New York non è solo Manhattan. Fermarsi solo al distretto cuore di New York significa perdersi, probabilmente, l’anima più autentica della città.
Williamsburg è proprio la dimostrazione di questo, un quartiere di Brooklyn che ha saputo risorgere dalla sue ceneri e candidarsi ad essere uno dei must da non perdere nella Grande Mela. Il quartiere Hipster di New York, un luogo autentico, non turistico, eclettico, in grado di mostrarvi un assaggio della cultura sub-urbana della città.

Un tempo era un grigio neightborhood in decadenza, dove fabbriche dismesse e cadenti sbucavano da ogni angolo, lungo le larghe strade di Williamsburg. New York ci ha ormai abituato ad esaltanti storie di recupero e risorgimento urbano ed oggi, quelle vecchie dimostrazioni di archeologia industriale, si sono trasformate in locali, negozi, birrifici, appartamenti. Il tutto senza perdere quello stile industrial che tanto piace a New York (e anche a me!).
Come arrivare a Williamsburg
Come abbiamo detto, Williamsburg si trova nel distretto di Brooklyn, non lontano da Manhattan visto che li divide solo l’East River. Il Williamsburg Bridge collega il quartiere con la Lower East Side di Manhattan.

Il modo più semplice ed economico per raggiungerlo è sicuramente la metropolitana: potreste fermarvi alla stazione di Bedford Avenue e da li iniziare un tour per le trafficate strade della zona. Stazione alternativa per iniziare il giro può essere Marcy Avenue, da qui si risale verso nord.
Se siete più persone o preferite non prendere la subway, potete optare per il taxi che però, oltre ad essere più costoso, può risentire del pesante traffico cittadino.
Cosa vedere a Williamsburg: itinerario di visita
Come sempre, il modo migliore per non perdere del prezioso tempo e farsi una completa idea del quartiere, è pianificare bene l’itinerario di visita prima di andare. Posso già anticiparvi che, forse, i giorni migliori per andare sono il sabato o la domenica, poi vediamo il perché.
Il quartiere non è piccolo, quindi l’idea di vagare senza meta, per quanto suggestiva, richiederebbe un’intera giornata come minimo.
Concentriamoci sul cuore che è Bedford Avenue, quindi segnatevi le altre “attrazioni” da visitare, includendo magari anche un po’ di street art e programmate un pranzo (o una cena) in una delle belle tavole calde in zona.

Bedford Avenue
Iniziamo proprio parlando di Bedford Avenue che può appunto essere considerata il fulcro di Williamsburg, quindi tenete questa via come punto di riferimento e spostatevi tra est ed ovest.
Percorrete la via con calma, fermandovi per un caffè ed entrando nei tanti negozietti che troverete.
Molto famosa è:
Spoonbill & Sugartown Books
218, Bedford Ave, Brooklyn, NYC
Una delle librerie più in voga della città con migliaia di titoli, sia nuovi, sia usati. Se siete alla ricerca di libri rari o semplicemente amate la lettura entrate e no ve ne pentirete.
City Reliquary
370 Metropolitan Ave, Brooklyn
Una sorta di museo con una collezione a dir poco stravagante di souvenir, oggettistica e cimeli di ogni tipo, quasi tutti appartenenti a privati e per lo più dedicati a New York City.
Grand Ferry Park
Grand St & River Street
Vale sicuramente la pena sostare in questo parco con vista super, molto frequentato da newyorkesi più che da turisti.
Regalatevi una bella vista sulla Lower Manhattan e sul Williamsburg Bridge che è poche centinaia di metri più a sud.
East River State Park
90 Kent Ave, Brooklyn
Se scendete proprio alla fermata metro Bedford Avenue potreste decidere di iniziare il tour con il carinissimo parco East River State Park che si affaccia proprio sul fiume che separa Brooklyn da Manhattan. Dal parco potrete ammirare una bellissima vista su Manhattan e se è una bella giornata, fermarvi per una pausa relax.

Brooklyn Brewery
79 N 11th St, Brooklyn,
Non distante troviamo anche uno dei birrifici più famosi ed importanti di tutta New York, il Brooklyn Brewery, le cui birre potete a volte trovare anche nei nostri supermercati o birrerie più fornite.
Se siete amanti della birra, un giro all’interno è d’obbligo ma prima di avventurarvi a Williamsburg, se ci tenete a visitare il birrificio, informatevi sugli orari di apertura al pubblico. Chi partecipa al tour guidato potrà ammirare tutte le fasi del processo di creazione delle birre a marchio Brooklyn Brewery.
Brooklyn Art Library
28 Frost St
A circa 15 minuti a piedi dal birrificio, sempre nella zona nord di Williamsburg troverete la Brooklyn Art Library (aperta dal mercoledì alla domenica, collegatevi su Google per avere info aggiornate su giorni ed orari di apertura).
Questa interessante biblioteca è ricca di opere di fumettisti, disegnatori, illustratori più o meno famosi. Entrate e sedetevi comodamente sulle panchine, sfogliando questi interessanti libri. Un luogo sicuramente di ispirazione, soprattutto per chi è interessato da arte e grafica.
Li vicino troverete poi la Mast Brothers Chocolate, una piccola fabbrica di cioccolato dove entrare è un vero e proprio must.

Mercatini e street art a Williamsburg
Altro punto di forza del quartiere di Williamsburg sono i mercati, sia di prodotti vintage, sia di street art, sia di cibo. Uno dei più celebri che si tiene il sabato e la domenica è il Brooklyn Flea che però si è recentemente spostato nel quartiere di DUMBO. Visto che si sposta frequentemente, vi consiglio di visitare il sito brooklynflea.com e informarvi sulla location.
Altro celebre mercato è quello di Smorgasburg che troverete ogni sabato durante la bella stagione a Williamsburg, nell’East River State Park, 90 Kent Ave. Dalle 11 alle 18 potrete passeggiare e mangiare street food di ogni tipo tra oltre 100 bancarelle.

Passeggiando per le vie di Williamsburg potrete notare come la street art ha deliziosamente invaso le strade: spesso vi capiterà di fermarvi ad ammirare murales che sono vere e proprie opere d’arte . Esempi sono il Jean-Michel Basquiat and Andy Warhol disegnato da Kobra (Bedford Ave e N 9th St), il ROA Mural (Havemeyer St eN 9th St) e il Rappaport Sons Bottle Co. (229 N 10th St).

Infine potrete notare tanti negozi, Williamsburg è un ottimo luogo dove fare shopping senza rivolgersi alle grandi catene.
Serata a Willamsburg
Se volete passare una serata a Williamsburg potrei consigliarvi una cena in uno dei tanti ristoranti (come lo spartano Fette Sau – 354 Metropolitan Ave, Brooklyn, NY 11211-3308), poi cocktail all’Hotel Delmano e per i più audaci musica elettronica all’Output, una delle discoteche più in voga della città.