Abbiamo visitato e recensito per voi le principali attrazioni da non perdere a New York City: cliccando su ognuna potrete approfondire e avere tante informazioni per pianificare al meglio la vostra visita.
Promo Guida New York Kindle / PDF
La nostra guida premium a New York City in offerta speciale
3,99€ formato Kindle
Le attrazioni di Manhattan
American Museum of Natural History New York: visita, guida e consigli
Bryant Park a New York: informazioni e consigli per la visita
Cattedrale di St. John the Divine a New York: guida alla visita
Chelsea Market e Gallerie d’Arte di Chelsea (New York City)
Chinatown New York: cosa vedere e visitare
Chrysler Building a New York City: guida alla visita
Cosa Vedere a Central Park, New York: informazioni e consigli
East Village, New York: cosa vedere e itinerario di visita
Ellis Island a New York: guida alla visita
Empire State Building New York: osservatorio, biglietti e informazioni
Flatiron Building a New York: guida alla visita
Frick Collection New York cosa vedere: guida alla visita
Grand Central Terminal a New York: guida, biglietti, informazioni
Greenwich Village New York cosa vedere: guida alla visita
Guggenheim Museum New York: guida, biglietti ed informazioni
Harlem, New York: guida alla visita, cori Gospel e tour
High Line, guida per visitare il parco di Chelsea, New York City
Little Island (New York): informazioni e consigli per la visita
Little Italy New York Cosa Vedere: guida & informazioni utili
Madison Square Garden a New York: guida alla visita
Metropolitan Museum of Art di New York: visita e guida al museo
MoMa New York: guida alla visita del museo Museum of Modern Art
New World Trade Center & Osservatorio Freedom Tower New York
Palazzo di Vetro dell’ONU New York: guida alla visita
Ponte di Brooklyn: guida, informazioni, attraversare Brooklyn Bridge
Rockefeller Center a New York: guida e visita
Roosevelt Island (New York): cosa vedere, come arrivare
Saint Patrick’s Cathedral di New York: guida alla visita
Soho & Tribeca: visita e guida di viaggio
Statua della Libertà New York: informazioni,consigli visita e biglietti
The Cloisters: visitare i chiostri medioevali di New York City
Times Square New York Cosa Vedere: shopping, dove mangiare
Top of The Rock Osservatorio New York: consigli, biglietti
Union Square a New York: guida alla visita
Visitare il Lincoln Center a New York: consigli e informazioni
Visitare la Columbia University di New York, il campus
Visitare Wall Street a New York: tour e guida di viaggio
Le attrazioni di Brooklyn
Williamsburg (New York) Cosa Vedere: guida ed itinerario
DUMBO New York: cosa vedere e vistare – guida ed itinerario a DUMBO
Coney Island a Brooklyn, New York: cosa vedere e visitare
Brooklyn Museum of Art di New York: visita e biglietti
Visita al quertiere Brooklyn Heights e Promenade, New York
Brooklyn Bridge Park cosa vedere: guida alla visita
Le attrazioni del Queens
Jamaica Bay Wildlife Refuge, New York: guida alla visita
Flushing Meadows – Corona Park, Queens, New York: cosa vedere
Le attrazioni del Bronx
Yankee Stadium: visitare lo stadio baseball di New York
New York Botanical Garden Cosa Vedere: guida per visitare
Bronx Zoo a New York cosa vedere: biglietti, orari, informazioni
Arthur Avenue a New York City: itinerario, cosa vedere e fare
Cosa prenotare prima di un viaggio a New York
Prima di viaggiare a New York City occorre prenotare una serie di servizi. Oltre all’ovvio volo ed hotel per gli USA è importantissimo non dimenticare l’assicurazione viaggio USA e valutare l’acquisto di un Pass Attrazioni per New York.
Cosa Vedere a New York City
New York City è una delle poche città al mondo che richiedono almeno 7 giorni per riuscire a visitare quello che potrebbe essere definito come il “pacchetto base” delle attrazioni. La metropoli della East Coast USA ha davvero tanto da offrire, sotto ogni punto di vista; musei tra i più rinomati al mondo, quartieri e piazze che fondono perfettamente passato e futuro, viste mozzafiato e parchi sconfinati. Difficile non trovare in New York City la propria città ideale, perché sembra quasi essere il punto di incontro di identità profondamente diverse fra loro.
