New York è una città immensa e non può certamente essere girata facendo solo affidamento ai propri piedi: i mezzi pubblici, efficienti e relativamente poco costosi (discorso che non vale per i taxi che costano non poco), possono portarvi praticamente ovunque.
Inutile che vi dica che il mezzo che uso più spesso è la metropolitana, faccio il mio abbonamento e la sfrutto ogni volta che è possibile. I bus li prendo solo se dove devo andare non arriva la super estesa subway.
Risorse per il viaggio
Abbiamo selezionato le migliori risorse per organizzare il viaggio spendendo poco e senza rinunciare alla sicurezza. #viaggiaintelligente
Prenota gli hotel spendendo il giusto!
Le migliori Assicurazioni Viaggio (indipensabile!)
Noleggio Auto: confronta le offerte delle migliori compagnie
Come spostarsi a New York City?
L’area metropolitana di New York è tra le più vaste al mondo, basti solo pensare che per andare in auto da Battery Park, nella Lower Manhattan fino all’estremità nord dello stesso isolotto cuore della Grande Mela, si devono percorre oltre 21 km. E non abbiamo preso in considerazione gli altri quattro boroughs che insieme formano NYC: Queens, The Bronx, Brooklyn, Staten Island.
Chi decide di visitare approfonditamente questa stupenda e sconfinata città non può servirsi di un’auto a noleggio in quanto impiegherebbe ore a trovare parcheggi e spenderebbe anche un capitale per poter lasciare l’auto nei garage disponibili. Questo significa in altre parole che per girare New York City dovrete necessariamente usare i mezzi pubblici di trasporto.
I mezzi di trasporto pubblici a New York
Ma niente paura, la città è organizzata a meraviglia e i trasporti pubblici sono economici, rapidi e davvero efficienti. Facendo un abbonamento, settimanale o mensile alla Metrocard potrete prendere illimitatamente bus e treni (subway) gestiti dal MTA di New York(ma non PATH, AirTrain, Express bus, LIRR e Metro North).

Metropolitana di New York
+ Leggi il mio approfondimento sulla Metropolitana di New York
La metropolitana (subway) è una delle più estese al mondo e, nonostante le stazioni ed i treni non siano così incredibilmente nuove e pulite, c’è da dire che svolgono un servizio a dir poco eccellente.
Treni frequentissimi, attivi 24h/24 (anche se di notte e nei weekend alcune linee vengono soppresse o che effettuano meno fermate) ed un’organizzazione davvero chiara che non vi farà perdere tempo nell’interpretare segnali e mappe.
Posso tranquillamente affermare che tra tutte le metropolitane che ho preso in tante metropoli nel mondo, quella di New York per me è la migliore insieme a quella di Tokyo (anche se quest’ultima è gestita da più società e i prezzi vanno in base alla tratta).
Bus a New York City
I bus sono una buona soluzione in quanto coprono una vasta aerea e sono ben organizzati; inoltre viaggiando in superficie potrete ammirare sempre la città. Naturalmente hanno il difetto di risentire del congestionato traffico cittadino. Per cui di solito, li prendo solo quando non ho l’alternativa della metropolitana.
Ricordo che gli Express Bus non sono compresi nella metrocard.
Se decidete quindi di visitare New York con metropolitana e bus, l’app di GoogleMap con una connessione dati può aiutarvi davvero molto a calcolare i percorsi con i mezzi. Esistono anche altre App ma la mia preferita è quella.

Taxi a New York
+ Leggi il mio approfondimento sui taxi di New York
Il taxi non è eccessivamente economico, ovviamente le sue tariffe non possono certamente essere paragonate a quelle di bus e taxi. Se siete più persone e potete dividerlo si può tranquillamente valutare come alternativa ai servizi dell’MTA. Però sappiate che potreste rimanere imbottigliati nel traffico, come sui bus d’altronde.
La raccomandazione è di evitare sempre i tassisti abusi, scegliete solo quelli ufficiali con la licenza ben in vista. Mi raccomando!
Fuori New York con i mezzi!
Per chi desidera farsi uan gita fuori dalla città ed arrivare a negli Hamptons di Long Island una valida soluzione è il treno L.I.R.R. (Long Island Rail Road) che vi conduce per tutta la lunga penisola. Affittando un’auto, anche al JFK ad esempio, sarete però più liberi di spostarvi ed assaporare meglio la bellezza degli Hamptons.
Se volete spingervi in un vero e proprio tour, come ad esempio la scoperta del North West USA/South West Canada, la soluzione numero uno è il noleggio auto ma sappiate che nello stato di New York le tasse sono un po’ più alte che nel New Jersey, quindi se arrivate a Newark è meglio noleggiare lì la vettura.
Per muoversi invece verso nord c’è l’economico Metro North gestito da MTA, diverse linee che procedono attraversando lo stato di New York o quello del Connecticut.
Per spostarsi verso le altre metropoli del Nord Est potreste optare per i comodi treni della Amtrak (Penn Station): questi però se non prenotati con un buon anticipo possono risultare piuttosto cari. Alternativa più economica sono i bus, i cosiddetti coach che però impiegano più tempo e sono un po’ meno comodi: tra le compagni da controllare segnalo Megabus e Greyhound.
Trasferimenti da e per gli aeroporti di New York
Se stavate cercando qualche informazione su come fare per arrivare a Manhattan o negli altri distretti e atterrate al JFK nel Queens o al Newark Liberty (New Jersey):