Zona: Theater District, Manhattan
Fermata Metro più vicina: rockefeller Center
Ideale per: pattinare (inverno), shopping, osservatorio, ristorazione
Ticket & Tour: Osservatorio Top of the Rock
Clicca per GoogleMap™
Il Rockefeller Center è un gruppo di edifici commerciali, diciannove per l’esattezza, situati in Manhattan, nel cuore di New York, a breve distanza da Central Park.Il complesso venne costruito dall’omonima famiglia di banchieri statunitensi e rappresenta, senza alcun dubbio, uno dei più maestosi complessi privati del suo genere.
Breve storia del Rockefeller Center
Negli anni ’20, il magnate petrolifero John D. Rockefeller Jr. iniziò a valutare la costruzione di un complesso di edifici nella zona di Midtown, sul terreno di proprietà della Columbia University che, inizialmente, come da contratto venne ceduto per la durata di 87 anni.

I lavori iniziarono il 17 maggio 1930 e, dopo poco più di 9 anni, furono portati a compimento i 14 palazzi in stile Art Déco progettati fino a quel momento. In seguito, tra gli anni ’60 e ’70 vennerono edificati altre quattro torri lungo la Avenue of The Americas.
Nel 1985, la Columbia University cedette il terreno al Rockefeller Group per l’incredibile cifra di 400 milioni di dollari. Attualmente il complesso è, in gran misura, di proprietà della Tishman Speyer Properties, L.P., che ha acquistato i 14 edifici del progetto originario per 1.85 miliardi di dollari.
Cosa vedere assolutamente a Rockefeller Center

Radio City Music Hall
Tra gli edifici più noti e famosi in tutto il mondo segnaliamo il Radio City Music Hall – costruito nel 1932 – in grado di ospitare al suo interno ben 6000 spettatori. Ad oggi è una delle attrazioni turistiche più importanti di New York.
GE Building
Da non perdere anche il GE Building, un grattacielo di 70 piani, alto 266 metri, il cuore del Rockefeller Center. Ospita gli uffici della famiglia ed è il quartier generale del network statunitense NBC.
È possibile avventurarsi fino al 70° piano dove, a pagamento, si potrà raggiungere il Top of The Rock, un punto di osservazione privilegiato da cui godere di un esclusivo panorama sulla città di New York. A meno che, naturalmente, non si preferisca salire all’86esimo piano del vicino Empire State Building.
Lower Rockefeller Plaza
Sempre piena di turisti, Lower Plaza è una tappa fissa in particolare se si visita la città durante le feste natalizia. Nella piazza viene allestita una pista di pattinaggio, immortalata in moltissimi film. Al di sopra di questa spicca l’imponente albero di Natale di Rockefeller. La sua accensione, che generalmente cade nei primi giorni di dicembre, è un vero e proprio evento a NYC, che viene persino trasmesso in diretta nazionale dalle NBC. Alla cerimonia partecipano anche le istituzioni e personaggi di spicco come Sting e Andrea Bocelli.
Altri edifici importanti
Da segnalare, infine, la Maison Française e il Palazzo d’Italia, edifici tematici dedicati ai due Paesi Europei. L’ingresso del Palazzo d’Italia, del 1935, è decorato da due rilievi di Giacomo Manzù (L’emigrante italiano e L’Italia).
Come arrivare a Rockefeller Center
Situato nel cuore della midtown, Rockefeller può essere facilmente raggiungo da Times Square, basta dirigersi verso la 5th Avenue percorrendo la w48 Street. Se non vi trovate nei pressi, Rockefeller Center ha un’omonima stazione nella quale passano le metro B,D,F e M.
Shopping a Rockefeller
Una delle principali attività nelle quali cimentarsi in zona è sicuramente lo shopping. Il complesso pullula di negozi di ogni genere, dalle librerie ai negozi di cioccolato e abbigliamento.

Lego Store
Perfetto per i bambini, ma divertente anche per i grandi, Il Lego Store della 5th Avenue vi sorprenderà con giochi interattivi, con opere interamente costruite con i mattoncini più famosi al mondo e con prodotti che difficilmente troverete in Italia.
Nintendo Store
la storica azienda giapponese ha un punto vendita proprio a Rockefeller, una meta perfetta per le famiglie. Situato a Rockefeller Plaza, troverete al suo interno novità in fatto di tecnologie e videogiochi, sia in 2D che in 3D, e potrete sperimentare nuove modalità di gioco e tutte le novità firmate Nintendo.
The Concourse Level
Una rete di tunnel sotterranei collega tutti gli edifici del complesso. Queste vie sono piene di negozi e sono un luogo perfetto in cui cimentarsi in spese pazze o semplicemente fare un giro.
Attrazioni vicine a Rockefeller
Times Square
Uno dei luoghi più famosi e folgoranti del mondo, la prima cosa da vedere appena arrivati nella Grande Mela, Times Square incanta i suoi visitatori, che sia a prima o la centesima volta niente fa rimanere di sasso come questa piazza, specialemnte di notte.
5th Avenue
La via più celebre di New York è costellata di mille attrazioni e negozi di ogni tipo. Da non perdere Lo splendido Apple Store, la dorata Trump Tower e la magica Tiffany’s. Insomma, la Quinta Strada è una tappa fissa di ogni viaggio a New york, nella quale poter scegliere tra le catene low-cost o le grandi firme e ammirare gli edifici storici di Manhattan.
St Patrick’s Cathedral
Una delle chiese cattoliche principali di New York è dedicata all’irlandese San Patrizio. La chiesa, in puro stile neo-gotico, rappresenta una piacevole interruzione alle file di alti e magnifici grattacieli della 5th Avenue. La cattedrale è a ingresso gratuito e merita sicuramente una visita.
MoMA
Uno dei musei più importanti di Manhattan risiede a pochi passi dal Rockefeller Center. Il museo possiede due importanti collezioni d’arte moderna, una di opere che vanno dal 1880 fino agli anni ’40, un’altra che arriva fino ai giorni nostri. La prima vanta di pezzi di grande rilevanza artistica di Picasso, Van Gogh, Rousseau e molti altri.