Zona: Lower Midtown, Manhattan
Indirizzo: 1st Avenue, altezza 46th street
Fermata Metro più vicina: Grand Central – 42 Street ( a circa 750m)
Ideale per: scoprire i luoghi dove si amministra il mondo
Clicca per GoogleMap™
Il Palazzo dell’ONU a New York è uno degli edifici più rappresentativi della città. In realtà, non si tratta di un unico palazzo ma di un insieme di grattacieli nella zona di Turtle Bay a Midtown. A tal proposito, dopo aver visitato il Palazzo si può optare per una piacevole e rilassante passeggiata lungo l’East River.
Secondo i piani iniziali, il complesso sarebbe dovuto essere realizzato da un tema di architetti internazionali, ma in seguito, per vari motivi, il progetto venne interamente messo nelle mani di Oscar Niemeyer.
Il palazzo di vetro – situato al 777 della United Nations Plaza 44th Street & 1st Avenue -è l’edificio più noto di tale complesso, alto ben 154 metri, sede del segretariato delle Nazioni Unite.

È possibile prenotare un tour guidato all’interno del Palazzo dell’ONU, disponibile tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle 16.45. La visita guidata, che dura circa un’ora ed è disponibile in lingua italiana, comprende una vasta collezione di opere d’arte donate all’ONU da privati ed enti internazionali, tra cui spiccano dipinti, arazzi, mosaici e statue provenienti da tutto il mondo.

Da segnalare, tra i numerosi oggetti, un avorio cinese, tamburi dei Caraibi, un mosaico di Norman Rockwell (The Golden Rule), un murale di Zanetti e una replica di una chiatta del Royal Thai.
Il tour, tra le altre cose, comprende anche la visita della Hall dell’Assemblea generale – la grande sala riunioni che accoglie i 192 membri delle Nazioni Uniti – e un’interessante mostra sul disarmo. Numerosi gli approfondimenti e i contenuti audio, tra cui segnaliamo una presentazione sui contributi dei peacekeepers e un’analisi sul lavoro del Consiglio di sicurezza.

I biglietti d’ingresso possono essere acquistati on line e costano circa 18 dollari, per gli adulti, e 9 dollari per i bambini dai 5 ai 12 anni. I bambini al di sotto di questa età, per motivi di sicurezza, non sono ammessi.

Il Conference building, un altro dei palazzi dell’intero complesso, ospita le riunioni del Consiglio Economico e Sociale e quelle del Consiglio di Amministrazione fiduciaria.
Da non perdere la Campana della Pace, dono del popolo Giapponese al segretariato dell’ONU. Venne realizzata fondendo le monete di 60 nazioni diverse. Gli amanti del verde potranno fare una passeggiata all’interno del Rose Garden, un bel giardino molto curato che ospita 25 varietà di rose.