Zona: Morningside Heights e Harlem, Manhattan
Indirizzo: 1047 Amsterdam Ave., altezza W 112th street
Fermata Metro più vicina: Cathedral Pkwy
Ideale per: stupendo esempio cattedrale gotica
Clicca per GoogleMap™
La Cattedrale di St. John The Divine, al 1047 di Amsterdam Ave, nel quartiere di Morningside Heights, a Manhattan, è la Cattedrale episcopale – in stile gotico – della città di New York.
Nonostante sia incompiuta, rappresenta uno dei luoghi di culto più importanti e suggestivi degli Stati Uniti d’America. Secondo numerose fonti, si tratterebbe della più grande cattedrale esistente al mondo, in grado di ospitare ben 10 mila persone.
Breve storia della cattedrale di St John the Divine
La sua costruzione iniziò il 27 dicembre 1892, inizialmente secondo lo stile romanico e, successivamente, seguendo i canoni dello stile gotico.
Sebbene non sia particolarmente evidente, la Chiesa è incompiuta: sono stati infatti completati soltanto i due terzi del progetto originario di Heins e La Farge, poi rivisto da Ralph Adams Cram. Attualmente la Cattedrale è lunga più di 180 metri, larga 45 metri e alta oltre 70 metri.
Il primo progetto degli architetti Heins e La Farge, in effetti, prevedeva una costruzione tipicamente romanica, con una grossa cupola che, in effetti, venne portata a compimento.
Successivamente il progetto dell’intera Cattedrale venne rivisto secondo lo stile neogotico – a partire dal 1911 – prendendo a modello alcune tra le più belle delle Cattedrali francesi del XIII secolo. Poco dopo la prima funzione religiosa del 1941, i lavori furono sospesi per quasi 40 anni e, in seguito vennero nuovamente interrotti alla fine degli anni Novanta per mancanza di fondi e, al giorno d’oggi, non si sa con precisione se verrai mai portata a termine.
Architettura della cattedrale di St John the Divine
L’esterno
La cattedrale ha la forma di una croce cristiana ed è situata a Morningside Heights, una delle zone più alte della città. Oltre ad essere costruita in uno splendido stile neogotico, la chiesa vanta uno splendido portone chiamato Portale del Paradiso. Questa entrata posta ovest presenta due file di statue sempre in stile neogotico. Sul pilastro centrale c’è San Giovanni Apostolo accompagnata da altre figure religiose come San Giovanni Battista e Mosè.
La cattedrale è inoltre immersa in cinque ettari di giardino. Il più interessante è sicuramente il Children’s Sculpture Garden, sede della celebre Fontana della Pace.

Gli interni
Ciò che salta subito agli occhi sicuramente maestosa e immensa navata che si estende da ovest a est. Lungo il suo perimetro sono posti degli arazzi del ‘600.
E’ difficile non notare il coro, messo in risalto da imponenti e maestose colonne in granito. L’organo principale della Cattedrale, costruito da EM Skinner nel 1911, è considerato uno dei più potenti al mondo e ha un valore stimato di oltre 8 milioni di dollari
Infine il il grande rosone, decorato da vetri colorati (costituito da oltre dieci mila pezzi di vetro) raffigurante scene e personaggi biblici domina il versante ovest della cattedrale, e le bellissime vetrate a mosaico (lungo tutto il perimetro della Chiesa se ne contano oltre 150).

Come raggiungere la Cattedrale di St John the Divine
Per raggiungere la Cattedrale di St. John The Divine si può pensare di prendere la metropolitana fino alla stazione più vicina di Cathedral Pkwy, mettendo in cantiere una passeggiata nei quartieri di Harlem e Morningside Heigts, poco distanti dal luogo di culto.
Un modo insolito per visitare la Cattedrale è farlo in occasione di rappresentazioni teatrali e concerti che, spesso, hanno luogo all’interno della Chiesa.

Orari di apertura e biglietto della Cattedrale di St John the Divine
La cattedrale è aperta dalle 7.30 alle 18 per i fedeli mentre per i turisti la fascia oraria va dalle 9 alle 17. La domenica per i visitatori è dalle 12.30 fino alle 14.30. Chiaramente duranti i giorni di festa gli orari possono essere sottoposti a delle modifiche.
Attrazioni vicine alla Cattedrale di John the Divine
Morning Heights
Il quartiere nel quale sorge la cattedrale di St John è Morning Heights. Questo zona dell’Upper West Side di Manhattan è conosciuta con questo nome si dalla fine dell’800 quando divenne sede di importanti edifici religiosi e culturali ( come la Columbia) e altri importanti e splendidi palazzi. Imperdibile la Riverside Church, chiesa finanziata dalla famiglia Rockefeller, celebre per avere il campanile più alto degli States (ben 120 metri).
Harlem
Conosciuto in tutto il mondo non tanto per monumenti e attrazioni, quanto per la sua importanza culturale e storica, il quartiere di Harlem prende il suo nome dalla città olandese Haarlem, centro commerciale nei pressi di Amsterdam. Per molti anni è stato identificato come un quartiere pericoloso, ora invece è il cuore pulsante della comunità afroamericana di NYC, un luogo ricco di storia e cultura.
Columbia University
Prestigiosissimo ateneo dell’Ivy League, la Columbia è uno dei campus universitari più importanti al mondo. Si trova esattamente poco più a nord dell’entrata ovest della St John. E’ il posto ideale non solo per farsi un’idea della vita universitaria d’élite statunitense ma anche per fare una pausa nel suo affollato e curatissimo giardino.
Central Park
Il parco più famoso della Grande Mela, se non del mondo, si trova a su-ovest della cattedrale, a circa mezzo miglio. Central Park merita una bella visita, l’ideale è percorrerlo da nord a sud cercando di passare per i punti di maggiore interesse come Bethesda Terrace e Strawberry Fields.