Info super importante!

Prima di partire per gli USA (o qualunque altra destinazione) non dimenticare di portare con te una buona polizza viaggio.
Ti aiuto io a scegliere quella giusta (con sconti super!)


Tra i distretti di New York, il Queens è quello più esteso in assoluto, con la sua superficie di 462 chilometri quadrati. Il dato cambia, tuttavia, se ci riferiamo alla popolazione, dato per il quale occupa il secondo posto dietro a Brooklyn. Su questo fronte, il distretto in questione detiene comunque un primato: quello di diversificazione, portato dal 48% di immigrati residenti al suo interno.

Il Queens, fondato nel lontano 1683, confina a sud e ad est con la contea di Nassau e a nord con il distretto di Brooklyn ed è situato nella zona ad ovest di Long Island, isola tra le più importanti di New York.

Le attrazioni più caratteristiche del Queens

Scopri tutte le attrazioni del Queens.

Così come a Manhattan, anche nel Queens sono presenti diversi grattacieli, tra i quali il più noto è l’altissimo Citycorp Building, comunque non paragonabile a colossi come l’Empire State Building o il One World Trade Center. Se vi trovate in questo distretto di New York City, piuttosto, avrete pane per i vostri denti se siete appassionati di sport e natura, vista la presenza del Flushing Meadows Park proprio nei pressi della patria del torneo US Open di tennis, che tra fine agosto e inizio settembre di ogni anno si svolge nel quartiere di Flushing Meadows e vede protagonisti i migliori atleti del circuito ATP (maschile) e WTA (femminile). I New York Mets, per quanto riguarda il baseball, sono la squadra principale del distretto.

long island city queens new york
Long Island City

Quando si parla del Queens, spesso escono fuori luoghi comuni che non fanno certo onore al distretto, vista la nomea non proprio eccezionale sulla qualità della vita e la sicurezza. Almeno in parte, ciò che si dice è infondato. Il Queens può essere considerato come una zona periferica rispetto a New York City, ma soprattutto a nord del distretto si possono trovare quartieri affascinanti simili a quelli di Manhattan, basati soprattutto sul mondo della finanza.

Anche se dovrete trasferirvi a New York per turismo senza l’idea di visitare il Queens ma lasciando più spazio a zone più turistiche come Manhattan e Brooklyn, con molte probabilità calcherete comunque la sua terra, visto che al suo interno sono presenti i due aeroporti più grandi e importanti della città: il John F. Kennedy e il LaGuardia; sul primo ogni giorno atterrano turisti provenienti da tutto il mondo, compresi i voli di Alitalia diretti a New York da Milano Malpensa e Roma Fiumicino.

cosa vedere nel queens
Jamaica Bay