Visitare New York vuol dire non solo entrare in contatto con il patrimonio artistico e culturale del territorio ma anche vivere nuove esperienze culinarie e conoscere la cultura americana andando alla scoperta di pietanze sconosciute e assaporando piatti tradizionali.
A New York ci sono molte tavole calde, caratteristiche per gli arredi vintage e per la loro capacità di rappresentare la vecchia cultura della middle-class statunitense. Si tratta dei diner, piccoli ristoranti che nonostante nel tempo abbiano evoluto la propria cucina hanno comunque mantenuto la regola dei piatti semplici e veloci e del buon rapporto qualità-prezzo.
Cosa sono i diner?
I diner sono piccoli ristoranti che nonostante l’evoluzione degli ultimi anni continuano a rendere caratteristica la città di New York. Si tratta di tavole calde in cui poter degustare piatti tipici statunitensi tra cui uova, patatine fritte, anelli di cipolla, carne, hash browns e ancora dolci tipici come una fetta di apple pie.
I diner rappresentano uno dei principali simboli della storia gastronomica americana poiché sono luoghi spesso di piccole dimensioni nei quali è possibile accomodarsi e godere non solo delle pietanze ma anche dello stile e dell’arredamento tipico della cultura statunitense.
I migliori diner di New York
Passeggiando lungo le highway di New York è possibile imbattersi in uno dei tanti diner, luoghi ideali per sorseggiare del caffè leggendo un giornale, fare colazione o fermarsi per un pranzo veloce. Queste tavole calde sono presenti in ogni zona degli Stati Uniti ma molti tra quelli che hanno avuto modo di sedersi al tavolo o al bancone di queste tavole calde affermano che i migliori di tutti gli Stati Uniti si trovino proprio a New York, città in cui ve ne sono tantissimi.
Ellen’s Stardust Diner
Ellen’s Stardust Diner è uno dei migliori diner di New York. Si tratta di una tavola calda a tema anni ‘50 situata a Broadway-1650, all’angolo sud-est della 51° strada nel quartiere dei teatri dove è possibile degustare diversi piatti tipici statunitensi. E’ caratteristico per gli arredamenti retrò tra cui un treno al coperto, un televisore Predicta del 1956, fotografie di diverse Miss Subways ed uno schermo drive-in theater dove vengono trasmessi gli spettacoli degli anni ‘50.
Il menù è molto ricco poiché oltre ai grandi classici come uova con il bacon, hamburger, waffle o patatine fritte è possibile degustare piatti moderni come un avocado toast o un New York Schmear, il tipico panino Jumbo Bagel preparato con erba cipollina, panna montata e salmone affumicato, capperi, pomodoro, lattuga e cipolla rossa.
Big Daddy’s
Uno delle più rinomate tavole calde di New York è il Big Daddy’s Burgers & Breakfast, una tavola calda dallo stile retrò che serve ai propri clienti i grandi classici americani. Il locale offre colazione, pranzo e cena e resta aperto fino a tarda notte.
Una voce molto apprezzata del menù sono le cosiddette fusioni come il Coffee Shop Grilled 3 Cheese,ovvero una tazza di caffè americano servita con toast a base di formaggio cheddar, americano e svizzero. Richieste e amate dai clienti abituali sono anche le specialità della casa come il petto di pollo fritto disossato al latticello, servito con purè di patate alle erbe, sugo, miele e carote glassate.

Square Diner
Lo Square Diner è il luogo ideale per chi desidera assaggiare piatti tipici della cultura statunitense godendo al contempo di un ottimo rapporto qualità prezzo. E’ una tavola calda nella quale poter fare colazione, pranzo e cena ma anche assaggiare un dolce tipico o bere semplicemente un drink.
Per quanto riguarda i dolci tipici lo Square Diner offre diverse possibilità, a partire da una fetta di apple pie o dal classico brownie che può anche essere servito con gelato, caramello e panna montata, fino ad arrivare alla torta di meringa al limone.
Lexington Candy Shop
Il Lexington Candy Shop è un diner molto antico, gestito da tre generazioni e quindi emblema della storia gastronomica statunitense. Nel 2015 il locale ha celebrato il suo 90° anniversario e sono dunque molti anni che i proprietari si impegnano per offrire ai propri clienti il meglio della cucina newyorkese e statunitense.
Si trova nell’Upper East Side di Manhattan, all’angolo tra Lexington Avenue e 83rd Street ed a soli tre isolati dal Museum Mile e dal Metropolitan Museum of Art. Oltre alla consumazione sul posto il locale offre anche un servizio di delivery.
Johny’s Luncheonette
A New York, all’angolo tra la 6° e 7° strada di 124 W. 25th Street si trova il Johny’s Luncheonette, il luogo ideale per assaporare prelibatezze statunitensi. Aperto dalle 8.00 alle 2.30, è un diner molto caratteristico nel quale potersi fermare per una colazione, un pranzo veloce o una cena. Tra le specialità vi sono i pita bread clubs, i club sandwiches oppure il grilled cheese, oltre ai piatti tipici come gli anelli di cipolla, gli hamburger e le patatine fritte.