Info super importante!

Prima di partire per gli USA (o qualunque altra destinazione) non dimenticare di portare con te una buona polizza viaggio.
Ti aiuto io a scegliere quella giusta (con sconti super!)


 Distretto: Brooklyn
 Fermata Metro più vicina: York Street
 Ideale per: passeggiare, panorami, architettura
 Tour GuidatiTour a piedi del Ponte di Brooklyn e di DUMBO (da Manhattan)
Clicca per GoogleMap™

D.U.M.B.O., acronimo di Down Under the Manhattan Bridge Overpass, è uno dei quartieri più interessanti di Brooklyn, una zona sicuramente da includere nel vostro itinerario di viaggio e che potete abbinare alla visita di Brooklyn Heigts e del Ponte di Brooklyn.

Passeggiare per le sue strade, strette rispetto ad altre zone della città, da la possibilità di ammirare l’architettura industriale della New York di inizio novecento e gli scorci fantastici sul Manhattan Bridge e l’East River.

Storia di DUMBO

La storia di DUMBO è simile a quella di altri quartieri industriali come Williamsburg.
A fine ‘800 il quartiere, diciamo la sua parte più orientale, era noto come  Fulton Landing poiché era un punto d’attracco per i traghetti che collegavano Brooklyn a Manhattan prima della costruzioni dei ponti.

A quei tempi il quartiere era un importante distretto industriale e commerciale con fabbriche e magazzini specializzate in vari settori.
Accanto agli edifici di produzione sorgevano le casette a mattoncini rossi (brownstone) delle tante persone che lavoravano in zona.

Iniziato il ‘900 la produzione industriale entrò in crisi in tutta la città e DUMBO non fece eccezione: fabbriche e magazzini iniziarono a chiudere i battenti e il quartiere finì pian piano per spopolarsi. Negli anni ’60 era un quartiere abbandonato a se stesso, pieno di edifici sfitti e decadenti.

Negli anni ’70 tornò ad essere popolato, soprattutto da giovani ed artisti che ne avevano intuito il potenziale. Quartiere tranquillo, bellissimo panorama e a breve distanza da Manhattan.
I residenti decisero anche di dargli un nome più attraente scegliendo per l’appunto Down Under the Manhattan Bridge Overpass, visto che sorge proprio sotto la prima parte del Manhattan Bridge (realizzato nel 1901).

Oggi DUMBO è una delle zone più in voga della città: ben tenuto, adiacente al Brooklyn Bridge Park e piuttosto defilato dal caos di Manhattan. Andate a vedere con i vostri occhi!

dumbo attrazioni

Dove si trova DUMBO

DUMBO, come abbiamo detto sorge a Brooklyn, proprio sotto al Ponte di Manhattan, poco più a est rispetto al Brooklyn Bridge. Confina con il quartiere di Brooklyn Heights e con Downtown Brooklyn.
A est c’è il quartiere di Vinegar Hill, un po’ zona industriale, un po’ residenziale.
DUMBO non è sconfinato e per girarlo a piedi non ci vorrà più di tanto.

Come arrivare a DUMBO

Per arrivare a DUMBO potete prendere la metropolitana fino alla stazione di York Street (linea F) oppure, più lontane, ci sono High Street (linee A, C) e Clark Street (linee 2,3) nel quartiere di Brooklyn Heights.

Cosa vedere a DUMBO

Dumbo è un quartiere costellato da bellissimi edifici in stile industriale, palazzi in mattoncini brownstone, caffetterie, gallerie d’arte e boutique di lusso. Gli appartamenti ed i loft da queste parti hanno prezzi assurdi.

Per apprezzare al meglio il clima di DUMBO dovrete passeggiare con calma tra le sue vie. Come detto potreste abbinare la sua visita al quartiere di Brooklyn Heights, al Brooklyn Bridge Park e magari anche alla traversata del Ponte di Brooklyn.

Quindi la parola d’ordine è passeggiare tra le vie acciottolate e fermarsi ad ammirare gli scorci sull’East River o sul Manhattan Bridge. Fatelo tenendo presenti queste cose da non perdere:

Brooklyn Bridge Park (parte DUMBO)

Il Brooklyn Bridge Park sconfina lato DUMBO e devo riconoscere che forse è anche il suo pezzo migliore. Da Empire Fulton Ferry Park si gode di una delle migliori vedute del Brooklyn Bridge.
Jane’s Carousel è una giostra con 48 cavalli di legno e due carri, risalente al 1922 e tutt’ora in funzione e collocata nel Brooklyn Bridge Park dal 2011.

dumbo jane carousel
Jane’s Carousel a Empire Fulton Ferry Park

Pebble Beach a DUMBO

Pebble Beach è un posto perfetto per rilassarsi ed ammirare un panorama magnifico sulla Lower Manhattan, il Brooklyn Bridge ed il Manhattan Bridge. Empire Fulton Ferry ed il prosieguo del parco fino a Pebble Beach valgono da soli il viaggio a DUMBO.

