Risparmiare: il periodo conta… più o meno!
Come abbiamo già anticipato la bassa stagione è sempre più un miraggio a New York. La città è fantastica sempre e se ne sono accorti un po’ tutti. Diciamo però che dalla fine delle vacanze natalizie fino a fine marzo quello può essere il periodo più economico. Il contro è che può fare davvero freddo (e sicuramente la tarda primavera e l’autunno sono due periodi ottimali), ma so che questo non vi fermerà. Naturalmente il periodo in cui si può partire non lo si può sempre scegliere liberamente, per questo i nostri consigli valgono per tutto l’anno.
Quando prenotare per risparmiare?
Una delle domande che ci arrivano più spesso riguardano il momento ottimale per prenotare. Un mese prima? Tre mesi prima? Ragazzi, purtroppo è impossibile prevedere l’evoluzione dei prezzi degli alberghi, ma possiamo darvi questo consiglio: prenotate con buon anticipo utilizzando il servizio di myusa.it in collaborazione con Booking.com. A meno che non vi piaccia rischiare, scegliete sempre una tariffa che includa la cancellazione gratuita della camera fino al giorno prima. Il nostro partner, per buona parte delle sue offerte, da la possibilità di pagare la somma alla struttura (ci chiederà la carta di credito come garanzia) una volta arrivati a NYC e la cancellazione senza penali fino al giorno prima. Controllate questa possibilità in fase di prenotazione.
Ricapitolando, cercate di:
- prenotare con buon anticipo
- possibilmente camere con cancellazione gratuita e pagamento all’arrivo
Quale zona di New York è migliore per alloggiare?
La zona è fondamentale. New York è una città immensa e non c’è un vero e proprio centro inteso come area limitata dove si concentrano le attrazioni. La maggior parte di quello che dovrete/vorrete vedere (almeno per la vostra prima volta a NYC) sta a Manhattan, questo significa che è bene non essere troppo lontano da quel distretto, meglio ancora se sarete lì.
Quindi la Midotown di Manhattan, il Theater District possono essere considerate le zone top, Naturalmente vanno alla grande anche Chelsea, Garment District e un po’ tutto il distretto di Manhattan. Eviterei (più per scelta prettamente geografica) la zona finanziaria (Lower Manhattan) che di sera e nei weekend è deserta, Harlem e Morningside (troppo a nord?).
Una valida alternativa alla costosa Manhattan è la zona tra Long Island City ed Astoria nel Queens. Sto parlando dell’area prossima al Queensboro Bridge. Li ci sono diversi alberghi di buona qualità, appartenenti catene come Best Western, Fairfield, Holiday Inn, Country Inn e Suites. Da li, arrivare nella Midtown di Manhattan è piuttosto veloce utilizzando la metropolitana.
La zona non è bella (esteticamente) quanto la maggior parte dei quartieri di Manhattan ma potete risparmiare e spesso avere la rara colazione continentale compresa.
Prenota un hotel nella zona di New York che preferisci
Anche le zone di Brooklyn più prossime a Manhattan possono andare bene: vedi Williamsburg, vedi Brooklyn Heights.
- Cerca Hotel a Manhattan
- Cerca hotel a Long Island City (Queens)
- Cerca hotel a Williamsburg (Brooklyn)
- Cerca Hotel in TUTTA NEW YORK
Più informazioni su Le zone dove alloggiare a New York
Come scegliere l’hotel a New York?
Ok ci sono un po’ di variabili da considerare per scegliere quello che fa al caso vostro.
- Booking, Tripadvisor: prima cosa da fare sempre. Se vi interessa un albergo scrivete il suo nome sulla ricerca di Google e vedete i giudizi su Booking (di gente che c’è stata) e Tripadvisor, sono solitamente i più affidabili.
- Zona: a parità di prezzo, scegliete la zona che preferite, magari fatevi un giro con streetview di google
- Fermata della metro: se vi sposterete in metropolitana, guardata quanto è distante la fermata più vicina
- Colazione: se è inclusa è meglio
- Cancellazione gratuita senza penali: almeno state tranquilli