Zona: Brooklyn
Fermata Metro più vicina: Ocean Pkwy, W 8 Street – NY Aquarium
Clicca per GoogleMap™
Il parco divertimenti di Coney Island
Negli anni ’20 Coney Island era il più grande parco divertimenti al mondo, per gli Stati Uniti quella era l’epoca degli immensi Luna Park costruiti nelle spiagge delle città più grandi. Il popolo newyorkese si riversava letteralmente in questa penisola posta all’estremità sud del borough di Brooklyn che fino a fine ‘800 altro non era che una delle tante zone malfamate della città di New York. La crescente industrializzazione che stava vivendo la città si tradusse nella sempre più forte necessità di creare una zona di svago, dove le famiglie potessero passare i giorni festivi.
Nel 1903 fu così inaugurato il Luna Park che per decenni rimase il cuore del divertimento familiare newyorkese. Negli anni ’80 Coney Island, così chiamata poiché i primi olandesi sbarcati trovarono una vasta popolazione di conigli selvatici (Konjn), venne praticamente abbandonata ma in questi ultimi anni, anche questa zona ha conosciuto una vera e propria rinascita.

Dove mangiare a Coney Island
Oggi Coney Island è sicuramente una delle zone da non perdere nel distretto di Brooklyn, almeno una mezza mattinata (nel giorno che potreste interamente dedicare a Brooklyn) ve la dovete prendere per farvi un giro nella spiaggia e nel parco giochi, dove la ruota panoramica (Wonder Wheel) e l’otto volante (Cyclone) sono ancora funzionanti.

Mangiate in uno dei tantissimi locali che sorgono nella zona, magari nel celeberrimo Nathan’s Famous che sorge al 1310 di Surf Ave; si narra che l’hot dog sia stato proprio inventato a Coney Island nel 1870, allora credo che sia giusto assaggiare la specialità del luogo. Non dimenticatevi poi una rilassante bevuta nel famoso Ruby’s (1213 Boardwalk W Brooklyn), sulla BoardWalk (il lungomare) e per i più temerari c’è anche la possibilità di un gelido tuffo in mare.

Coney Island da il suo meglio sicuramente nel periodo più caldo, da giugno a settembre: le giostre sono aperte e la spiaggia pullula di famiglie. Nelle belle giornate autunnali che ci regala spesso l’indian summer, una bella passeggiata ci sta sicuramente bene. Ovviamente per chi non ha troppi giorni per visitare New York, Coney Island non può prendersi troppo tempo.
Come arrivare a Coney Island
Per arrivare avete varie alternative ma vista la lontananza dalla Midtown di Manhattan forse la metropolitana è il mezzo migliore: considerate che da Times Square ci vuole all’incirca 50 minuti/ 1 ora per arrivare sino a Coney Island. Per questo se volete dedicare l’intera giornata a Brooklyn, magari lasciate Coney Island per la fine (un bel tramonto?) o all’inizio.