Clock Tower DUMBO

La Clock Tower è uno degli edifici più riconoscibili a DUMBO, lo trovate la civico 1 di Main Street, proprio a ridosso del Manhattan Bridge e del Brooklyn Bridge Park. Un tempo era la sede del più importante produttore di scatole di cartone negli USA. Oggi ospita appartamenti e loft di lusso.

Brooklyn Historical Society DUMBO

(55 Water St, Brooklyn) Piccolo museo dedicato alla storia del quartiere. Se avete tempo che vi avanza potreste anche decidere di entrare.

Murales: DUMBO Walls

DUMBO è eccezionalmente ricco di murales, vere e proprie opere d’arte che da anni caratterizzano le strade del quartiere.
Un progetto del 2013, DUMBO Improvement District, ha portato alla creazione del DUMBO Walls, una lunga serie di imponenti murales che si trovano proprio sotto la Brooklyn-Queens Expressway. Per trovarli recatevi a York Street.

Migliori punti panoramici di DUMBO

Volete vedere i punti più suggestivi del quartiere, ecco quali sono e come andare.

Brooklyn Bridge Park: da Empire Fulton Ferry e Pebble Beach avrete una vista super sulla Lower Manhattan, il Brooklyn Bridge ed il Manhattan Bridge.
Andate perché è imperdibile

Vista super del Manhattan Bridge: esattamente come la copertina di C’era una volta in America, il punto esatto per replicare quello scatto è all’incrocio tra Washington Street e Water Street.

dumbo new york itinerario
Lo scatto più famoso di DUMBO (come la copertina di C’era una volta in America)

Il Flea Market a DUMBO

Il Flea Market di Brooklyn è uno dei mercatino delle pulci più importanti di New York City. Si tiene Brooklyn Flea Market si tiene da aprile a ottobre, ogni weekend dalle 10 alle 17. Il sabato lo trovate a Williamsburg, la domenica è invece a DUMBO (Archway Plaza).
Al Flea Market di DUMBO si trova un po’ di tutto e può essere un ottimo posto dove trovare qualche souvenir davvero originale.
Vi invito a visitare il sito ufficiale https://brooklynflea.com/

dumbo brooklyn cosa visitare

Itinerario a DUMBO

Non occorre molto tempo per visitare DUMBO, se avete la fortuna di capitare di domenica con il Flea Market direi che una mattinata piena è sufficiente per visitare il quartiere e farsi un bel giro al mercato.
Naturalmente la visita di DUMBO si abbina molto bene a quella del vicino quartiere di Brooklyn Heights e all’attraversamento a piedi del Brooklyn Bridge.

In questo caso partirei molto presto di mattina (sperando nel sole), visiterei quindi Brooklyn Heigts e la sua Promenade per poi addentrarmi nel Brooklyn Bridge Park e quindi Empire Fulton Ferry Park. Da qui Pebble Beach e visita a DUMBO.
Terminata la visita attraversiamo il ponte in circa un’ora – un’ora e 20 in direzione Manhattan. Se non avete tempo o modo, potete ovviamente accorciare.

Dove Mangiare a DUMBO

Grimaldi’s Pizza
1 Front St
Questa storica pizzeria di Brooklyn si trova a confine tra DUMBO e Brooklyn Heights. Ci sarò stato 10 volte, una tappa fissa ogni volta che ho voglia di pizza a New York City.
Posto molto più spazioso rispetto alla location di alcuni anni fa e pizza sempre buona (per me). Nelle serate più caotiche potreste dover fare la fila per entrare.

Atrium DUMBO
15 Main St, Brooklyn,
Locale alla moda, dentro molto bello e curato. Si mangia bene e si spende abbastanza (non vi aspettate chissà quali cifre ma non ho mai speso meno di 30 dollari a persona).

Jacques Torres Chocolate
66 Water St, Brookly
Gli amanti del cioccolato non possono snobbare questo locale! C’è davvero di tutto, rigorosamente a base di cioccolato.

Almondine Bakery
85 Water St, Brooklyn
Uno dei miei locali preferiti a DUMBO, una panetteria davvero super che propone delizie sia dolci che salate.

La Bagel Delight
104 Front St, Brooklyn
Avete voglia di bagel o volete assaggiarli per la prima volta. Questa può essere l’occasione giusta!