Info super importante!

Prima di partire per gli USA (o qualunque altra destinazione) non dimenticare di portare con te una buona polizza viaggio.
Ti aiuto io a scegliere quella giusta (con sconti super!)


Zona: Chelsea e Garment District, Manhattan
Fermata Metro più vicina: 34 street – Penn Station
Ideale per: partite sport, concerti
Ticket: sito ufficiale
Clicca per GoogleMap™

Il Madison Square Garden – anche noto come The Garden – è uno stadio della città di New York, attualmente situato nei pressi della stazione metropolitana di Pennsylvania, sulla settima Avenue, tra la 31esima e la 33esima strada.
Al posto di questa struttura cilindrica dal dubbio gusto architettonico, prima sorgeva la bellissima Pennsylvania Station progettata da McKim, Mead & White che venne letteralmente abbattuta tra le fortissime proteste di innumerevoli newyorkesi.

Inizialmente, il Madison Square Garden era per lo più un velodromo per le prime competizioni di ciclismo su pista. Attualmente, The Garden ospita le partite casalinghe della squadra di basket dei New York Knicks e dei New York Liberty, nonché quelle della squadra di hockey sul ghiaccio dei New York Rangers. Qui hanno luogo, inoltre, i più importanti concerti che si tengono a New York.
Non solo: in passato ha ospitato anche la squadra di lacrosse dei New York Titans, due squadre di football a otto, una squadra di wrestling e spesso anche importanti incontri di Boxe.

Con circa 20 mila posti a sedere, lo stadio è stato inaugurato nel 1968 e al suo interno vi è anche una zona – Theatre at Madison Square Garden – dedicata esclusivamente a convegni, concerti e incontri di pugilato.
Tra l’altro, l’attuale Madison Square Garden è il quarto stadio a portare questo nome. Nel terzo edificio – il primo ubicato al di là di Madison Square – si sono svolti alcuni dei più importanti incontri di boxe: nel 1933, Primo Carnera divenne campione del mondo dei pesi proprio all’interno di The Garden. Nel 1967, inoltre, Nino Benvenuti conquistò il titolo mondiale dei pesi medi, esattamente un anno prima dell’inaugurazione della nuova struttura.

Grazie alla sua capienza, il Madison Square Garden ospita anche altri importanti eventi, come le convention dei partiti americani (quello repubblicano del 2004 e quello democratico del 1992), il circo Ringling Brothers and Barnum and Bailey o ancora fiere dell’antiquariato e mostre canine.
Nel 1973 The Garden è stata la location del leggendario concerto dei Led Zeppelin, mentre l’anno prima Elvis Presley si esibì qui in quattro diverse date tutte sold-out. Tra gli altri hanno cantato qui anche Frank Sinatra, Bruce Springsteen, Elton John (che tenne al The Garden l’ultimo concerto della sua carriera, nel 1974), Bon Jovi, i Queen, i Guns n’ Roses, Madonna, David Bowie e Britney Spears.
Sempre qui si è tenuto il concerto per New York City in ricordo degli attentati dell’11 Settembre 2011.
In anni più recenti, i Jonas Brothers sono diventati la band più giovane ad ottenere il sold-out in appena 10 minuti, mentre nel 2012 i One Direction riuscirono a riempire l’arena in meno di 13 minuti.

L’edificio è quindi una meta trascurabile da chi cerca capolavori architettonici ma diviene imperdibile per gli appassionati di sport USA.