Info super importante!

Prima di partire per gli USA (o qualunque altra destinazione) non dimenticare di portare con te una buona polizza viaggio.
Ti aiuto io a scegliere quella giusta (con sconti super!)


Sin dal primo momento in cui si mette piede a New York si ha la certezza che non è possibile trovare nulla del genere da nessuna altra parte. La vitalità che sgorga nelle vene di una città che è in grado di cambiare ogni giorno, di regalare qualcosa di nuovo in ogni momento. New York riempie il cuore e difficilmente lo abbandona. Proprio per questo qualsiasi sia il tempo che avete intenzione di trascorrere nella Grande Mella questo non è mai abbastanza.

In ogni caso New York può essere considerata anche un punto strategico per per combinare la visita di alcune città che si trovano nei dintorni. Essendo una delle città più importanti degli States questa gode di ottimi collegamenti con tutto il resto del paese e di conseguenza anche con le importanti città che si trovano nelle vicinanze.

E’ bene sottolineare che negli Stati Uniti per vicinanza non si parla esattamente di piccole distanze.

Cosa visitare vicino a New York

Come dicevamo New York si trova abbastanza vicino alle più importanti metropoli della costa nord-est.

Philadelphia

Stato: Pennsylvania
Distanza: 160 km

philandelphia

Philadelphia è una delle città degli States che vanta una più lunga e profonda storia. La città non è solo luogo nel quale sono state firmate la Carta d’Indipendenza e la Costituzione ma è stata anche prima capitale degli Stati Uniti dopo la Rivoluzione Americana. In ogni via della città si respira un intenso profumo di storia ma il vero e proprio cuore pulsante della Città è l’Indipendence Hall.

Philadelphia può essere facilmente raggiungibile da New York con autobus e treno. I treni se non prenotati in tempo hanno dei prezzi un po’ proibitivi. i Pullman della Greyhound hanno prezzi abbastanza bassi: non c’è una tariffa fissa ma i prezzi si aggirano sugli 11- 20 $. Impiegano circa mezz’ora in più dei treni ma sicuramente il gap di prezzo non vale la pena.  Philadelphia si trova molto vicino al confine con New Jersey a soli 160 km da New York.

Boston

Stato: Massachusetts
Distanza: 340 km

Altra Mecca della storia Americana è sicuramente Boston, luogo del Tea Party nel 1773, casus belli della Guerra d’Indipendenza.  Boston è davvero una città splendida, ricca di storia ma con un occhio sempre al futuro.

La città è molto elegante e conta diversi magnifici edifici. Sicuramente uno di quelli che colpisce di più è l’Old State House, palazzo simbolo della dominazione britannica, che ormai sembra quasi scomparire accanto agli imponenti grattacieli della zona finanziaria. Altra zona imperdibile è quella di Market Square, molto differente dal Financial District, nel quale è presente un mercato coperto.

Boston può essere raggiunta sia tramite bus Greyhound che con i treni Amtrak.

Cascate del Niagara

Stato: New York(-Canada)
Distanza: 410 km

Probabilmente le cascate più famose al mondo, le Niagara Falls non sono note a tutto al mondo solo per la loro altezza (52 mt) ma anche per la loro enorme portata d’acqua. Le cascate si trovano a confine con il Canada e rappresentano una delle migliori attrazioni del Nord-America. Si compongono di tre cascate: le Horseshoe Falls, American Falls, Bridail Veil Falls. Le prime si trovano sul lato canadese e devono il loro nome alla loro particolare forma a ferro di cavallo. Sono le più celebri, quelle che sicuramente avrete visto in foto, e si trovano sul lato canadese. Le altre due sono meno imponenti ma non per questo non degne di una visita. Il lato canadese è migliore. Da non perdere la visita in battello, la Maid of Myst, molto divertente. 

La cosa migliore per raggiungere le cascate è quella di noleggiare un’auto con la quale sia possibile oltrepassare il confine. Treno e bus impiegano molto tempo ma sono comunque disponibili quelli Amtrak e Greyhound.

Washington DC

Stato: District of Columbia
Distanza: 370 km

washington dc

La capitale degli States è particolarmente diversa da New York, in realtà da qualsiasi altra città. In particolare per quanto riguarda la zona dei monumenti e della Casa Bianca. Washington è caratterizzata da edifici bassi e imperiali, in puro stile neoclassico. Ovviamente anche questa città è una tappa molto importante per la storia degli States. Passeggiando lungo la Reflecting Pool è facile che vi imbattiate in alcuni veterani e giunti al Lincoln Memorial subito vengono in mente le 100mila persone che il 21 ottobre del 1967 parteciparono a una delle più incredibili manifestazioni contro la guerra in Vietnam.

Il centro città è facilmente visitabile a piedi, tutti i monumenti principali si trovano a poca distanza gli uni dagli altri.  Da perdere è il quartiere di Georgetown, sede dell’omonima e prestigiosissima Università.

