.

Utilizza Google Maps per spostarti da un’attrazione all’altra
Altro trucco per risparmiare ulteriore tempo è utilizzare un app di navigazione. Grazie a Google Maps potrete trovare senza problemi i punti di interesse, le metro da prendere e molto altro.

Fai un abbonamento per la metro
La metro come dicevamo è il modo migliore per spostarsi da una parte all’altra di New York, il mio consiglio è di valutare un abbonamento in modo da non dover fare di volta in volta il biglietto e risparmiare anche qualcosina.