Zona: Nord Manhattan
Indirizzo: 99 Margaret Corbin Drive, New York
Fermata Metro più vicina: 119th Street | Dickman Street
Ideale per: relax, arte medioevale, natura
Clicca per GoogleMap™
Se cercate qualcosa di davvero insolito per New York, di sicuro The Cloisters è quello che fa al caso vostro. 5 chiostri medioevali provenienti da Francia e Spagna smontati e ricostruiti a nord di Manhattan, un qualcosa di davvero unico al mondo. Il complesso è parte del Metropolitan Museum of Art, una sezione distaccata dedicata esclusivamente all’arte medioevale europea.
Un viaggio fantastico che vi proietterà per un attimo in Europa, penserete tutto tranne che di essere a pochi km a nord di Harlem.

Per arrivare potete tranquillamente prendere la metropolitana e scendere alla stazione 109th street oppure a Dickman Street. Appena metterete piede fuori dal treno vi sembrerà di essere a migliaia di km dal caos di Manhattan, in una vera e propria oasi di pace. Anche il bus può essere un buon mezzo per arrivare, basta prendere il numero M4 fino al capolinea (Fort Tryon Park–The Cloisters).
Qui potete trovare un brochure con mappa di The Cloisters che potete stampare e portare con voi in modo da orientarvi meglio nel complesso.

Passeggiando per i chiostri non potrete fare a meno di notare la grande ricchezza in termini di flora. All’interno di The Cloisters, nei giardini, vengono coltivate oltre 300 diversi tipi di piante, principalmente medicinali e officinali. Chi la fa veramente da padrona in questo strepitoso museo è l’arte Gotica e Romanica. Quest’ultima è facilmente riconoscibile negli imponenti archi colmi di decori e nella struttura massiccia delle chiese. Meno “pesante” e decisamente più aperto e povero di decori invece lo stile gotico.
La collezione del museo vanta alcuni degli arazzi più preziosi al mondo: tra i più celebri non possiamo dimenticare gli Arazzi dei Nove Eroi appartenuti Jean Duce di Berry, fratello del Re di Francia, che raffigurano nove grandi eroi del passato, sia cristiani che pagani. Bellissimi i sette arazzi della Caccia all’Unicorno, tutti tessuti a Bruxelles nei primi anni del 1500.
Nel Treasury vengono custoditi i cimeli più preziosi, come antichi libri gotici e manufatti religiosi.

The Cloisters nasce da un’idea di William R. Valentiner, curatore del Metropolitan Museum che nel 1927 decise di portare lettaralmente 5 chiostri medioevali dall’Europa a New York City. Il progetto fu completato nel 1938.