Quando pensate a New York, non dovete immaginarvi la solita città ultramoderna con grattacieli enormi e schermi luminosi; è anche questo, ma contemporaneamente è tanto altro ancora.
La storia che ci racconta la città attraverso i suoi palazzi e i suoi monumenti è certamente meno ampia rispetto a quella di una capitale europea, ma non per questo può considerarsi meno interessante.
La grande maggioranza delle attrazioni principali si trovano nel borough di Manhattan, dove può essere consigliabile prendere l’hotel (anche se è naturalmente più costoso che negli altri distretti). Il nostro consiglio è quello di organizzare una visita per zone poiché le distanze da colmare non sono sempre molto brevi. Potete partire da sud, dalla Lower Manhattan e risalire piano piano, giorno dopo giorno, verso nord (Harlem) ricordandovi di lasciare un giorno per i musei e uno per Brooklyn Heights con relativo attraversamento del Brooklyn Bridge.
Poi se riuscite a rimanere più di una settimana potete approfondire Brooklyn, andare nel Queens o a Staten Island oppure farvi un giro nel Bronx. Da New York possono essere organizzate escursioni anche verso città non lontane come Boston o Filadelfia oppure verso le Cascate del Niagara o gli Hamptons di Long Island.
Dimenticatevi l’auto, New York si gira a piedi e con i mezzi pubblici. Il taxi non è eccessivamente costoso, soprattutto se non siete da soli. La metro è molto pratica e con le tariffe flat è anche economica.
Prima di partire vi consiglio di valutare l’acquisto di un pass per le attrazioni: di solito consiglio l’Explorer Pass o il New York Pass, dipendentemente dai giorni che avete e dalle attrazioni comprese che volete visitare.
Quali sono le attrazioni da non perdere a New York?
Domanda complessa da rispondere perché, come vi dicevo, New York ha un numero di attrattive che possono essere considerate un must davvero impressionante.
Quindi cosa non perdersi dipende dai giorni di cui si dispone e dai propri gusti naturalmente.
Io sconsiglio sempre di abbinare alla visita di New York troppe altre cose, le Cascate del Niagara sono interessanti e ci sono tante belle città non lontane (vedi Philadelphia, Boston, Washington, Annapolis, …) ma cercate di lasciare almeno 6-7 giorni per New York, se potete.
Sette giorni pieni già vi permetterebbero di avere una buona panoramica sulla città, visiterete l’essenziale senza troppa fretta.
Iniziando da Manhattan, il borough con più cose da visitare, direi che il quartiere finanziario con Wall Street ed il New World Trade Center sono imperdibili, abbinando magari nello stesso giorno anche la visita a Liberty Island (dove c’è la Statua della Libertà) ed Ellis Island. Non credete a chi dice che per visitare la Statua Basta passarci vicino con un battello!
Risalendo verso nord incontrerete zone imperdibili come Soho e Tribeca, ottime per passeggiare, fare shopping ed ammirare un architettura più datata e a misura d’uomo. Chi ama l’anima più multietnica della città non può dimenticarsi di vagare per l’East Village dove tante diverse culture si incontrano.
Meraviglioso poi è il Greenwich Village, zona residenziale e tranquilla animata solo dalla presenza della famosa New York University: sostate su una delle panchine di Washington Square Park.
Non certo belle ma comunque con una storia da raccontare sono Chinatown e Little Italy, dove la prima ha letteralmente sormontato l’altra, ormai ridotta a poco più di una strada (Mulberry Street). Oggi una delle poche e vere comunità italiane di New York si trova le Bronx, ad Arthur Avenue.
Chelsea, le sue Gallerie d’Arte e soprattutto il meraviglioso parco di HighLine sono assolutamente imperdibili: non dimenticate di fare un salto al Chelsea Market per un pranzo veloce.
Andando ancora verso nord non dimenticate una foto da cartolina al Flatiron Building, il particolarissimo edificio a forma di ferro da stiro. Poco più nord inizia la Midtown con le sue mille attrazioni, dall’Empire State Building, al Rockfeller Center fino a Times Square.
Dedicate almeno mezza giornata a Central Park, quantomeno la sua porzione sud se non avete tempo di farvelo tutto. E non dimenticate di mettere in programma alcuni dei musei, ce ne sono tantissimi di livello. Il MoMa, il Metropolitan, l’American Museum of Natural History, il Guggengheim, il 9/11 Memorial & Museum, la Frick Collection e tanto altro.
