Info super importante!

Prima di partire per gli USA (o qualunque altra destinazione) non dimenticare di portare con te una buona polizza viaggio.
Ti aiuto io a scegliere quella giusta (con sconti super!)


Zona: Upper East Side, Manhattan
Indirizzo: 1000 5th Ave, New York
Fermata Metro più vicina: 86 Street (non vicinissima)
Ideale per: scienza, learning interattivo, per grandi e piccoli
Acquista il biglietto! e salta la fila
Clicca per GoogleMap™

Una meta assolutamente imperdibile per qualsiasi turista che arriva nella Grande Mela, è rappresentata sicuramente dal Metropolitan Museum of Art (MET) che, con i suoi 180mila mq, è il più grande museo d’arte e uno dei musei più importanti al mondo. Situato proprio nel cuore di Manhattan, sul bordo di Central Park, al n° 1000 della Fifth Avenue (all’altezza della 82a strada), è facilmente raggiungibile da ogni parte della città con le linee 4, 5 e 6 della metropolitana (fermata 86th Street).

metropolitan museum guida

Inaugurato nell’aprile del 1870, le prime opere esposte appartenevano ad una collezione privata. Solo nel 1880 il museo venne trasferito definitivamente in quella che è la sua collocazione attuale. Oggi, il Metropolitan Museum of Art espone più di due milioni di opere, suddivise in 19 sezioni e provenienti da ogni parte del mondo. Le epoche sono le più varie: dalla preistoria, all’arte greco-romana, dalle arti tribali fino ad una straordinaria collezione egizia e di arte americana. Per visitare l’intero museo, servirebbero diversi giorni, per cui è bene avere già in mente quali sono i settori a cui si è maggiormente interessati, così da risparmiare tempo e limitare la visita a quelli. Se invece si vuole avere un’idea generale, ma superficiale, dell’intero patrimonio del museo, allora bastano due giornate.

La sezione dedicata all’Arte Egizia (situata al pianterreno) è senza dubbio la più ricca al mondo, seconda solo al Museo del Cairo, e conta la bellezza di 36mila pezzi di importanza artistica, storica e culturale. Tra i pezzi più prestigiosi: la mastaba di Perneb (cappella votiva), la sfinge del faraone Senwosret III, la statua di Hatshepsut, i gioielli in oro e pietre e, assolutamente da non perdere, il Tempio di Dendur, un intero tempio egizio del 15 a.C. circa.

metropolitan museum biglietti

Di grande importanza anche la sezione dedicata alla scultura e alle arti decorative europee (sempre al pianterreno), che vanta una collezione di oltre 50mila pezzi tra sculture, mobilio, ceramiche, tessuti dagli inizi del XV sec fino ai primi del ‘900. Continuando verso il primo piano, la collezione di pittura europea, una delle più grandi e importanti al mondo e dove le scuole italiane, francesi e fiammighe sono tra le più rappresentate. Da non perdere le opere di Raffaello, Goya, Rembrandt, Vermeer per arrivare a Manet, Degas, Cézanne, Monet e Van Gogh.

metropolitan museum vista
La vista dal Rooftop

Il museo è aperto tutti i giorni dalle 10:00 alle 17:30, tranne il venerdì e sabato la cui chiusura è posticipata alle 21:00. Oltre all’intero patrimonio, il museo offre periodicamente anche eventi e programmi diversi ogni mese con conferenze e proiezione di filmati.