Info super importante!

Prima di partire per gli USA (o qualunque altra destinazione) non dimenticare di portare con te una buona polizza viaggio.
Ti aiuto io a scegliere quella giusta (con sconti super!)


Zona: Meatpacking District, Manhattan
Fermata Metro più vicina: 14 street – 14 street|8th Ave
Ideale per: relax, ammirare i grattacieli
Clicca per GoogleMap™

A New York ci sono così tante cose da fare e da vedere che il rischio di annoiarsi è praticamente inesistente. Ebbene, in questa lunga collezione di destinazioni imperdibili da qualche tempo se ne può annoverare un’altra, Little Island: un piccolo e delizioso capolavoro architettonico creato in perfetta sintonia con l’ambiente e meta di un folto numero di appassionati.

Proviamo a comprendere insieme di cosa si tratta e cosa fare in questa bellissima località!

Visitare Little Island di New York

Iniziamo subito con il condividere con tutti i nostri lettori che Little Island è un parco galleggiante costruito sulle acque del fiume Hudson: in tutto, 280 piloni che sorreggono 132 colonne di cemento a forma di tulipano e che creano un parco di tre acri sul molo n. 55. Inaugurato a maggio 2021, all’interno contiene alcune attrazioni di cui parleremo tra breve.

Non tutti sanno che l’idea di Little Island è relativamente recente e che risale ad appena dieci anni fa: all’epoca gli architetti Thomas Heatherwick e Signe Nielson presentarono un progetto per sanare l’area dei moli n. 54 e n. 55 dopo la devastazione dell’uragano Sandy, creando un isolotto artificiale che potesse salvaguardare la flora e la fauna locale.

Con qualche ritardo e diverse discussioni sulle modalità di realizzazione, in un’ottica di ecosostenibilità, Little Island ha finalmente aperto i battenti divenendo subito una meta imperdibile per turisti e newyorkesi. 

visitare little island new york

Quando visitare Little Island di New York 

Little Island è aperta tutti i giorni dalle 6 alle 21. Durante il periodo primaverile ed estivo, da aprile a ottobre, l’orario di chiusura è posticipato alle 23.30.

Ricordiamo che l’ingresso a Little Island è gratuito ma che nei periodi di massima affluenza (di norma, in estate), può essere richiesta la prenotazione dell’ingresso. Inoltre, esistono alcuni eventi che possono essere fruiti solamente a pagamento. 

Come arrivare a Little Island di New York

Little Island si trova nel West Side di Manhattan, tra la 13ma e la 14ma strada. Il parco ha due varchi di accesso, dal North Bridge e dal South Bridge. Il modo migliore e più comodo per arrivare in questa destinazione è quello di usare i mezzi pubblici: sull’isola non esistono parcheggi. Ricordiamo anche che il parco è visitabile solo a piedi e che, dunque, anche le biciclette devono essere parcheggiate negli appositi stalli posti in prossimità.

Cosa vedere a Little Island di New York

Accedere a Little Island a New York significa innanzitutto attraversare una moderna infrastruttura architettonica, molto particolare per la sua genesi e la sua costruzione. Numerosi sono inoltre gli eventi che vengono qui organizzati, a dimostrazione dell’attenzione che si è oramai riposta su quella che è una delle novità contemporanee più interessanti di Manhattan e di tutta la Grande Mela.

cosa vedere a little island manhattan

Panorama su Manhattan

Tra le diverse cose da vedere e da fare a Little Island c’è sicuramente la possibilità di scorgere un panorama su Manhattan da una posizione molto particolare: accedere al parco dal North Bridge significa infatti godere di una visuale ampia sull’ambiente circostante, probabilmente migliore di quella che si otterrebbe dal South Bridge. 

L’anfiteatro

Cuore pulsante del parco e dei suoi eventi è The Amph, l’anfiteatro di Little Island che può ospitare quasi 700 persone e che si trova nella parte più a nord dell’isolotto. C’è anche un secondo teatro, più piccolo (200 persone), chiamato The Glade. Abbiamo inoltre The Playground, una sorta di piazza principale, dove c’è anche un punto ristoro.

Attrazioni vicino a Little Island di New York

Oltre alle attrazioni interne al parco, ci sono diverse diversi luoghi da visitare anche nelle prossimità di Little Island.

guida little island manhattan

Highline

Highline è un altro parco di Manhattan, nel West Side: si tratta di una struttura sopraelevata, creata laddove, in origine, era presente una ferrovia. Il parco ha aperto per la prima volta nel 2009, quando venne creata la prima sezione da Gansevoort Street alla 20ma strada. Nel 2011 e nel 2014 furono aperte ulteriori sezioni, mentre nel 2019 ha infine aperto The Spur, che ha contribuito riqualificare l’ultima porzione della ferrovia originaria.

Oltre alle spettacolari viste panoramiche che Highline può offrire, e ai suoi passaggi vicino agli edifici, Highline è in grado di offrire una visione ravvicinata dei binari originari, conservati – ove possibile – per creare un senso di continuità rispetto al vecchio progetto.

Chelsea Market

Chelsea Market è uno dei mercati alimentari più famosi di New York: si tratta di un’ex fabbrica di biscotti di proprietà dell’azienda Nabisco, trasformata poi in un bellissimo mercato, senza però dimenticare l’attenta conservazione del vecchio stile industriale dell’edificio, con i suoi tradizionali soffitti alti e le pareti di mattoni a vista.

Passeggiare per il Chelsea Market significa non solamente godere di una visione affascinante del suo bellissimo design, ma poter anche assaggiare alcune prelibatezze dalle tante bancarelle di fast food, dalle enoteche e dalle panetterie, e ancora poter acquistare dei souvenir molto particolari e introvabili in tutta New York.

Whitney Museum of American Art

Tra le altre principali attrazioni vicine a Little Island troviamo anche il Whitney Museum of American Art, un museo di arte moderna statunitense che è stato fondato quasi un secolo fa e che si trova nel Meatpicking District. Dedicato soprattutto alle opere di artisti americani, il museo deve il suo nome alla scultrice Gertrude Vanderbilt Whitney e al suo Whitney Studio, uno spazio espositivo e culturale per giovani artisti.

Oltre alle collezioni temporanee che sono qui ospitate, il museo può godere di una meravigliosa collezione permanente che conta 23.000 pezzi. Naturalmente, una simile vastità di opere d’arte non può essere esposta contemporaneamente (sarebbe anche impossibile guardare tutti questi esemplari in una sola visita) e, dunque, spesso l’esposizione subisce cambiamenti al fine di poter permettere una rotazione delle opere d’arte qui ammirabili.

Tra i principali artisti che qui hanno trovato vasto spazio c’è Edward Hopper: il celebre pittore e illustratore, esponente di spicco del realismo americano, può qui godere di una costante esposizione che, naturalmente, non può che meritare una visita attenta, sia da parte degli appassionati di arte che di coloro i quali vogliono respirare un po’ di cultura moderna americana.