Info super importante!

Prima di partire per gli USA (o qualunque altra destinazione) non dimenticare di portare con te una buona polizza viaggio.
Ti aiuto io a scegliere quella giusta (con sconti super!)


Sono numerosi gli amanti dei libri che scelgono New York come meta per le loro vacanze, consapevoli che qui avranno a loro disposizione alcune delle librerie più belle del mondo intero. New York infatti è costellata da immense librerie che offrono ogni tipologia di titolo disponibile sul mercato, ma anche innumerevoli piccole librerie di libri antichi e negozietti dove è possibile scovare titoli particolari, come i libri, ad esempio, dedicati alla magia. Per non parlare poi della biblioteca di New York, luogo che offre dimora a milioni di volumi e che merita davvero una visita. Gli amanti dei libri non possono che restare a bocca aperta per lo stupore anche solo passeggiando per la strada che conduce alla biblioteca, costellata oggi da centinaia di targhe in bronzo con alcune delle citazioni letterarie più famose.

E se vi dicessimo che tra le strade della metropoli si nascondono anche degli hotel che hanno visto il passaggi di scrittori di alto livello. Andiamo insieme a scoprire questi eccezionali hotel letterari:

Hotel Chelsea

222 W 23rd St, New York City

Gli amanti della letteratura vedono il romanzo “On the road” di Jack Kerouac come una vera e propria rivoluzione letteraria. E proprio in una delle stanze dell’Hotel Chelsea il grande scrittore della Beat Generation buttò giù la prima bozza del suo romanzo. Non dovete credere che soggiornò qui chissà quanti giorni, la sua era una scrittura davvero molto prolifica che gli permise di realizzare questo romanzo in appena 3 giorni di lavoro. Le stanze dell’Hotel Chelsea però hanno molto altro da raccontare. Tra gli scrittori che nel corso degli anni hanno soggiornato proprio qui ricordiamo infatti anche Mark Twain e William Burroughs, per non parlare poi di personaggi come
Allen Ginsberg e Gregory Corso che trovarono in questo hotel il luogo ideale per parlare di filosofia e poesia. Purtroppo l’hotel è oggi chiuso, ma gli amanti della letteratura troveranno piacevole soffermarsi davanti all’edificio a pensare a quando era un luogo di ritrovo per gli scrittori più famosi del mondo intero.

hotel letterari new york chelsea

The Plaza

768 5th Ave, New York

Molti scrittori hanno ambientato i loro romanzi proprio in questo elegante e lussuoso hotel di New York. C’è ad esempio Francis Scott Fitzgerald che ha scelto l’hotel come ambientazione per il suo famoso romanzo e Truman Capote che ha reso la sua Eloise di Il Ballo in Bianco e Nero una delle maggiori clienti del The Plaza.

Hotel Elysee

60 E 54th St, New York

I romanzi di Tennessee Williams sono tra i vostri preferiti? Dovete allora assolutamente soggiornare in questo hotel, dove lo scrittore infatti decise di vivere durante gli ultimi 15 anni di vita. Si trattò di un vero e proprio ritiro dal mondo; Williams infatti si isolò da tutto e da tutti e trascorse il tempo nella sua camera in assoluto silenzio, con solo il ticchettio della macchina da scrivere a farli compagnia. Qui Willimas morì, dopo aver bevuto in modo eccessivo. Era il 1983.