Info super importante!

Prima di partire per gli USA (o qualunque altra destinazione) non dimenticare di portare con te una buona polizza viaggio.
Ti aiuto io a scegliere quella giusta (con sconti super!)


Una soluzione che molti considerano quando cercano un alloggio a New York City è quella di affittare un appartamento, sperando di risparmiare qualcosa rispetto ai cari hotel. Una soluzione che può essere si valida ma che a volte però nasconde il rischio di una truffa. Questo significa che per non buttare via i soldi è bene essere attenti e utilizzare solo siti intermediari affidabili, mai parlando direttamente col proprietario (a meno che non sia una persona fidata).

L’esperienza appartamento, al di la del possibile e comunque mai certo risparmio economico, permette di vivere forse ancora più a pieno la città: un conto è svegliarsi la mattina e andare alla ricerca di un posto per fare colazione (o andare nell’apposita sala dell’hotel), un conto è prepararsela da soli e poi uscire alla scoperta di New York.
Vi assicuro che la sensazione è completamente differente, quasi non ti senti più un ospite!

Questo però non significa che consiglierei a prescindere l’appartamento a discapito dell’hotel: l’ultima volta che sono andato ho preferito alloggiare in un Home2 Suite a Long Island City (che è comunque un ibrido ma più vicino al concetto di hotel sicuramente). L’hotel è stata la mia scelta nella maggior parte dei casi a voi consiglio sempre di valutare attentamente tutto prima di procedere con l’affitto di un appartamento.

Conviene affittare un appartamento a New York?

Dal punto di vista economico il conto è facile da fare: fate una ricerca su AirBnb e una su Booking.com e vedete un po’ quali sono le differenze: l’appartamento comporta un reale risparmio se siete un gruppetto di 5-8 persone oppure se vi accontentate di un affittacamere. Una coppia dubito risparmi affittando un appartamento privato.
Ricordo inoltre che ormai anche booking.com ha la sua selezione di appartamenti… basta selezionare la “Tipologia di struttura” tra i filtri a sinistra dopo la ricerca.

Prima di prenotare un appartamento è bene ricordare alcune cose:

  • Licenza: se prenotate da siti come AirBnb, ricordate che a New York un privato, per affittare un appartamento in un condominio occupati da 3 o più famiglie indipendenti e per meno di 30 giorni ha comunque bisogno dell’Hotel License. Il discorso non vale per l’affitto della singola camera.
  • Controllare sempre le recensioni, sia che si tratti di booking che di AirBnb
  • Fatevi un giro nella via con GoogleMap per rendervi conto di dove finirete
  • Scegliete una zona di New York comoda e sicura (più avanti vi do qualche indicazione in più=

Qual è il miglior sito dove prenotare un appartamento?

Booking.com (clicca qui per cercare): per tagliare corto direi per prima cosa di guardare su booking.com selezionando dopo la ricerca “Appartamenti” come tipologia di struttura. Su booking.com lasciatemi dire che è più professionale come servizio, magari più dozzinale, ma anche più sicuro.

New York: meglio un appartamento o un hotel?

Ognuna delle due soluzioni ha i sui pro e i suoi contro. Gli appartamenti possono farvi risparmiare qualcosa ma naturalmente non avrete la comodità dell’hotel. Sempre a favore dell’affitto bisogna riconoscere che con uno studio o un appartamento vi sentirete decisamente più newyorkesi. Se siete a NYC per la prima volta o comunque avete molto da vedere e da fare e non troppi giorni, dubito fortemente che riuscirete a tornare a casa per pranzo, forse neanche per cena (dipende dove alloggiate e quali sono i vostri ritmi).

Altra nota negativa per l’affitto è che mentre col nostro partner booking potete trovare camere in hotel con formula paga dopo e cancellazione gratis fino al giorno prima, con l’appartamento difficilmente avrete questo tipo di servizio.

In ogni caso, guardatevi i siti che vi abbiamo segnalato e vedete che offerte trovate.

Come evitare (il più possibile) truffe

Online ci sono tanti truffatori che spesso tentano di affittarvi case che neanche possiedono. Servirsi di agenzie accreditate o comunque intermediari affidabili (come booking.com o AirBnb) è la primissima cosa da farsi, guardare i feedback dei clienti di quell’appartamento è la seconda.

Controllate il prezzo da pagare che se non deve essere troppo alto non può nemmeno essere eccessivamente basso, perché questo potrebbe nascondere qualche problema.

Zone migliori per affittare un appartamento a New York

Il discorso è lo stesso che ho fatto più volte per gli hotel: più siete vicini alla Midtown più direi che la zona è pratica ma quartieri come Garment Distrisct, Flatiron e la stessa Midtown possono risultare un po’ anonimi.
Per un’esperienza più “vera” consiglierei la Lower East Side, Greenwich Village, East Village, Chelsea, SoHo, Tribeca oppure Dumbo, Williamsburg o anche Brooklyn Heights.

Se si vuole risparmiare qualcosa senza rinunciare alla praticità si può pensare a Long Island City nel Queens, ma non è certo un quartiere che si può definire “bello”.