Info super importante!

Prima di partire per gli USA (o qualunque altra destinazione) non dimenticare di portare con te una buona polizza viaggio.
Ti aiuto io a scegliere quella giusta (con sconti super!)


Se si sta pianificando il proprio a New York, o ci si trova già nella Grande Mela, ci sono alcune cose che è utile sapere per mangiare italiano anche dall’altra parte dell’Atlantico. Su tutte, la rassicurazione principale: mangiare italiano bene e in maniera simile a quanto potremmo assaggiare nei ristoranti tricolori è davvero possibile, a patto di essere un po’ accorti nel ricercare i giusti locali, allontanandosi invece da quelli che sfruttano l’italian sounding ma, in realtà, non propongono piatti degni di quelli che desidererebbero richiamare al palato.

Proprio per evitare ogni tipo di sgradita sorpresa, di seguito abbiamo cercato di condividere con tutti i nostri lettori 6 locali in cui mangiare italiano a New York.

Eataly

Eataly è uno dei simboli della cucina italiana a New York. Progetto ambizioso e versatile, al suo interno è effettivamente difficile comprendere dove inizi e finisca l’esperienza. Si può infatti fare la spesa di ogni genere alimentare e consumare un pranzo o una merenda nella sezione ristorante, dove i vari punti ristoro sono suddivisi sulla base delle categorie di cibo.

Per esempio, al Manzo – come intuibile – sarà possibile assaggiare menu dedicati ai carnivori, dalle tagliatelle alla bolognese fino alle tagliate, mentre a Le Verdure si potrà assaggiare un menù vegetariano a base di insalate, centrifughe, fritti vegetariani e tanto altro ancora.

cucina italiana new yok

Probabilmente il punto ristoro più affollato è però quello de La Pasta and La Pizza, dove si può spaziare dall’ottima pasta al dente a una pizza napoletana. Ne La Piazza si può invece trovare un bel tagliere di salumi e formaggi, da accompagnare a qualche cocktail preparato sapientemente in loco.

Dove: 200 5th Ave

Pisillo Italian Panini

Situate in Nassau Street, nel distretto finanziario di New York, Pisillo Italian Panini è – come suggerisce il suo stesso nome – una paninoteca italiana dall’ottima fama, apprezzata per la bontà delle sue preparazioni. Meta abituale per newyorkesi e turisti italiani, la paninoteca dispone di un ventaglio di oltre 30 panini particolarmente gustosi e dedicati alle principali città italiane: si potrà così gustare il Genova, che contiene tonno, carciofi, olive, rucola e olio EVO, oppure il Parma, con l’immancabile prosciutto (di Parma), mozzarella affumicata, pomodori secchi, rucola e olio EVO.

Dove: 97 Nassau St

Patsy’s

Locale molto elegante e raffinato situato in Midtown Manhattan, Patsy’s è uno dei simboli della ristorazione italiana a New York: è infatti presente nella metropoli fin dal 1944 e grazie alla sua storia a conduzione familiare ha saputo mantenere inalterata la buona qualità dei piatti, senza disdegnare qualche periodica innovazione.

Il locale si è costruito una ottima nomea con il passare del tempo, finendo con l’essere frequentato da personaggi molto famosi (alcuni dei quali hanno accettato di farsi immortalare in una foto, ora appesa alle pareti), i quali hanno ben potuto gustare le prelibatezze del ristorante.

Tra i piatti per cui il locale è particolarmente rinomato citiamo i primi, che riprendono la tipica tradizione italiana, come le linguine alla puttanesca, i cannelloni al ragù, i tortellini alla bolognese. L’ambiente è formale, ma senza eccessi: l’atmosfera rimane sempre molto accogliente e di aperta cordialità.

Dove: 236 W 56th St vicino Central Park

Carmine’s

Ristorante tipicamente ispirato alla cucina del Sud Italia, Carmine’s si caratterizza per un ambiente familiare e informale, un servizio veloce e la consueta cortesia che ci si attende da un locale di questo tipo.

Le porzioni sono tutto fuorché ristrette: si tratta infatti di piatti abbondanti, tanto che qualcuno potrebbe fare fatica ad andare avanti con il menù una volta arginata la ricchezza dei primi. 

Tra i piatti tipici che bisogna assolutamente mangiare citiamo i rigatoni with meatballs, ovvero della pasta (rigatoni) servita con delle polpette.

Dove: Times Square, 200 W 44th S 

Grimaldi’s

Se si vuole gustare quella che è probabilmente una delle migliori pizze di tutta New York, non si può non andare da Grimaldi’s, aperta negli anni ’90 nel quartiere di Brooklyn. Situata sotto il famoso ponte, la pizzeria ha ottenuto un importante successo, vantando la presenza ricorrente di numerose celebrità che qui amavano assaggiare uno dei piatti simbolo della tradizione culinaria italiana. 

pizza new york

Successivamente Grimaldi’s ha cambiato indirizzo, spostandosi davanti alla vecchia location, in un più ampio palazzo di colore bianco. La società ha poi aperto anche un’altra pizzeria, Juliana’s, nella location originale. Ancora più tardi l’azienda ha trasformato Grimaldi’s in una catena di pizzerie che è diffusa in diversi Stati degli USA.

Dove: 1 Front St

Veniero’s Pasticceria & Caffe

Veniero’s è un altro dei principali simboli della ristorazione italiana a New York. Inaugurata nell’East Village nel lontano 1894, era un negozio di caramelle e caffè che con il tempo iniziò a vendere biscotti e pasticceria. 

Oggi il locale continua a vendere paste della tradizione italiana (dalle sfogliatelle ai cannoli) divenendo non solamente uno dei punti di riferimento per i newyorkesi, quanto anche per gli spettacoli tv e cinematografici: la sua iconicità lo ha reso infatti un elemento di attrazione anche scenografica. 

Ciò che affascina di Veniero’s, infatti, non è solamente il ventaglio di prelibatezze che qui è possibile gustare, quanto anche l’ambiente della pasticceria, con l’ampia sala cafè che si ispira allo stile italiano, con arredi in legno e vetri decorati.  

Dove: 342 E 11th St