Info super importante!

Prima di partire per gli USA (o qualunque altra destinazione) non dimenticare di portare con te una buona polizza viaggio.
Ti aiuto io a scegliere quella giusta (con sconti super!)


Zona: Financial District, Manhattan
Indirizzo: 285 Fulton St, New York
Fermata Metro più vicina: Cortland Street (invece con il PATH: World Trade Center)
Ideale per: commemorazione, storia recente, panorama su New York
Ticket & Tour: Museo 9/11 | One World Observatory | One World Observatory + Museo 9/11
Clicca per GoogleMap™

Non credo ci sia bisogno di raccontare quello che è successo in quel maledetto 11 settembre 2001, sono immagini che la maggior parte di noi ha avuto modo di vedere decine e decine di volte. Sono passati diversi anni ormai e la ferita non si è naturalmente rimarginata, la vita va avanti ma non è possibili dimenticare quello che è stato.
Oggi questa nuova area, il New World Trade Center, è il simbolo della rinascita e del ricordo, del nuovo che sorge sulle spoglie del disastro. Non c’è rimasto nulla del vecchio centro finanziario, nemmeno l’ombra delle imponenti torri gemelle, ma è ancora li la loro enorme impronta, ricordata dalle immense Memorial Pools. Il One World Trade Center è oggi il più alto grattacielo della città ed offre una vista vertiginosa su tutta New York e mezzo New Jersey.

La ricostruzione non è stata semplice, gli scavi per eliminare tutti i detriti sono durati anni ed il progetto ha subito continui ritardi e vertiginosi incrementi del budget. C’è voluto davvero tanto, sia in termini economici che di tempo.
Oggi il risultato è indubbiamente d’effetto: le Reflecting Absence, le enormi vasche che sono state costruite sulle fondamenta delle Twin Towers, non sono solo bellissime ma evocano il ricordo di quel giorno e rendono un piccolo omaggio a chi ha perso la vita. Il complesso regala poi altri edifici di grande pregio architettonico, tra tutti svetta ovviamente il già citato One World Trade Center, anche chiamato Freedom Tower. Il 9/11 Memorial & Museum completa il tutto e documenta in modo angosciante il tragico evento, anche con storie inedite e testimonianze di grande impatto.

Come arrivare al New World Trade Center

Arrivare al New World Trade Center è sicuramente semplice. Oltre al taxi che può naturalmente lasciarvi “dove volete” anche la metropolitana è molto comoda: la fermata Cortland Street è a 150 metri dalle Memorial Pools ed è raggiunta dalle linee gialle (N, R) mentre leggermente più distante c’è la Fulton dove arrivano i treni verdi (4, 5).
Il New Jersey PATH ha la fermata proprio denominata World Trade Center.

Solitamente la visita di queste zone si abbina a quella in generale della Lower Manhattan, con Wall Street ed anche Statua della Libertà ed Ellis Island. Poco più a nord troverete TriBeCa e SoHo.

new wtc nyc

Le due Memorial Pool

La primissima cosa che noterete arrivando nel complesso sono le due bellissime ed emozionanti mega fontane che sorgono sulle fondamenta delle due torri gemelle. L’acqua scorre lentamente ed inesorabilmente lungo i nove metri di parete e si inabissa nel centro. I bordi sono in bronzo e su di essi ci sono incisi tutti i nomi di coloro che persero la vita quell’11 settembre del 2001 e nel precedente attentato con autobomba del 26/2/1993: troverete tanti fiori bianchi e piccoli omaggi che la gente lascia come tributo.
Tutto intorno sorge un verde parco dove sono state piantate centinaia di querce bianche. Le sole Reflecting Absence valgono il viaggio in questo luogo di storia e di memoria.

memorial pool new york

9/11 Museum

Non esistono altri musei come questo a New York City: il MoMa, il Metropolitan o il Guggenheim espongono capolavori impressionanti ma nessuno sa toccarti così nel profondo come fa il 9/11 Museum. Entrare la dentro significa rivivere ogni istante di quel tragico giorno, significa rievocare storie di persone che hanno perso la vita, sia per cercare di fuggire alla morte, sia nel tentativo di salvare vite. E allora troverete porzioni, dettagli delle Twin Towers, effetti personali, camion di pompieri che hanno compiuto il massimo sacrificio.
L’esterno dell’edificio ricorda una torre troncata, simboleggiano il crollo sopra Ground Zero. L’ingresso al museo è a pagamento ed è compreso nel NY City Pass.

9 11 museum
L’antenna di una delle due Twin Towers

One World Trade Center

Quando è stato ultimato è divenuto l’edificio più alto di tutta New York (e di tutta l’America), rubando il primato all’Empire State Building che lo aveva tristemente ri-acquisito dopo il crollo delle Twin Towers. Con i suoi 541 metri (l’altezza in piedi è 1776 in onore della dichiarazione di indipendenza degli Stati Uniti) questo splendido edificio, progettato dall’architetto David M. Childs (modificando l’originale progetto di Daniel Libeskind), lo vedrete svettare da ogni angolo della città, sovrastando il modo deciso i suoi ben più modesti “vicini”.
La forma non è eccessivamente complessa ma risulta comunque di grandissimo impatto.

L’osservatorio One World Observatory

Dopo le splendide viste dell’Empire State Building e del Top of the Rock c’è questo nuovo osservatorio che vale assolutamente la pena visitare. Primo perché è davvero alto e poi perché offre una bella panoramica su tutta la città a partire dalla zona finanziaria. Anche se devo riconoscere che preferisco il Top of The Rock, si tratta di un must per chi visita NYC: il ticket di ingresso può essere acquistato anche prima di partire.

one wtc new york
Vista dall’osservatorio del One WTC