Non so quante volte mi abbiano chiesto quali siano i migliori punti panoramici nella città di New York; lo skyline della Big Apple è sicuramente tra i più scenografici del mondo e poche altre città possono competere (forse Chicago e Hong Kong da Victoria Peak).
Una caratteristica di New York è che ci sono una miriade di punti che regalano una vista a dir poco sorprendente, oggi vorrei fare un elenco sicuramente NON esaustivo ma che si basa sulla mia personalissima esperienza.
Skyline top a New York
Ho volutamente accantonato i tre osservatori della città, il One World Trade Center, l’Empire State Building ed il Top of The Rock.
Quindi eccoli, assolutamente in ordine casuale!
Gantry Park
4-09 47th Rd, Long Island City
Come arrivare: metropolitana fino a Vernon Blvd – Jackson Av (linea 7)
Long Island City nel Queens è una delle zone di maggior espansione, attualmente. Molti scelgono di prenotare l’hotel qui perché relativamente più economico rispetto a Manhattan ma comunque molto vicino alla Midtown. La zona non sarà stupenda ma Gantry Park è davvero una meravigliosa scoperta.
Il parco è stato aperto nel 1998 ma il progetto non è ancora completo: molto fotogenica la scritta rossa “Long Island City” e poco più a nord quella “Pepsi Co.” che si illuminano di notte. Le sdraio installate al Gantry Park permettono di rilassarsi e godere di un tramonto magnifico con vista Midtown Manhattan.
Brooklyn Heights Promenade
Montague St & Pierrepont Pl, Brooklyn
Come arrivare: metropolitana fino a Court Street
Un emblema di Brooklyn è la Promenade di Brooklyn Heights: un itinerario classico della zona inizia nel cuore di questo quartiere prettamente residenziale, un tempo centro amministrativo del borough di Brooklyn, oggi area residenziale molto chic.
Oltre al Borough Hall e alle tipiche case a mattoncini brownstone c’è la Promenade, una passeggiata con vista sulla zona finanziaria di Manhattan e sul Brooklyn Bridge. Andate, sostate su una delle panchine e godetevi questo incredibile panorama.
Brooklyn Bridge Park & Empire Fulton Ferry
334 Furman St, Brooklyn
Come arrivare: metropolitana fino a Court Street
Di più recente costruzione, il Brooklyn Bridge Park è uno dei più imponenti progetti di riqualificazione del distretto. I moli, rimessi a nuovo, ospitano nella bella stagione chioschi e bancarelle e permettono di godere dello skyline di Manhattan dietro al bellissimo Brooklyn Bridge. A nord rispetto al ponte c’è il parco di Empire Fulton Ferry, forse ancora più fotogenico del primo.
Entrambi andrebbero apprezzati sia di giorno che di notte, con il ponte e gli uffici della zona finanziaria di New York illuminati.
Brooklyn Bridge
Attraversare il Ponte di Brooklyn è un must, non solo per apprezzare la struttura di questo fascinoso ponte ma anche per i bellissimi scorci su Manhattan. Il mio consiglio è di andare da Brooklyn in direzione Manhattan, altrimenti dovresti girarti di continuo per vedere il panorama.

MET Rooftop
1000 5th Ave, New York
Come arrivare: metropolitana fino a 86th Street
Pochi sanno che in cima all’edificio che ospita il Metropolitan Museum of Art c’è una terrazza (con bar durante la bella stagione) dove, oltre ad installazioni artistiche che vengono spesso cambiate, si può godere di una vista super su Central Park e la Midtown nord di Manhattan.
Se state visitando questo sconfinato museo non vedo un solo motivo per non andare: mi raccomando però, deve essere giorno per apprezzare al meglio.
Governor Island & Liberty Island
New York Harbor
Questi due isolotti del New York Harbor regalano uno skyline meraviglioso sulla estremità sud di Manhattan. Liberty Island è celebre per ospitare la Statua della Libertà e può essere raggiunta in battello con la State Cruises.
Meno celebre ma comunque molto affascinante è Governor Island che si raggiunge mezzo battello dal Battery Maritime Building: l’isola è ideale per un po’ di relax e di pausa dal caos di New York; potreste noleggiare una bici (bella stagione) e godere di viste impagabili sempre sulla zona sud di Manhattan e sulla Statua della Libertà.
Roosvelt Island
Restiamo in tema di isole e parliamo di Roosvelt Island, per me gita imperdibile ma in realtà quasi sempre snobbata. Si può raggiungere sia in metropolitana sia con la Roosevelt Island Tramway, ovvero la funivia, che parte dalla 2nd Avenue, tra la 59th e la 60th Street.
L’isola è stretta ma molto lunga, quindi se volete vedere entrambe le punte c’è da camminare un po’: all’estremità nord troviamo il Lighthouse Park con un faro e una bella vista sull’Upper East Side di Manhattan, a sud c’è invece il Four Freedom Park con una veduta insuperabile sulla Midtown e il Palazzo di Vetro dell’ONU.
Hoboken

New Jersey
Con il PATH potete raggiungere questa cittadina del New Jersery che sorge sull’altra sponda dell’Hudson: il PierC Park, il Sinatra Park o il PierA Park sorgono proprio in riva al fiume ed hanno di fronte tutta la parte occidentale di Manhattan.
The Staten Island September 11th Memorial
Bank Street, Staten Island
Tra tutti quelli elencati in questa pagina, questo è il punto meno visitato dal turista medio. Pochi hanno la possibilità di farsi una scorsa anche a Staten Island e se avete pochi giorni effettivamente faticherei anche io a consigliarvi di andare. Però questo memorial merita, eccome! Due colonne bianche a forma di ali incorniciano la Lower Manhattan con al centro la Freedom Tower (One WTC). Molto molto suggestivo!