Info super importante!

Prima di partire per gli USA (o qualunque altra destinazione) non dimenticare di portare con te una buona polizza viaggio.
Ti aiuto io a scegliere quella giusta (con sconti super!)


10 River Terrace, Murray Street, NY: cari amanti della poesia, questo è un indirizzo che dovete assolutamente segnare sul vostro taccuino di viaggio, un indirizzo infatti che vi conduce in un luogo etereo, carico di magia, dove la vera protagonista è la poesia e le emozioni che è in grado di suscitare.

La biblioteca di New York che da sull’Hudson River

Stiamo parlando di una meravigliosa biblioteca newyorchese, adagiata proprio vicino al fiume Hudson, in un luogo suggestivo di questa caotica metropoli dove è possibile godere di pace, relax e tranquillità: la Poets House che ha visto la luce nel 1985.

Alla faccia infatti del classico cliché che vuole New York City una città incapace di fermarsi, sempre di corsa, sempre in continuo movimento, qui troverete un angolo di paradiso arredato con divani talmente tanto comodi che non vorrete più alzarvi, ampi spazi con tavoli in legno, parquet e vetrate che offrono una visuale incredibile sul fiume e sulla vegetazione circostante, senza dimenticare ovviamente loro, le vere protagoniste di questi ambienti, le librerie piene zeppe di poesie di ogni genere.

Una collezione da 70.000 volumi

Tra gli oltre 70.000 volumi presenti, troverete le poesie classiche inglesi dell’800, ma anche gli haiku giapponesi, troverete titoli di poeti contemporanei americani che hanno davvero dell’incredibile, titoli che sono invece ormai considerati dei veri e propri classici, rarità e antichità, tutto insomma ma proprio tutto ciò che gli amanti della poesia desiderano è racchiuso tra queste quattro meravigliose mura.

Rilassarsi leggendo…

Se pensate che questa sia solo una biblioteca, un luogo insomma di studio e di lettura, vi sbagliate davvero molto. Proprio qui vengono infatti organizzati innumerevoli eventi dedicati alla poesia nonché giornate di letture e workshop, per formare i poeti del domani, per riuscire a fare in modo che la poesia possa diffondersi ancora più intensamente, anche tra i giovani, per stimolare il dialogo sulla poesia e cercare di rendere questo linguaggio parte del nostro vivere contemporaneo.E infine un’ultima importante caratteristica, la presenza cioè di ambienti dedicati ai bambini e ai ragazzi, dove anche i più piccoli hanno quindi la possibilità di leggere, sfogliare libri di poesia e scoprire in modo divertente un linguaggio che li può aiutare a scoprire il mondo e loro stessi.

Vi ricordiamo che la biblioteca Poets House è aperta a tutti ed è ad ingresso gratuito, un luogo dove ogni amante della poesia, ogni poeta, scrittore e studioso può trovare la tranquillità e l’ispirazione di cui ha bisogno. Vi consigliamo di consultare il sito ufficiale www.poetshouse.org prima del vostro viaggio verso New York, per avere maggiori informazioni e per scoprire se c’è qualche interessante evento in programma a cui partecipare.