Info super importante!

Prima di partire per gli USA (o qualunque altra destinazione) non dimenticare di portare con te una buona polizza viaggio.
Ti aiuto io a scegliere quella giusta (con sconti super!)


Zona: Manhattan
Fermata Metro più vicina: si può scendere a Canal Street – Broadway
Ideale per: passeggiare, architettura, shopping
Tour Guidati: Tour guidato a piedi a SoHo, Little Italy e Chinatown
Clicca per GoogleMap™

La parte sud di Manhattan sa regalare quartieri davvero interessanti, tra questi ce ne sono due che hanno fatto la storia di New York. Stiamo parlando di Soho (abbreviazione di South of Houston) e TriBeCa (Triangle Below Canal Street), un tempo grigi zone industriali della Grande Mela anni ’60, oggi interessantissimi quartieri ricchi di importanti opere architettoniche e dimora di numerosi artisti, anche di fama mondiale.
Un visita di New York non può dirsi tale senza una bella passeggiata tra le vie contornate dalle colorate case in ghisa, la caratteristica più tipica di Soho e Tribeca.

Non sempre nelle guide troverete i due quartieri nello stesso itinerario. Spesso, infatti, TriBeCa viene abbinato alla visita del Financial District. Chiaramente con quest’ultimo ci sono enormi differenze: in contrasto con gli alti e moderni grattacieli della xona finanziaria, TriBeca è bassa e raccolta, con strade acciottolate e negozi d’alta moda; l’abbinamento avviene per una convenienza geografica. Stessa cosa vale per Soho, abbinato spesso a Chinatown per la vicinanza.

I due quartieri presentano molte similitudine sia a livello architettonico che storico, è perciò una buona idea visitarli in coppia.

Breve storia di Soho e TriBeCa

Fino alla metà del 1900  Soho era una zona prettamente industriale, talmente degradata che si era aggiudicata il soprannome di Hell’s Hundred Acres, Cento Acri d’Inferno.

Più di una volta rischiò di essere demolita ma grazie all’intervento di una ricca comunità di artisti il quartiere riuscì ad emergere e diventare così come lo vediamo oggi: un quartiere alla moda ricco di arte, negozi e ristoranti.  I grigi palazzi industriali divennero  Le sue origini industriali sono ancora perfettamente riconoscibili grazie alle facciate in ghisa dei palazzi.

Sulla scia della crescita di Soho, i newyorkesi iniziarono a popolare e bonificare anche la zona confinante, chiamata TriBeCa, Triangle Below Canal Street.

soho tribeca

Soho: cosa vedere assolutamente

Il cuore della zona, quello da non perdersi per nessuna ragione al mondo sta a nord est, ovvero a confine con i quartieri di Greenwich Village, East Village e Lower East Side. Potete anche arrivare in metropolitana scendendo nella stazione di Canal Street – Broadway e da li dirigervi verso nord seguendo la via “fulcro”, ovvero Greene Street.
Compresa tra le strade di West Houston Street e Canal Street troverete la più grande concentrazione di edifici in ghisa al mondo, per lo più realizzati nella seconda metà del XIX secolo. Le facciate venivano create in fonderia, prodotte in serie.
Iniziate il tour, magari prendendovi in buon café in uno dei tanti bistrò che troverete in zona.

Singer Building

Tra gli edifici più interessanti c’è senza alcun dubbio il Singer Building, costruito da Ernest Flagg, un tempo sede di uffici e magazzini per la celebre azienda di macchine da cucire (nb, la Singer); questo caratteristico edificio di 12 piani è abbellito da terrazzi in ferro battuto e dettagli in ferro e terracotta.

E.V. Haughwout Building

L’Haughwout Building è un altro edificio degno di nota, con una stupenda facciata in ghisa. Un tempo ospitava l’omonima fabbrica di porcellana che, tra gli altri, riforniva anche la Casa Bianca.

Vie da non perdere di Soho

Per fare poi una vera abbuffata di ghisa e murales di classe, non vi resta che percorrere per intero Greene Street, cuore di SoHo. Tra Greene Street e Price Street cercate il celebre murales di Haas che ricrea un a facciata in ghisa dove, da una delle finestre si affaccia un gatto grigio.

Cable Building

All’incrocio tra Houston St. e Marcer St troverete il Cable Bulding, in tutta la sua magnificenza Beaux-Arts. Il palazzo non è proprio parte di Soho ma si trova a Noho in quanto situato lungo la sponda nord di Houston Street. Da non perdere l’ingresso ovest con le sue splendide decorazioni.

TriBeCA: cosa vedere assolutamenteCosì come per Soho la cosa migliore è quella di prendersi un po’ di tempo per visitarla in modo flessibile, senza tante imposizioni, ma badate, le distanze non sono così piccole come possono sembrare. Passate per Harrison Street e White Street e poi ritornate al vostro itinerario.

Harrison Street Houses

Una delle strade da percorrere sicuramente (insieme a White Street) è Harrison St. In questa strada vi imbatterete in otto casette unifamiliari in stile federal, il più grande complesso rimasto in tutta Manhattan.

Washington Market Park

Il Washington Market Park nasce su volontà degli abitanti di TriBeCa desiderosi di spazio verde nel loro quartiere. Questo deve il suo nome al Washington Market, uno dei più grandi mercati all’ingrosso tra la fine dell’800 e l’inizio del XX secolo, i cui locali furono demoliti negli anni ’60. Il Washington Market Park non è tra i più bei parchi di Manhattan ma è uno splendido posto dal quale fotografare la Freedom Tower.

soho tribeca new york

Musei di Tribeca

Visto che, come dicevamo, la zona è ricca di arte e cultura è bene segnalare due musei che potrebbero interessarvi: il Children’s Museum of the Arts che cerca di valorizzare e potenziare la creazione artistica dei più piccoli, ricreando un ambiente stimolante dove i bambini sono liberi di esprimersi (e di sporcarsi da capo a piedi). Il New York City Fire Museum, invece,  ospita una collezione di attrezzature utilizzate dai pompieri di New York City del XVIII secolo.

Soho e TriBeCa: dove mangiare

Ed’s Lobster Bar

[$$$] 222 Lafayette St, New York City, NY 10012-4026
L’Ed’s Lobster Bar offre delle spettacolari aragoste da mangiare integralmente o da gustare in un panino con contorno di patatine fritte. Se non si esagera si riesce a rientrare in una trentina di dollari a testa: nonostante negli States le aragoste si trovino con molto più facilità e a prezzi più contenuti ci troviamo pur sempre a Manhattan!

Zucker’s Bagels & Smoked Fish

[$]146 Chambers St, New York City, NY 10007-1245
Se dovete pranzare al volo in un posto economico la soluzione è prendersi un bagel a TriBeCa. I bagel sono delle ciambelle salate, cotte al forno, tipiche della Polonia. In America sono molto utilizzate specialemente per la prima colazione. Vengono farcite con numerosi ingredienti come formaggio spalmabile o salmano affumicato. Da Zucker’s potrete scegliere con cosa riempire il vostro bagel.

Eventi della zona: maggio, TriBeCa Film Festival