Info super importante!

Prima di partire per gli USA (o qualunque altra destinazione) non dimenticare di portare con te una buona polizza viaggio.
Ti aiuto io a scegliere quella giusta (con sconti super!)


Sempre più persone preferiscono le strade di Brooklyn alle attrazioni più mainstream di Manhattan e i Newyorkesi hanno iniziato da anni una sorta di esodo dall’isolotto cuore della città.
Brooklyn non è più una novità, ormai i suoi quartieri più ambiti (vedi Brooklyn Heights o DUMBO) sono tra i più cari della città, al pari delle più prestigiose zone di Manhattan.
Le cose da fare e vedere nel borough di Brooklyn sono tante e spesso non vicine fra loro, quindi considerate più giorni se volete una visita un minimo approfondita.

La zona era anticamente abitata dagli indiani Lenope e i primi europei ad approdare nel lembo più occidentale della penisola di Long Island furono gli Olandesi, tanto che nel 1846 la Compagnia olandese delle Indie occidentali promosse la costruzione del villaggio di Breuckelen, nome dato in onore di un piccolo paesino nei pressi di Utrecht.
La storia di Breuckelen  fu la stessa degli altri distretti di New York che passarono in mano inglese ed il nome fu trasformato in Brooklyn.
Appena dopo il referendum di annessione a Manhattan, Bronx, Queens e Richmond per formare la città di New York, iniziò un fortissimo sviluppo demografico ed economico.

Oggi Brooklyn conta tantissimi quartieri tranquilli e piacevoli e le vecchie fabbriche dimesse dopo la crisi industriale della seconda metà del ‘900 sono state riconvertite in condomini, negozi e locali.

Dove si trova Brooklyn

Il distretto di Brooklyn si trova a sud est rispetto all’isola di Manhattan e costituisce la punta occidentale della penisola di Long Island.
Confina ad est con il Queens ed è separato da Manhattan dall’East River mentre a sud si apre la Baia di New York.

Come arrivare a Brooklyn

Se vi trovate a Manhattan così come negli altri borough e volete raggiungere Brooklyn avete un’infinità di alternative.

Arrivare in metropolitana

Naturalmente la metropolitana copre in modo capillare tutto il distretto per cui un modo semplice ed economico è proprio questo.
Come saprete a New York non ci sono tariffe differenti in base alla destinazione, quindi vale il ticket di corsa singola; e vale anche l’abbonamento con la metrocard.

Arrivare in bus

Tantissimi linee, gestite dalla MTA (la stessa della metropolitana) portano a Brooklyn e attraversano tutto il distretto.

Arrivare in taxi o in auto

Come abbiamo visto Brooklyn confina con il Queens mentre se provenite da Manhattan potete attraversare il Brooklyn Bridge, il Manhattan Bridge o lo Hugh L. Carey Tunnel.

Come muoversi a Brooklyn

Spostarsi all’interno del distretto di Brooklyn è facile come raggiungerlo. La metropolitana copre in modo capillare quasi ogni angolo del borough ed è difficile trovare zone lontane dalle fermate (quantomeno quelle più popolari). Discorso simile per i bus MTA (ricordo che la metrocard vale anche su questi).
Taxi, Uber e Lyft sono sempre a vostra disposizione.

Cosa vedere a Brooklyn

A Brooklyn ci sono tante zone che meritano di essere visitate con la dovuta calma: fino a qualche anno fa buona parte delle persone dedicava un solo giorno a questo distretto: oggi la media parla di due giorni ma tutto dipende dalle vostre priorità e da quanti giorno avete a disposizione per la visita dell’intera città.

Scopri tutte le attrazioni di Brooklyn

Brooklyn Heights

Il quartiere residenziale più in voga del distretto è sicuramente Brooklyn Heights che sorge a ridosso del Ponte di Brooklyn ed è oggi una delle zona più costose (per quanto riguarda gli immobili) di tutta la città di New York.
Siamo comunque molto prossimi a Manhattan (10 minuti di metropolitana) ma lontani dal suo caos!
Ci sono tanti motivi per farsi una rilassante passeggiata per le strade di Brooklyn Heights: ci sono tanti edifici in stile Federal e a mattoncini brownstone e poi c’è la famosissima Promenade che regala scorci da cartolina sui vertiginosi grattacieli della Lower Manhattan.
Brooklyn Heights è un must per ogni viaggio a New York City.

brooklyn cosa vedere

Brooklyn Bridge

Il Ponte di Brooklyn è uno dei simboli indiscussi della città di New York e connette gli Heigts con Manhattan.
Vale la pena attraversarlo, anche perché sono 1825 m, in direzione Manhattan: in questo modo vi si aprirà pian piano il bellissimo skyline della zona amministrativa e finanziaria.

Brooklyn Bridge Park

Sito a cavallo tra Brooklyn Heights e DUMBO, il Brooklyn Bridge Park è una delle più recenti e meglio riuscite opere di riqualificazione urbana della città di New York. I vecchi moli abbandonati hanno trovato nuova vita ed oggi, soprattutto nella bella stagione, regalano intrattenimento, cibo, sport e vedute impressionanti su Manhattan. Dall’altra parte del Brooklyn Bridge c’è un altro parco imperdibile: Empire Fulton Ferry.

DUMBO

Storico quartiere che come dice l’acronimo sorge a ridosso dell’altro famoso ponte del distretto (Down Under the Manhattan Bridge Overpass). Strade acciottolate e scorci unici come quello sul Manhattan Bride che è divenuto la locandina del film “C’era una volta in America“.

brooklyn guida

Williamsburg

Il quartiere hipster per eccellenza, la nuova capitale newyorkese della cultura sub urbana. Dove prima sorgevano vecchie fabbriche dismesse oggi ci sono locali e ristoranti alla moda e negozi di ogni tipo (e poche grandi catene commerciali).
Un’altra immensa opera di riqualificazione urbana ha ridato vita a queste grigie strade del distretto industriale di Brooklyn ed oggi Williamsburg è uno dei quartieri più in voga tra i giovani. Prendete come punto di riferimento: Bedford Avenue (via cuore del quartiere), Grand Ferry Park, East River State Park e il famoso birrificio Brooklyn Brewery.
Street Art, mercati vintage e locali in stile industriale.

brooklyn viaggio

Park Slope, Prospect Park & Prospect Heights

Questi tre grandi quartieri sono tra i più popolari tra quelli residenziali nel distretto di Brooklyn. Non c’è bisogno di girarseli tutti per intero ma ci si può focalizzare sulla zona prossima al Prospect Park.
Il Prospect Park è un grande parco, molto bello e spesso snobbato dai viaggiatori: è stato progettato da Calvert Vaux e Frederick Olmsted, già ideatori di Central Park.
All’interno si trova quello che indiscutibilmente è il miglior museo del distretto: il Brooklyn Museum ed anche il Brooklyn Botanic Garden.

brooklyn visitare

Coney Island

Nell’estremità sud di Brooklyn c’è la prima località di mare e svago creata appositamente per i Newyorkesi.

brooklyn new york

Se negli anni ‘20 e ‘30 del secolo scorso era la mecca del divertimento delle famiglie nei caldi weekend estivi, oggi è meta di pellegrinaggio fra chi vuole concedersi una pausa dal caos della città e assaporare il fascino vintage del vecchio Luna Park e farsi quattro passi sulla Boardwalk.
Se andate non mancate di farvi un hot dog da Nathan’s Famous, pare che li abbiano ideati qui nel 1916.