Passando a Brooklyn mi raccomando una bella passeggiata sulla Brooklyn Heights Promenade, qualche foto al Brooklyn Bridge dal parco Empire Fulton Ferry e poi si attarversa il Ponte in direzione Manhattan.
Avrete capito che potrei andare avanti per ore e non ho menzionato nulla a proposito del Queens e di altre zone di Brooklyn che invece meriterebero una visita (come la meriterebbe anche Staten Island, Harlem e Morningside Heights). Il mio scopo era solo quello di farvi capire quante cose belle ci sono da vedere: fare la cernita sta a voi!
Il Top di New York City
Non amo le classifiche, anche perché non è facile individuare con chiarezza le attrazioni che possono essere considerate “imperdibili”, ognuno troverà la sua New York ma vorrei comunque provare a raccogliere una serie di “cose da non perdere”. Eviterò di essere troppo alternativo e proverò a concentrarmi sulle attrazioni realmente apprezzabili da chi va per la prima volta.
Statua della Libertà
Simbolo della città e dell’intera nazione, non mancate per nulla al mondo una visita a Liberty Island. Non date retta a chi dice che vederla da qualche battello è la stessa cosa: dovete prendere il ferry della State Cruises e visitare anche Ellis Island ed il suo toccante museo sull’immigrazione.
Top of the Rock
Passano gli anni e vengono fuori nuovi vertiginosi osservatori (come quello del One World Trade Center) ma il Top of The Rock resta sempre il migliore perché ottimamente posizionato nella Midtown.
Recandoti prima che faccia buio potrai ammirare tutto Central Park (verso nord) e la Midtown di Manhattan (verso sud), con una splendida veduta del bellissimo Empire State Building.

Central Park
Nonostante le sue impressionanti dimensioni non è di certo il parco più grande della città ma è sicuramente il più celebre e forse anche il più interessante: fateci una lunga passeggiata o noleggiate una bici per accorcirare i tempi (se siete nella bella stagione).
La porzione sud è sicuramente quella con più “cose da vedere”.
Times Square
Bisogna riconoscere che il primo impatto con questo incrocio di vie è sempre molto suggestivo, perché è sicuramente molto più imponente e luminosa di quanto ci si possa aspettare.
Tornerete più volte tra queste sfavillanti vie, immersi in un vero e proprio bagno di folla.
Museum of Modern Art
New York ha davvero tanti musei imperdibili, se dovessi eleggere il mio personale preferito probabilmente direi MoMa. Posso assicurarvi che è la massima espressione dell’arte moderna e contemporanea, una collezione di bellezza assurda.
Non me lo perderei di sicuro.
Brooklyn Bridge
Il suo fascino vintage è apprezzabile al meglio dalla sponda di Brooklyn, precisamente dai parchi di Empire Fulton Ferry e dal Brooklyn Bridge Park.
Dopo averlo immortalato, l’ideale sarebbe attraversarlo in direzione Manhattan: non è una passeggiata troppo faticosa e regala vedute impagabili.
New World Trade Center
Luogo di memoria, il New World Trade Center è il simbolo della rinascita di New York dopo l’attentato del 2001.
Un nuovo complesso di edifici con annesso Memoriale e Museo ha sostituito le Torri Gemelle.
Il veritiginoso One WTC regala l’osservatorio più alto della città,
SoHo
Insieme a Tribeca sono l’emblema della New York più a misura d’uomo, defilata rispetto al caos della Midtown,*
Passeggiare per queste vie con bellissimi edifici in ghisa, caffé e boutique di moda è sicuramente molto appagante.
Chelsea
Chelsea è tra gli ultimi quartieri di Manhattan ad aver spiccato il volo: il grigio e malfamato quartiere industriale è un lontanissimo ricordo ed oggi pullula di bei locali e gallerie d’arte.
Non potete perdervi il Chelsea Market e l’affascinante parco di High Line, ricavato dalla vecchia linea ferroviaria merci.
Williamsburg
Se state cercando una New York ancora davvero anti conformista e lontana dalle manie consumistiche della Midtown di Manhattan, allora Williamsburg è il quartiere (Hypster) che fa per voi.