Come arrivare a Washington da New York

Arrivare a Washington con il treno

Un buon modo per arrivare a Washington dalla Grande Mela è sicuramente quello di utilizzare un treno Amtrak. Non sempre è la soluzione più economica ma il viaggio risulta particolarmente comodo. Impiega circa 3 ore e 20 con alcune fermate tra cui Philadelphia. Il treno parte da Penn Station e arriva alla Union Station di Washington. Da lì sarà si raggiunge il centro semplicemente in metro. Il costo è variabile, se si acquista il biglietto a ridosso della data di partenza i prezzi possono suuperare anche i 200 $. Prenotando con un certo anticipo perciò vi aggiudicherete i biglietti a un prezzo sicuramente migliore. I treni partono continuamente e non sarà perciò complesso trovare l’orario più consono.

treno amtrak

Arrivare a Washington con l’autobus

Gli autobus sono l’alternativa più economica in assoluto. I prezzi anche in questo caso sono molto variabili, dagli 8 ai 50 $. I Greyhound impiegano circa una o due ore in più rispetto ai treni Amtrak ma sono comunque comodi e partono con una buona frequenza. Anche in questo caso è bene acquistare i biglietti in anticipo e valutare i giorni che presentano le tariffe migliori. I bus solitamente partono da Port Athority Bus Terminal e arrivano a Union. A seconda del bus che scegliete questo impiegherà più o meno tempo e compirà diverse fermate: ad esempio alcuni fermano a Baltimora, altri a New Carrolton, alcuni non fermano affatto.

Arrivare a Washington in auto

Washington può essere raggiunta in auto tramite Interstate 95. Non sempre questa rappresenta la migliore soluzione, Innanzitutto il treno è più veloce, in auto si impiega circa lo stesso tempo che si impiega in bus se si sceglie quello senza fermate. Il bus diventa perciò la soluzione più economica. Chiaramente se si non si ha intenzione di proseguire il viaggio in auto verso qualsiasi altra meta. In tal caso è bene scegliere un albergo con parcheggio. Come in tutte le grandi Città non sempre è semplice trovare un parcheggio nel quale sostare più giorni senza pagare una fortuna. Se il vostro albergo ne è sprovvisto allora cercate un park and ride, ce ne sono molti, alcuni anche gratuiti, ma principalmente sono senza sorveglianza, fate attenzione!

Cosa vedere a Washington

washington dc capitol hill

Come ben sapete la capitale degli Stati Uniti ospita la residenza del presidente ed è il cuore pulsante della vita politica degli USA. Le principali attrazioni del centro e i monumenti possono essere facilmente visitati a piedi. E’ necessario solo armarsi di scarpe comode e tanta voglia di vedere.

Casa Bianca

Uno degli edifici più famosi al mondo, protagonista indiscusso di Washington e residenza di una delle figure più importanti del mondo: il presidente degli Stati Uniti d’America. La White House è un complesso architettonico incredibili dimensioni (ben 132 stanze) ed è situato al 1600 di Pennsylvania Avenue. Il suo cuore risiede nel celebre palazzo neoclassico situato al centro del complesso. Da fuori è possibile osservare sia la facciata settentrionale che quella sud. Quest’ultima è quella che tutti noi conosciamo, quella che viene sempre inquadrata e fotografata. 

A sud della Casa Bianca troviamo l’Obelisco, il Washington Monument, situato al centro del National Mall rigorosamente circondato di bandiere a stelle strisce.

Zona della Reflecting Pool e monumenti

Proseguendo verso verso ovest ci si imbatte nel World War War II Monument. Quest’ultimo fa da ingresso a una delle mie zone preferite Washington: la Reflecting Pool. Questa famosa distesa d’acqua adempie bene al suo compito e regala foto spettacolari. In particolare dal lato del Lincoln Memorial. In zona si trovano altri monumenti come quello per la Guerra in Corea.

Non troppo lontano è possibile scorgere il Roosevelt Memorial, situato lungo le rive del Tidal Basin, forse uno dei monumenti più belli della capitale. Questo può essere un ottimo posto dove concedersi una pausa e pranzare con un bel panino al sacco.

washington monument reflecting pool

Capitol Hill

Il congresso di trova alla fine del National Mall, sul lato est.  Questo maestoso palazzo in puro stile neoclassico si trova sulla vetta di Capitol Hill ed è fulcro della vita politica degli stati uniti. La sua imponente cupola ospita una statua di bronzo rappresentante la libertà e divide il Senato dalla Camera dei Rappresentanti.

Georgetown

Georgetown è il quartiere più antico della Capitale. Per certi versi ricorda molto un quartiere europeo. Ricco di vie acciottolate e casette molto carine. Il quartiere è inoltre sede della prestigiosissima e omonima università. Questa non è parte della Ivy League ma è comunque una delle più esclusive università degli USA, spesso trampolino di lancio per le carriere politiche. Imperdibile M Street, dove poter fare shopping e qualche spuntino.

georgetown