Zona: Lower Manhattan (Ellis Island)
Fermata Metro più vicina: 5 Ave – 53th Street
Ticket & Tour: Ingresso Libero
Indirizzo: 460 di Madison Avenue, a New York
Clicca per GoogleMap™
St, Patrick’s Cathedral di New York, ovvero la Cattedrale di San Patrizio, è una cattedrale neogotica costruita alla fine dell’800. Questa sorge nel cuore di Manhattan e precisamente al 460 di Madison Avenue, a New York.
In stile neogotico, è una delle Chiese principali e più frequentate di New York, sede vescovile dell’omonima arcidiocesi.
Breve storia della Saint Patrick’s Cathedral
La cattedrale fu costruita tra il 1853 e il 1878 su disegno dell’Architetto James Renwick Jr, su un terreno che, originariamente, era destinato alla costruzione di una scuola cattolica.
In seguito, però, la diocesi di New York venne trasformata in arcidiocesi da Papa Pio IX e, per questo motivo, venne messa in cantiere la costruzione di un nuovo luogo di culto cattolico che sarebbe dovuto subentrare alla vecchia Cattedrale di San Patrizio, situata nel variopinto quartiere di Little Italy.
I lavori, interrotti a causa della Guerra di secessione, durarono oltre 20 anni e la Cattedrale fu finalmente completata, nel 1888, quando furono terminate le due torri campanarie (alte all’incirca 99 metri).
Architettura della Cattedrale di San Patrizio
L’esterno della Saint Patrick’s Cathedral
In stile Neogotico, la cattedrale di San Patrizio crea uno splendido contrasto con i vicini grattacieli della 5th Avenue. Un tempo l’edificio dominava su tutta la zona con le sue torri campanarie alte 99 metri.
La chiesa presenta numerose guglie tipiche dello stile architettonico e il suo ampio portone in bronzo è stato progettato in modo da poter essere aperto agevolmente nonostante il suo grande peso. La facciata è inoltre ricoperta di marmo , altro elemento distintivo dello stile neogotico.

Gli interni della Saint Patrick’s Cathedral
La pianta della Chiesa è a croce latina, con tre navate, e può ospitare al suo interno 2500 persone.
Alle spalle dell’abside, lungo l’asse della navata principale, si trova la Cappella dedicata alla Vergine Maria – la Lady Chapel – con la statua dell’Immacolata Concezione posta sull’altare.
Da non perdere, nei pressi dell’abside, la statua de La Pietà di William O. Partridge, nonché le varie cappelle che si aprono lungo le navate laterali, tra cui quella dedicata a Elizabeth Ann Bayley Seton, prima santa statunitense. Qui, è custodito un dipinto del Porto di Livorno, città nella quale Elizabeth avviò il suo processo di conversione al cattolicesimo.
Al di sotto del rosone spicca il grande organo maggiore, con più di 7000 canne, realizzato nel 1930 in sostituzione del vecchio organo.
L’illuminazione è naturale grazie alle maestose vetrate policrome – tipiche dello stile gotico – realizzate da mastri vetrai di Birmingham – in Inghilterra, di Boston e di Chartres – in Francia.

Come arrivare alla Cattedrale di Saint Patrick
Come abbiamo già detto, la cattedrale si trova lungo la Fifth Avenue (tra la 50th e la 51st street est) e perciò si può sicuramente visitare durante una passeggiata lungo la strada più famosa di Manhattan o in alternativa con la visita al Rockefeller Center e al Top of the Rock che si trova a due passi dal maestoso edificio Sacro. Se avete intenzione di viistrala singolarmente è facilmente raggiungibile con la metropolitana. A due isolati verso nord si trova la stazione della metro 5th Av-53rd St nella quale passano le linee M e E, alla 47-50th Street – Rockefeller Center Station arrivano invece le linee B, D, F e M. Qualunque sia l’occasione si visita è sempre bene tenere d’occhio gli orari.
Orari di aperura della St Patrick’s Cathedral
La cattedrale è aperta tutti i giorni dalle 6.30 alle 20.45 , tranne la sera dell’accensione delle luci del Rockefeller Center nella quale resta aperta fino alle 19.00. Per quanto riguarda le funzioni religiose queste sono celebrate con una certa frequenza, per tutta la loro durata, come è ovvio che sia, non è permesso scattare foto. Per conoscere tutte le funzione e gli eventi visitate il loro sito ufficiale. L’ingresso è gratuito.
Attrazioni vicine alla Cattedrale di Saint Patrick
Trovandosi nella midtown e lungo la Quinta Strada dalla cattedrale è possibile raggiungere in pochissimo tempo alcune delle attrazioni più importante di Manhattan.
5th Avenue
La quinta strada stessa può essere considerata un’attrazione, specialmente per gli amanti dello shopping. Lungo questa importntissima arteria di New York trovarete negozi di ogni tipo: da H&M a Michael Kors, dalla lussuosissima e luccicante Trump Tower alla splendida chiesa neogotica di St Thomas. Da non dimenticare infine Tiffany’s dove ogni amante dell’intramontabile classico di Audrey Hepburn può consumare la sua colazione guardando sognante le splendide vetrine del negozio.
Rockefeller Center
Il Rockefeller center è uno dei complessi più famosi e importanti della Grande Mela. Fu fondato nel 1930 dal magnate del petrolio John D. Rockefeller Jr. ma la sua evoluzione durò fino agli anni ’80 quando furono edificate le quattro torri e il complesso divenne esattamente come lo vediamo oggi. Qui trovate altre info.
Tra gli edifici più importanti è bene ricordare il Radio City Hall e il Top of the Rock, uno dei punti migliori dai quali osservare Manhattan dall’alto. Un punto a favore è sicuramente la vista che questo ha su Central Park e sull’Empire State Building.
MoMA
Uno dei musei più interessanti della grande mela si trova a nord, dietro al St Thomas Church. AL suo interno troverete capolavori di inestimabile lavoro di artisti del calibro di Andy Warhol, Rousseau e Van Gogh.
Bryant Park
A circa mezzo miglio a sud troverete Bryant Park, un parco non grande e famoso quanto Central Park ma interessantissimo nel quale prendere una pausa dalla frenetica 5th Avenue.