Info super importante!

Prima di partire per gli USA (o qualunque altra destinazione) non dimenticare di portare con te una buona polizza viaggio.
Ti aiuto io a scegliere quella giusta (con sconti super!)


Mercatini vintage, dell’antiquariato, oppure in gergo “Flea market” (mercatini delle pulci) sono in un certo senso l’alternativa commerciale più pura e popolare della grande mela. Se quando pensiamo a New York ci viene in mente la scintillante 5h Avenue dobbiamo abbandonare l’idea e lasciarci trasportare dal trend più modaiolo e contagioso che la città sta vivendo. Certo, perché i flea market si tengono in ogni quartiere della città e da eventi occasionali si sono convertiti in appuntamenti ben definiti, con un seguito popoloso e quindi con una disponibilità di merci davvero interessante.

A caccia d’affari a New York City!

New York accoglie mercatini ogni fine settimana, i quali si concentrano soprattutto nel periodo estivo, quando la città presenta un clima dolce ed è quindi più vivibile nei suoi spazi esterni. Ciò che accomuna i flea market newyorchesi è l’abbondanza e la qualità delle merci, in quanto si possono incontrare sia oggettini e cianfrusaglie, ma anche tanti bei pezzi di vintage e di modernariato, a prezzi decisamente ottimi. Il bello di questi market è che si trasformano da puri luoghi di commercio a interessanti happening dove gli artisti emergenti presentano le loro opere di pittura, di fotografia e di scultura. Un gran bazar, dove fare affari è un’opportunità assoluta! Ecco una lista dei maggiori flea market divisi per zona.

Brooklyn

Artists&Fleas: al 70 N 7th Street di Williammsburg Brooklyn si tiene questo coloratissimo mercatino, aperto ogni sabato e ogni domenica dalle 10 alle 19. Il mercatino è piccolo ma molto ricco, ma soprattutto è un crocevia di artisti e di culture emergenti da non lasciarsi sfuggire.
Brooklyn Flea: al 176 LaFayette Avenue il giorno di sabato dalle 10 alle 17.00 e la domenica al East River State Park (a Williamsburg) sempre dalle 10.00 alle 17.00 si tiene questo grande mercato, il quale conta ben 250 bancarelle. Attenzione e pazienza sono obbligatorie, in quanto il Brooklyn Flea annovera una varietà di merce davvero incredibile. Potrete incontrare dal bric brac più variegato ai capi vintage più ricercati.

mercati vintage new york

Time Square

A Broadway, al West 39th Street tra 9th e 10th Avenues si trova il Flea Kitchen Market, il sabato e la domenica dalle 9.00 alle 17.00. Stiamo parlando di un vero e proprio luogo di culto nominato primo fra le migliori strade di shopping nel mondo dal National Geographic. Il mercatino vanta grandi attrattive legate alla gastronomia, che a New York è ciò che di più multietnico si possa incontrare al mondo, accanto a oggetti vintage, abiti e arredamento. L’antiquariato migliore si acquista nella filiale del mercatino, The Antiques Garage, dislocata in un parcheggio coperto al 112 West 25th St tra 6th e 7th Avenue. Esiste anche una terza, pittoresca filiale, dislocata a West 25th tra Broadway e 6th Avenue.

Upper East Side

Dai tre venditori che nel 1979 hanno dato il via la mercatino di East 67th Street Market, il mercatino ne ha fatta di strada, in quanto il numero di quelli attuali supera il centinaio! Questo flea market è situato in una scuola pubblica, al numero 184 di East 67th Street fra 1st e York Avenues. Un solo giorno di apertura, il sabato dalle 06.00 alle 17.00, per questo mercatino colorato dove si possono incontrare capi di abbigliamento vintage, bei gioielli ma anche prodotti gastronomici e verdure biologiche.