Info super importante!

Prima di partire per gli USA (o qualunque altra destinazione) non dimenticare di portare con te una buona polizza viaggio.
Ti aiuto io a scegliere quella giusta (con sconti super!)


Zona: Chelsea, Manhattan
Indirizzo: 30 Hudson Yards, New York
Fermata Metro più vicina: 34 Street-Hudson Yards
Ideale per: il più bel panorama su Manhattan
Ticket & Tour: Edge Observation Deck
Clicca per GoogleMap™

Hudson Yards è uno dei complessi immobiliari più spettacolari di New York, comprendente sei grattacieli, l’iconico Vessel e il centro culturale The Shed. In tale complesso, uno dei luoghi più frequentati è certamente il 30 Hudson Yards, noto anche come The Edge o North Tower, ad oggi terzo grattacielo più alto di New York dopo l’inaugurazione ufficiale svoltasi il 15 gennaio 2019.

Al suo interno, l’attrazione principale è determinata dal ponte di osservazione che si trova al centesimo piano, dotato del pavimento in vetro più alto del mondo. 

Ma come arrivare a Hudson Yards? Come prenotare la visita all’osservatorio? E quanto costa?

Come arrivare a Hudson Yards

Hudson Yards è facilmente raggiungibile da qualsiasi angolo di New York. Considerata la buona efficienza del sistema pubblico della metropoli, si può raggiungere comodamente anche in metro, scendendo alla stazione 34th Street Hudson Yards, servita dalla linea 7.

A quel punto, se si desidera andare all’osservatorio The Edge non bisognerà far altro che individuare l’edificio 30 Hudson Yards e, di qui, recarsi al livello 4 di The Shops and Restaurants. La presenza di chiare indicazioni renderà comunque molto semplice individuare la struttura e le modalità per acquistare il biglietto all’attrazione, qualora non si sia provveduto ad acquistare il ticket mediante piattaforma online.

Orari di apertura del The Edge e Hudson Yard

L’osservatorio The Edge ha ampi orari di visita: apre infatti alle 8 del mattino e chiude alle 24, senza effettuare giorni di riposo durante la settimana. In questo modo chiunque avrà ottime opportunità di frequentare The Edge nel proprio momento preferito.

L’unico inconveniente potrebbe sorgere in caso di condizioni meteo particolarmente avverse. In tali situazioni, infatti, The Edge sarà comunque aperto ma potrebbero esservi delle limitazioni di frequenza del ponte scoperto, con alcune parti che potrebbero essere chiuse per motivi di sicurezza. 

visitare osservatorio hudson yards

Dove acquistare i biglietti per l’osservatorio

Il modo migliore per acquistare i biglietti per l’osservatorio è certamente quello di utilizzare la piattaforma digitale sul sito internet della struttura. La procedura prevede peraltro la necessità di indicare il giorno e l’orario di arrivo nell’osservatorio, con fasce temporali che durano un’ora. 

Una volta terminata la procedura di acquisto, riceverai sulla tua casella di posta elettronica un link che ti permetterà di scaricare i biglietti in formato elettronico. A quel punto i biglietti potranno essere mostrati in modo digitale all’ingresso o, se preferisci, stampati in un formato digitale. Ma quali sono i prezzi?

Il costo del biglietto per gli over 13 è pari a 45 euro, mentre è prevista una riduzione di 5 euro per i bambini di età compresa tra i 6 e i 12 anni (40 euro) e di 2 euro per gli over 62 (43 euro). Il ticket è gratuito per i bambini che non ha ancora compiuto 6 anni. Nel caso in cui invece si preferisca acquistare il biglietto sul posto, allora sarà applicato un sovrapprezzo di 2 euro. Si tratta comunque di una scelta non consigliabile, visto e considerato che così facendo c’è il pericolo di andare incontro all’indisponibilità di spazi liberi per il giorno e l’ora in cui ci si presenta all’osservatorio.

Il alternativa potete acquistarli su getyourguide a questo link

Quanto dura la visita?

La visita non ha una durata prestabilita. Ad ogni modo, una volta entrati nell’osservatorio si tende a trattenersi sul luogo per almeno 30 – 45 minuti. Pertanto, anche se in sede di prenotazione del biglietto bisognerà indicare il giorno e l’orario di ingresso, questo non è vincolante per il momento dell’uscita.

Visitare The Edge 

Fin qui abbiamo cercato di comprendere che cosa sia The Edge e come organizzare la visita. Ma che cosa aspettarsi da una visita a The Edge?

In primo luogo, non possiamo che consigliare a tutti i nostri lettori di programmare una visita all’osservatorio durante il proprio viaggio nella Grande Mela: si tratta infatti di un’esperienza memorabile e difficilmente raccontabile, che bisogna vivere in prima persona per definirsi completa e pienamente appagante il proprio tour newyorkese.

Come ben immaginabile, il principale valore aggiunto che si può ottenere durante la visita all’osservatorio è dato dalla possibilità di poter ammirare un incantevole panorama di New York: il fatto che The Edge alterni le parti interne a vetri con le parti esterne garantisce l’opportunità di immergersi nella spettacolarità della Grande Mela.

Guardare in basso, attraverso i 100 piani che separano le terrazze esterne dal livello strada è un’emozione difficilmente paragonabile. Considerato poi che gli ascensori impiegano pochissimo tempo per salire verso l’osservatorio, il visitatore che frequenterà The Edge avrà l’impressione di essere entrato improvvisamente in un nuovo mondo, vedendo la città da una prospettiva unica. Una volta arrivati sulla terrazza, sarà poi impossibile resistere alla tentazione di individuare le attrazioni più iconiche della metropoli, e scattare delle foto da mostrare ai propri amici e ai propri familiari!

osservatorio edge new york

Per i più coraggiosi, inoltre, ricordiamo che è prevista un’avventura ancora più emozionante, la City Climb.

Come forse stai ben immaginando dal nome stesso di questa iniziativa, la City Climb ti permetterà di salire le scale esterne del grattacielo che, con la loro inclinazione di 45 gradi, ti daranno l’impressione di una vera e propria arrampicata.

Legato a delle solide imbragature, potrai pertanto raggiungere una piattaforma all’aperto ancora più esclusiva, da cui guardare New York da una posizione ancora più privilegiata. Il costo della scalata è di circa 185 dollari e includono anche l’accesso all’osservatorio, un video della tua impresa e la medaglia per il traguardo così raggiunto.

Si tenga conto che non ci sono requisiti minimi per la partecipazione a questa impresa: è sufficiente pertanto avere compiuto 13 anni, avere un’altezza compresa tra 1,5 e 2 metri e pesare non più di 140 kg.

Clicca qui per acquistare i biglietti su getyourguide.it