Info super importante!

Prima di partire per gli USA (o qualunque altra destinazione) non dimenticare di portare con te una buona polizza viaggio.
Ti aiuto io a scegliere quella giusta (con sconti super!)


Zona: Liberty Island, Lower Manhattan
Fermata Metro più vicina: raggiungibile mezzo traghetto da Battery Park
Ideale per: il simbolo degli USA, skyline della Lower Manhattan
Ticket & Tour: State Cruises per Liberty Island e Ellis Island |  Statua della Libertà: ingresso prioritario o opzione flex
Risparmia col Pass: New York City Pass
Clicca per GoogleMap™

Uno dei simboli della città, se non il simbolo di tutti gli Stati Uniti, è sicuramente la Statua della Libertà (Statue of Liberty). Una struttura imponente e maestosa che riesce a sorprendere tutti i visitatori che la scorgono da vicino per la prima volta.

Per gli Stati Uniti rappresenta la libertà, un dono ricevuto dai nemici-amici francesi come segno di eterna alleanza.

Il nome originale e poco conosciuto dell’opera è Liberty enlightening the world, la libertà che illumina il mondo. La Statua della Libertà è un po’ il guardiano della città, era la primissima cosa che scorgevano gli immigrati in arrivo dall’Europa, quando eravamo noi a gettarci nei “viaggi della speranza”.

Storia della Statua della Libertà

L’idea iniziale di costruire insieme agli Stati Uniti un monumento in grado di esaltare il valore della Libertà fu di Édouard René de Laboulaye, attivista, politico e scrittore francese che ne parlò durante un pranzo nel 1865.

Il progetto per la realizzazione della statua fu affidato a Frederic-Aususte Bartholdi, un giovane architetto a cui era caro il valore della libertà. Questi disegnò la sagoma e decise che sarebbe stata realizzata in acciaio e poi rivestita grazie a dei fogli di rame; la parte tecnica, dell’interno per capirci, fu inizialmente affidata da Bartholdi a Eugène Viollet-le-Duc, ma questi morì prima ancora  di mettere nero su bianco il suo progetto.

Al suo posto subentrò Gustave Eiffel, l’ideatore dell’omonima Tour parigina che optò per una struttura interna in ferro, includendo anche due scale a chiocciola per semplificare l’ingresso ai visitatori. La base è in granito rosa.

Le sue parti vennero create in Francia e trasportate poi a New York per mezzo di una nave, l’assemblaggio avvenne direttamente in loco.

L’inizio dei lavori fu registrato il 5 agosto 1884 e in poco tempo fu prima eretta la base in granito poi montati i vari pezzi. Il 28 ottobre 1886 fu inaugurata davanti ad una festosa folla cui vennero donate anche delle miniature realizzate in fonderia. Tra il primo progetto e la realizzazione ci vollero più di 20 anni.

Liberty enlightening the world rappresenta una donna che nella mano destra erge verso l’alto una torcia, simbolo del sempre ardente fuoco della libertà. Nell’altra mano c’è un libro nella cui copertina è incisa la data «July IV MDCCLXXVI», 4 luglio 1776, il giorno della Dichiarazione d’Indipendenza americana.

La donna indossa una lunga toga sotto cui si intravedono i piedi e delle catene spezzate che simboleggiano il sudato ottenimento della libertà. In testa ha una corona le cui sette punte rappresentano i 7 mari e i 7 continenti.

Come raggiungere la Statua della Libertà

La Statua della Libertà è sorge su di un isola, Liberty Island, situata nel golfo di New York, a sud dell’isolotto di Manhattan.
Può essere quindi raggiunta solo via nave partendo o dall’estremità sud di Manhattan oppure dal New Jersey.

statua liberta visita

Da Battery Park, Manhattan

Può essere raggiunta prendendo un apposito battello State Cruises da  Battery Park che parte solitamente ogni 30-45 minuti e compie un giro circolare con tre fermate: Liberty Island, Ellis Island, ritorno a Battery Park. Ovviamente se non voleste visitare anche Ellis Island (che però vi consiglio) basta non scendere, poi il traghetto riparte in direzione Manhattan.

Le corse partono ogni mattina alle 8.30 e l’ultimo traghetto da Battery Park c’è alle 17Controllare sempre sul sito del National Park Service gli orari aggiornati https://www.nps.gov/stli/planyourvisit/hours.htm

NPS raccomanda, se si vuole visitare Statua della Liberta ed Ellis Island con calma, di non prendere il traghetto oltre le 13.

