Info super importante!

Prima di partire per gli USA (o qualunque altra destinazione) non dimenticare di portare con te una buona polizza viaggio.
Ti aiuto io a scegliere quella giusta (con sconti super!)


New York City è senza alcun dubbio una delle città più ricche d’arte al mondo, potendo vantare la presenza di musei e collezioni davvero impressionanti: pittura e scultura da ogni luogo del pianeta e da ogni epoca storica, cimeli e reperti, scienza, musica. Anche per coloro che non si sono mai sentiti realmente attratti dall’arte, è impossibile non dedicare almeno un giorno a due o tre tra i principali musei che offre questa splendida città.

A meno che non andate in particolari periodi dell’anno è raro trovare interminabili file all’esterno, insomma non aspettatevi code stile Uffizi o Louvre; con una spesa non eccessiva, che può essere ancora più bassa acquistando l’Explorer Pass, il New York Pass o il City Pass, a seconda delle esigenze, avrete accesso a collezioni di incalcolabile valore.

selezionati da myusa.it  Ticket Musei & Tour a New York City

I musei di New York da non perdere

Se siete tra gli amanti dell’arte, sotto qualsiasi forma, non avrete che l’imbarazzo della scelta partendo dal presupposto che quattro sono i musei che possono essere considerati imperdibili, poi a seconda dei gusti personali le cose posso variare ma in linea di massima non possiamo che consigliare vivamente di trovare il tempo per visitare il Metropolitan Museum of Art, il MoMA, il Solomon R. Guggenheim e l’American Museum of Natural History. Poi qualcuno potrà obiettare ricordando collezioni non da poco come quelle del Brooklyn Museum,  della bellissima Frick Collection, del Whitney Museum of American Art o del Museum of the City of New York.

Non mancano poi gallerie create da comunità di immigrati come quella italiana col suo Garibaldi Meucci Museum, situato a Staten Island e dedicato alla memoria di questi due importanti personaggi della storia del nostro paese; c’è poi El Museo del Barrio dedicato all’arte portoricana, il Japan Society e l’Asian Society dedicati rispettivamente all’arte ed alla cultura giapponese e asiatica.

guggenheim new york biglietti
Il Guggenheim di New York

Merita di essere ricordato anche il museo sito ad Ellis Island, l’isola vicina a Libery Island dove è sita la Statua della Libertà (a sud rispetto a Manhattan) che viene raggiunto mezzo battello. Il museo racconta la storia di Ellis Island che era il luogo deputato all’accoglienza dei migranti che giungevano negli USA in cerca di fortuna. Nel centro di accoglienza venivano fatte visite mediche e compilati documenti, coloro che non godevano di buona salute venivano rispediti a casa.

Ma i musei newyorkesi non sono solo dedicati ad arte e storia, ci sono anche quelli dedicati alla memoria di eventi tragici come il 9/11 Memorial & Museum che sorge nel complesso del New World Trade Center nella zona finanziaria di Manhattan.
Anche se abbiamo tutti sentito e risentito centinaia di volte storie e racconti riguardanti gli attentati dell’11 settembre 2001, il Museo in questione merita davvero di essere visitato perché darà la sensazione di toccare con mano la tragedia, di ricordare quei terribili momenti insieme a chi li ha vissuti, storie di chi ce l’ha fatta e di chi no. Ma non è un luogo di compianto, è un luogo di memoria, per non dimenticare uno degli orrori della nostra epoca.

Tra i musei che non parlano di arte, di scienza o di fatti di rilevanza storica e che riscuotono sempre un gran successo di pubblico ci sono il New York City Fire Museum, dedicato ai vigili del fuoco newyorkesi (anche qui vari ed inevitabili riferimenti dal 9/11), l’Intrepid Museum: Sea, Air and Space Museum e l’immancabile Museo delle Cere.
Infine merita una citazione anche Radio City Music Hall che pur non essendo un vero e proprio museo, con i suoi tour guidati è in grado di raccontare la storia del teatro newyorkese.

Migliori Musei di New York City?

Una domanda che non può avere una risposta univoca, un quesito che ricevo spesso a cui rispondo sempre nello stesso modo. Se non hai passioni in particolare, di solito si inizia dai principali quindi il MoMA, il Metropolitan Museum, il Solomon R. Guggenheim e l’American Museum of Natural History. Questo diciamo che è un po’ la base, poi se si è alla ricerca di un artista o una tematica in particolare ci si dovrà regolare di conseguenza.

metropolitan museum vista
Il Rooftop del Metropolitan Museum: andate per una vista da paura!

Anche il Museo sull’Immigrazione di Ellis Island viene comunemente visitato nel giorno in cui si va con il battello a Liberty Island (per la Statua della Libertà): non ci vuole troppo tempo e racconta una storia che è anche una tematica molto attuale, a quei tempi eravamo noi Italiani i migranti.

A chi come me interessano aerei e razzi spaziali, non si può certo rinunciare all’Intrepid Museum: Sea, Air and Space Museum che sorge a bordo della portaerei USS Intrepid CV-11, attraccata al Pier 86 di Manhattan, altezza Midtown sul fiume Hudson.

Ingresso Gratuito nei musei di New York

La gran parte dei musei prevede un orario particolare in uno o più giorni alla settimana in cui si può entrare gratuitamente. Questo credo sia un grandissimo segno di civiltà e di impegno sociale, perché l’arte a certi levelli è un patrimonio dell’umanità intera e deve essere data la possibilità a tutti di poterla ammirare, anche a chi non può permettersi di pagare l’ingresso.
Gli orari riportati qua sotto come esempio possono subire variazioni e cambiamenti senza preavviso, per cui si raccomanda di controllarne la validità nei siti ufficiali dei musei prima di andare!

American Museum of Natural History: tutti i giorni dalle 16:45 alle 17:45

MoMA – Museum of Modern Art: il venerdì dalle 16 alle 20

Frick Collection: la domenica dalle 11 alle 13

The Morgan Library il venderdì dalle 19 alle 21

Brooklyn Museum: primo sabato di ogni mese dalle 17 alle 23

Asia Society: il venerdì dalle 18 alle 21 (ma non nel periodo 1 luglio – labour day)

Whitney Museum of American Art: venerdì dalle 18 alle 21