I viaggi intercontinentali possono risultare davvero costosi se non si presta la giusta attenzione ad alcuni particolari. Oggi, grazie ad alcune accortezze è possibile viaggiare a New York spendendo poco non rinunciando a molto. Quando parliamo di spendere poco intendiamo spendere il giusto, in modo da non dover trasformare la vostra vacanza all’estero in un incubo ma evitando di incorrere in errori, a volte anche piuttosto stupidi, che vi prosciugheranno il portafoglio. Abbiamo raccolto alcuni consigli per viaggiare a new York lowcost, alcuni potranno sembrarvi anche scontati ma non lo sono affatto.
Scegliere il periodo giusto
Per prima cosa è una buona abitudine non scegliere di viaggiare durante l’alta stagione. A New York questa va da giugno a settembre, con picchi a luglio e agosto. Anche il periodo natalizio risulta particolarmente costoso, anche se forse è uno dei migliori in cui visitare la grande mela. Il resto dell’anno può essere considerato bassa stagione, i voli e gli hotel hanno generalmente prezzi più bassi. Il mio consiglio è quello di scegliere ottobre o la primavera per partire, in modo da poter risparmiare qualche soldino senza dover girare a e visitare la città nel freddo glaciale.
Se invece non potete proprio partire durante la bassa stagione, non preoccupatevi: prenotando con anticipo potrete aggiudicarvi prezzi convenienti anche nei mesi più gettonati.

Risparmiare sul volo per New York
Oggi sono disponibili voli per gli States a poco, in particolare verso le città maggiormente turistiche come Miami, Los Angeles e ovviamente New York. Monitorando l’andamento dei prezzi dei voli, anche di compagnie come Airfrance e Alitalia, notoriamente non proprio lowcost, riuscirete ad aggiudicarvi prezzi più che abbordabili.
Se volete proprio spendere poco invece potete optare per i voli della Norwegian che però hanno diverse esclusioni e non vi garantiranno proprio 8 ore di comfort. In ogni caso durante la bassa stagione è possibile trovare voli che si aggirano sui 400 euro a/r, magari prenotando con largo anticipo e scegliendo voli nei giorni festivi riuscirete ad aggiudicarvi un buon prezzo anche durante l’estate e a Natale.
Cercare l’alloggio giusto
Come in ogni città esistono delle zone più o meno costose nelle quali alloggiare. Ovviamente Manhattan resta ancora il bourough più costoso, nonché l’epicentro delle attrazioni della Grande Mela. Non è però necessario alloggiarci a tutti i costi, anche negli altri bourough come Brooklyn o il Queens potrete trovare delle soluzioni comode, sicure e soprattutto con prezzi più accessibili.
Grazie all’efficientissima rete di trasporti della Grande Mela alloggiare in un altro bourough non sarà di intralcio alla vostra vacanza ma vi permetterà di risparmiare molto. Alloggiando ad esempio a Long Island City nel Queens, possibilmente vicino a una stazione della metro, riuscirete a raggiungere qualsiasi zona di NYC in modo agevole e veloce. La cosa importante però, è informarsi bene sul quartiere nella quale si ha intenzione di alloggiare: New York è ormai una città piuttosto sicura ma esistono ancora alcuni quartieri difficili come Jamaica nel Queens o Tremont nel Bronx.
Organizzare bene i pasti
A seconda di come organizzerete i pasti sarete in grado di risparmiare parecchio denaro. Innanzitutto la cosa migliore sarebbe trovare una struttura in cui alloggiare che abbia un piano cottura o una piccola cucina. Potrete così consumare alcuni pasti, la cena per comodità, a casa spendendo solo per la spesa al supermercato.
Inoltre, NY offre un’enorme varietà di ristoranti, adatti a qualsiasi esigenza e, soprattutto, a qualsiasi tasca. Scaricando l’app di Tripadvisor, potrete filtrare i ristoranti in base al loro prezzo e riuscirete a mangiare bene spendendo il giusto senza dover mangiare tutti i giorni nei fast-food. Per la pausa pranzo, in particoalre, non sarà difficile trovare una soluzione veloce ed economica in qualunque zona vi troviate.

Come muoversi a New York
Evitate i taxi, difficilmente vi saranno necessari. Il sistema dei trasporti di New York è davvero funzionale ed efficiente. A seconda dei giorni in cui intendete restare a New York potrete acquistare delle diverse card per i mezzi. Ne esistono di diversi tipi con diversi tipi di abbonamento. E’ possibile acquistare abbonamenti per 7 giorni o 30 o in alternativa una card con del credito all’interno che vi permetterà di risparmiare molto tempo al posto di fare i biglietti. Prima di procedere all’acquisto della card per i mezzi è necessario fare alcune valutazioni, innanzitutto quante volte si ha intenzione di prendere la metro. Se avete contato di prenderla almeno 13 volte converrà procedere con un abbonamento unlimited per 7 giorni, altrimenti acquistate un pay for ride e pagherete ogni qual volta userete la metro 2,75$ che vi saranno scalati dal credito della carta. L’unlimited non comprende i viaggi verso l New Jersey e verso il JFK.
Le attività da fare
Altra cosa importante è quella di organizzare in modo puntale le attività da fare. Tenete conto che l’ingresso nelle maggiori attrazioni di NYC può essere davvero costoso e se il vostro budget è un po’ ristretto dovrete valutare bene quali visitare o meno. Esistono alcuni trucchi però per risparmiare qualche soldino; ad esempio, se volete solo vedere la Statua della Libertà, vi basterà prendere un traghetto per Staten Island che è completamente gratis. Inoltre alcuni musei della città un giorno a settimana a uno specifico orario consentono l’ingresso gratuito.
Se, invece, avete intenzione di visitare molte attrazioni a pagamento munitevi di pass. Ovviamente questo dipende da quali e quante attrazioni volete vedere. Una volta deciso l’itinerario e cosa visitare basterà sommare i prezzi dei biglietti e vedere se il pass ha un costo inferiore. Generalmente sono molto convenienti e vi consentono non solo di risparmiare soldi ma anche tempo.