Dal New Jersey

Quindi il traghetto State Cruises parte anche dalla sponda New Jersey, esattamente dal Liberty State Park di Jersey City (1 Audrey Zapp Dr)

Quando visitare la Statua della Libertà

Il mio consiglio personale è acquistare i biglietti con anticipo e pianificare la gita in una mattina infrasettimanale feriale, per me prima andate meglio è.
L’ultima volta che sono andato ho prenotato per il primo battello alle ore 8.30, così poco prima di pranzo ero già nel Financial District.

Tarda mattinata e ore centrali del giorno sono quasi sempre momenti molto affollati, considerate sempre che ci vuole del tempo per i controlli, anche se non dovete acquistare il biglietto. Quindi cercate di essere li con un buon anticipo.

Anche i weekend sono spesso il momento peggiore per andare

Il biglietto per traghetto e Statua della Libertà

Se non avete l’accesso compreso in un pass già acquistato e ricordo che potete valutarli qui (ma non sempre convengono), il sito in assoluto migliore dove prendere i ticket è quello ufficiale:

https://www.statuecruises.com/

Qui trovate sia il biglietto semplice che da accesso a Liberty Island e Ellis Island, sia quello che vi permette anche di salire sulla corona della Statua per vedere il panorama della Lower Manhattan dall’altra. E ci sono pure dei tour guidati.
Attualmente queste sono le scelte disponibili (possono variare, quindi consultate il sito):

  • Ticket base: battello per Liberty ed Ellis Island, ingresso a Museo di Ellis Island e audio tour
  • Pedestal Ticket: battello per Liberty ed Ellis Island, ingresso a piedistallo della Statua, al Museo di Liberty Island e al Museo di Ellis Island, audio tour
  • Crown Ticket (consigliato): battello per Liberty ed Ellis Island, ingresso fino alla corona della Statua, al Museo di Liberty Island e al Museo di Ellis Island, audio tour
  • Tour guidato
statua liberta biglietti

Visita alla Statua della Libertà

Diverso tempo prima di partire per New York ho deciso di prenotare il biglietto online che comprende anche la salita fino alla corona. Fino a quel momento ero andato più volte ma mai oltre il piedistallo. Era giunto il momento di fare il pacchetto completo (anche perché costa davvero poco di più).

Ho prenotato la prima corsa, quindi una volta arrivato il giorno ci siamo diretti con anticipo al terminal traghetti di Battery Park mettendoci in coda per i controlli.

Quando il traghetto salpa è sempre emozionante vedere alle spalle la Lower Manhattan con i suoi imponenti grattacieli. Di fronte invece si avvicina la Statua della Libertà che dalla riva sembra minuscola!

Non date retta a chi dice che non vale la pena arrivare fino a Liberty Island ma basta passarci vicino con la nave: la Statua dovete vederla almeno da sotto i suoi piedi, perché non è affatto la stessa cosa “passarci vicino”.

Prima tappa è quindi Liberty Island, decidiamo di salire subito sulla corona e vi assicuro che gli scorci su Manhattan sono fantastici: si devono salire 162 scalini, senza ascensori!
La fatica vale assolutamente la vista!

statua liberta new york

Dopo essere tornati a terra facciamo le foto verso Manhattan dove vedrete svettare il One World Trade Center.
Hanno appena aperto il nuovo Museo dedicato alla Statua, essendo compreso nel ticket ci facciamo un salto: carino ma non è questo il pezzo forte della gita.

Tempo di un caffè e riprendiamo il ferry in direzione Ellis Island… ma questa è un’altra storia!

I migliori punti panoramici da cui ammirare la Statua della Libertà

La Statua della Libertà, come dicevo, va vista da vicino. Però ci sono tanti punti a New York City da cui si può ammirare!

Staten Island Ferry

Il primo è il traghetto gratuito che salpa da South Ferry verso il borough di Staten Island. Nella tratta avrete la Statua della Libertà non lontana!

Battery Park

A Battery Park c’è un view point, potete andare prima di prendere la nave ma non dopo, vi sembrerà minuscola!

Circle Line Cruises e altre crociere

Ci sono tante crociere che vi portano nel New York Harbor, non le amo particolarmente però!

Liberty Helicopter

Chi non ha paura e circa 150 dollari da spendere può optare per un giro molto divertente in elicottero.