Info super importante!

Prima di partire per gli USA (o qualunque altra destinazione) non dimenticare di portare con te una buona polizza viaggio.
Ti aiuto io a scegliere quella giusta (con sconti super!)


Uno degli aspetti più importanti da valutare quando si organizza un viaggio riguarda il clima della nostra destinazione. Iniziamo subito col dire che New York City ha un clima piuttosto particolare per la latitudune in cui è sito.

Gli studiosi sono soliti definire il suo micro clima come continentale umido, quindi una realtà metereologica simile a quella di zone più interne degli States; l’influenza dell’oceano si vede nell’umidità.

Infatti non c’è un periodo di secca, una stagione in cui piove considerevolmente meno ma le precipitazioni sono abbastanza ben distribuite durante tutto l’anno.
In termini pratici questo significa che il rischio di incontrare la pioggia c’è sempre e questo va considerato bene sia nel momento in cui si prepara la valigia, sia quando si organizzano gli itinerari per la visita.
Non è inusuale trovare uno o più giorni di pioggia durante la propria permanenza in città: queste precipitazioni assumono carattere nevoso durante l’inverno.

Organizzarsi è la parola d’ordine!

Preparare con criterio la propria valigia è sicuramente la base di tutto: in inverno preparasi al freddo e non dimenticare mai abiti impermeabili, indipendentemente dalla stagione. Anche i vostri itinerari dovranno poi certamente adattarsi al meteo.

Temperature e precipitazioni a New York: quando andare?

MeseGFMAMG
Media Max C°34,510162127
Media Min C°-4-3161217
Giorni di pioggia/mese878999
Precipitazioni mm878310410611294
Ore di luce567889
MeseLASOND
Media Max C°30292519126
Media Min C°202016105-1
Giorni di pioggia/mese887678
Precipitazioni mm110102999011499
Ore di luce997755

Qual è il periodo ideale per un viaggio a New York City?

In realtà non c’è un vero e proprio periodo ideale, New York conserva il suo fascino in tutte le stagioni, quindi sta più che altro a voi, in base ai vostri impegni e alle vostre ferie capire quando viaggiare a New York.
Sicuramente buoni periodi in generale sono la fine dell’estate e i primi d’autunno oppure la tarda primavera quando i tanti parchi della città sono sul meglio!

Inverno a New York City

Gli inverni di New York City sono lunghi e piuttosto rigidi con nevicate frequenti e spesso anche molto abbondanti. Quando non è troppo freddo la neve si trasforma in pioggia. Come abbiamo già rilevato, le precipitazioni restano più o meno costanti durante tutto l’anno quindi di norma in inverno troveremo in media 7-9 giorni di pioggia al mese.
Quando sono andato sotto Natale e a inizio Marzo ho sempre trovato un clima molto freddo ma che non ci ha mai impedito di girare liberamente per la città: salvo nevicate abbondanti i mezzi lavorano sempre come da programma.

vantaggi dei mesi invernali, ad esclusione del periodo Natalizio che va considerato a se, è che i prezzi per voli ed hotel sono mediamente più bassi.
I principali punti a sfavore riguardano il clima rigido, le giornate inevitabilmente corte e i parchi che non sono al meglio.

Viaggerai a New York in inverno? Scopri più informazioni!

Primavera a New York

La primavera newyorkese tarda sempre ad arrivare, quindi se viaggiate a fine Marzo potreste incontrare ancora un clima rigido. Dalla seconda metà di Aprile le giornate si allungano e il clima è finalmente mite, occhio che la sera può fare fresco.
La mia gita ad inizio maggio mi ha fatto scoprire una New York in fiore e ho avuto modo di apprezzare a pieno i tanti parchi cittadini con la sorpresa Prospect Park (Brooklyn).

I vantaggi principali per la prima parte della primavera sono i prezzi più contenuti ma i parchi non sono al meglio e le ore di luce non sono ancora molte.
Al cambio d’ora, le giornate si allungano e le temperature medie salgono man mano che ci si avvicina all’estate.

Viaggerai a New York in Primavera? Scopri più informazioni!

Estate a New York

Le estati possono essere piuttosto afose in città, le vie della zona finanziaria sono meno intasate (anche se Wall Street non si ferma mai) e tanti newyorkesi cercano una tregua dal caldo nelle vicine località balneari (vedi Hamptons di Long Island).
Adoro andare a Coney Island (Brooklyn) e Rockaway Beach (Queens) ma sempre dentro la settimana poiché nel week-end sono stra affollate.

Il caldo alcune volte può essere un limite perché girare con l’afa non è mai il massimo. Da metà luglio al 25 Agosto circa i prezzi sono normalmente più alti del solito, eventaulmente muovetevi in anticipo.

Viaggerai a New York in Estate? Scopri più informazioni!

Autunno a New York

Adoro questo periodo, soprattutto quello che va da fine settembre a fine ottobre. Quando ci si avvicina verso l’inverno non è infrequente assistere al fenomeno dell’Indian Summer, un ritorno di fiamma dell’estate.
Molto bello anche il foliage, quando i parchi si tingono di colori pastello (ed è anche un ottimo momento per visitare il New England).