Passeggiando potrete ammiare come le vecchie fabbriche dismesse siano state sapientemente trasformate in bellissimi locali e loft,
Brooklyn Heights
Tra i tanti quartieri di Brooklyn, gli Heights sono senza dubbio uno dei più interessanti. Passeggiate tra case a mattoncini brownstone e non perdetevi il pezzo forte, la bella Brooklyn Heights Promenade, che regala una vista magnifica sulla zona finanziaria di Manhattan.

Metropolitan Museum of Art
Ci vorrebbero 4 giorni per visitarlo tutto in modo approfondito, questo enorme museo ha una collezione d’arte assolutamente incredibile e copre un periodo storico vastissimo. Tra le tante aree stupende, non perdete l’Ala Egizia.
Sul tetto c’è un bar che regala una bella vista su Central Park.
Greenwich Village
Piacevolissimo, è il primo aggettivo che mi viene in mente quando penso a The Village (così lo chiamano i newyorkesi).
Il cuore è il Washington Square Park (con il suo arco bianco) ma non limitatevi solo a questo, intorno c’è tanto altro.
Wall Street
Anche se non siete appassionati di finanza, come non farvi in giro per Wall Street e dintorni. Il mi consiglio è di andare in un giorno feriale, magari di mattina, per vedere la zona in piena attività.
Oltre al toro, la NY Stock Exchange, Trinity Church e la Federal Hall c’è molto altro da non perdere.
Cose da fare a New York
A New York non ci sono solo cose da vedere ma la città va ovviamente vissuta e ci sono alcune piccole cose da fare che sono davvero newyorkesi. Gesti, eventi e cibi che vi faranno sentire uno del posto.
1 Assistere ad una messa Gospel
La domenica mattina alle 11 circa, nelle principali chiese battiste di Harlem è il momento delle funzioni religiose accompagnate dai celebri cori Gospel. Ci tengo sempre a precisare che non dovreste intendere queste messe come degli show ed evitare di parlare o fare riprese.
Avete sia la possibilità di prendere parte ad un tour guidato oppure andare da soli: la seconda opzione può essere decisamente più soiddisfacente ma correte anche il rischio di non entrare: scegliete la chiesa, andate vestiti bene ed in largo anticipo.
2 Fermare un taxi
Credo siano rari i film ambientati a New York dove i protagonisti non urlano in strada per fermare un taxi. Quindi quando sarà il vostro momento avvicinatevi al ciglio della strada e attendete che si avvicini uno dei taxi autorizzati che abbia la luce sul tetto accesa, che indica che è in servizio ed è libero.
Appena sarà a portata alzate il braccio e urlate “taaaaxiiii”. Vedrete che, a meno che non sembriate un barbone ubriaco, si fermeranno.
3 Vedere un Musical di Broadway
Intorno Times Square troviamo il Theater Distrcit, dove potrete prendere parte agli spettacoli di Broadway. Il problema principale riguarda i biglietti. Se non sei interessato ad uno spettacolo in particolare, una buona idea per risparmiare è quella di affidarsi a TKTS Booth, sito a Broadway all’altezza della W 47th street (www.tdf.org/tkts o scarica l’app TKTS).
Mettiti in coda per poter acquistare biglietti a prezzo scontato per gli show più popolari.
4 Assistere ad un match casalingo di NBA, NHL, NFL, MLB o Calcio
Come ogni buona metropoli americana che si rispetti, anche New York City ha davvero tanto da offrire gli appassionati di sport. Per prima cosa dovete capire se il campionato dello sport che vorreste vedere è attivo e ci sono partite casalinghe durante la vostra permanenza.
5 Mangiare cibo di strada
Quante volte mi sono trovato in giro con mille cose da vedere ed una fame implacabile! Allora fermatevi al primo chioschetto o al primo food track che incontrate e saziatevi spendendo pochi dollari. Esperienza appagantissima!
6 Fare Jogging a Central Park
Ok, immagino che pochi di voi avranno tempo e/o voglia di mettersi a correre, probabilmente non avrete con voi nemmeno l’occorrente per farlo. Però, non c’è niente di più newyorkese che mettersi le scarpe da running e correre a Central Park!

7 Farsi un Hot Dog da Nathan’s Famous
Se passate dalle parti di Coney Island mangiate il leggendario Hot Dog di Nathan’s Famous, dove pare che proprio gli Hot Dog siano nati. Non si sa se sia vero o meno, quello che è certo è che con non troppi dollari vi farete un bel pranzo veloce e gustoso.