Visto che l’hotel a New York City rappresenta una delle spese più importanti del viaggio, è bene scegliere con cura la location dove si dormirà durante la nostra visita alla Grande Mela. Inoltre è bene avere subito a mente due costanti che valgono per quasi tutti gli hotel di New York:
- prezzo medio a notte molto più alto che nel resto degli USA
- qualità media molto più bassa che nel resto degli USA
Compreso questo, capirete perché non sia così facile riuscire a combinare comodità e qualità con economicità.
Quali sono le zone e i quartieri migliori dove cercare un albergo a New York City?
La zona dove cercare è un’aspetto determinante che va ad incidere sia sul prezzo che sulla praticità della vostra visita. Chi va a New York per la prima volta (o la seconda) e che comunque vuole seguire gli itinerari più popolari, sa che gran parte di quello che c’è da vedere sta a Manhattan. Ma Manhattan non è propriamente piccola per cui non è detto che essere lì significa stare in una vera e propria posizione strategica.
Analizziamo quindi zona per zona, cercando di capire pro e contro.
Hotel a Manhattan
Manhattan è un po’ il cuore della città di New York: gran parte delle attrazioni più popolari si trovano in questo distretto che è quindi ideale per un alloggio pratico per la visita della città. La Midtown è un ottima zona dove alloggiare perché è la “più centrale”, anche se parlare di centro a New York è forse un po’ fuori luogo. Pecca della Midtown e di alcuni quartieri confinanti come il Hell’s Kitchen è che possono risultare un po’ anonimi (certo, alloggiare vicino a Times Square, sulla Fifth Avenue o nei pressi di Bryant Park non è affatto male!).
Eviterei di spingermi troppo a sud, quindi no alla zona finanziaria e neanche troppo a nord, per cui difficilmente finirei ad Harlem o peggio ancora nell’Upper Manhattan.
Lower Manhattan
Pro
- si tratta di una zona esteticamente bella e pulita
- comoda per visitare tutta la parte meridionale di Manhattan e per Brooklyn
- buona offerta di hotel, anche di buona qualità, con prezzi più bassi nel week-end
Contro
- area poco frequentata nelle ore serali e notturne e nei giorni festivi
Soho & Tribeca
Pro
- zona carina, centrale per lo shopping
- prezzi alti ma non altissimi
Contro
- a volte anche un po’ troppo affollata
Greenwich Village ed East Village
Pro
- zona interessante e a misura d’uomo
Contro
- alberghi che spesso hanno camere molto piccole
Chelsea, Garment e Gramercy
Pro
- zona molto interessante
- prossimità alla Midtown & Theater District
- buona scelta di hotel di buona qualità
Contro
- prezzi mediamente alti
Midtown & Theater District
Pro
- il cuore di Manhattan
- sarete al centro di tutto
- vasta offerta di hotel, locali ecc
Contro
- prezzi spesso esorbitanti
- anche alcune bettole costano oro
- eccessivamente turistica
Upper West Side & Central Park
Pro
- un po’ più economica della Midtown
- per i musei e per harlem
Contro
- la sera non c’è molto
Upper East Side
Pro
- Vicini ai musei
- vicini a Central Park
Contro
- lontani dal resto
Harlem
Pro
- prezzi più alla portata
- meno turistica
Contro
- troppo lontani
- non tutte le vie sono perfette
Hotel nel Queens
Offerte Hotel a Manhattan
Il Queens può essere un’ottima soluzione se si vuole risparmiare qualcosa (anche se ormai non sempre è così). Chi vuole tentare la via del Queens, ed io l’ho fatto più volte, dovrebbe alloggiare in quartieri prossimi a Manhattan. Il più pratico in assoluto è sicuramente Long Island City perché con due fermate di metro vi ritrovate nella Midtown di Manhattan.
La zona non è né bella né interessante ma è oggi in forte sviluppo proprio perché rappresenta una buona alternativa a Manhattan dove spesso gli hotel sono vecchiotti e a volte anche malconci.
Esistono anche altre alternative a LIC, ma è bene fare attenzione a dove finite e quanto impiegate per arrivare a Manhattan. Un po’ di anni fa, in uno dei miei primi viaggi a New York, per risparmiare qualcosa, sono finito nella Korea Town di Flushing: quartiere degradato e 45 minuti di metro al giorno solo per arrivare a Times Square.
Long Island City
Pro
- vicina alla Midtown Manhattan: 10-15 min di metro attraversando Queensboro Bridge
- prezzi più contenuti e presenza di catene famose
- la colazione non è un miraggio
- vista su Manhattan
Contro
- zona industriale non bellissima
Hotel a Brooklyn
Offerte Hotel a Manhattan
Se volete tentare con Brooklyn, cercate di essere il più possibile vicino a Manhattan, altrimenti dovrete farvi tanta, troppa metro ogni giorno.
Ci sono zone molto interessanti come Brooklyn Heights, DUMBO o anche Williamsburg, il quartiere Hypster di New York. Il discorso è lo stesso fatto per il Queens: se il vostro scopo è visitare per 3, 5, 7 o 10 giorni New York cercate di non alloggiare troppo lontani da Manhattan, prendendo la Midtown come riferimento.
Naturalmente, se state un 20 o 30 giorni, allora potete permettervi anche di andare dove preferite.