Info super importante!

Prima di partire per gli USA (o qualunque altra destinazione) non dimenticare di portare con te una buona polizza viaggio.
Ti aiuto io a scegliere quella giusta (con sconti super!)


Ad est di New York City si estendono gli Hamptons, su una striscia di terra che sorge dalla penisola di Long Island. Si tratta di una zona molto chic, dove, nelle calde giornate estive, si riversa la New York benestante, dove sorgono incredibili ville sul mare in stile “Grande Gatsby“. Da giugno e settembre si è in alta stagione, questo significa che per le strade si trovano ingorghi, le cittadine più belle della costa sono letteralmente invase e i prezzi di hotel e ristoranti sono sicuramente molto alti; andare in un week-end estivo non vi permetterà certo di rilassarvi, la tarda primavera e l’autunno sono periodi ottimi per godersi la bellezza e la tranquillità del luogo.

Risorse per il viaggio

Abbiamo selezionato le migliori risorse per organizzare il viaggio spendendo poco e senza rinunciare alla sicurezza. #viaggiaintelligente

Prenota gli hotel spendendo il giusto!

Le migliori Assicurazioni Viaggio (indipensabile!)

Noleggio Auto: confronta le offerte delle migliori compagnie

Voli

Gli Hamptons: Pace e relax fuori da New York City

Se avete almeno una giornata piena da dedicare ad un’escursione fuori New York, i carinissimi villaggi degli Hamptons possono essere certamente la vostra destinazione.

Come arrivare a Long Island

Di sicuro noleggiare l’auto è la soluzione migliore anche se ne i week end estivi forse si rischia di rimanere in coda e c’è la noia del parcheggio. Nei restanti giorni l’auto vi concede una libertà assoluta che non avrete con nessun altro mezzo; potete noleggiarla in una delle filiali delle principali compagnie site a Manhattan oppure all’aeroporto JFK. Qui potrete fare un preventivo di spesa. La distanza tra Manhattan e Montauk (l’ultima cittadina verso est è di circa 200km.

Alternativa per chi non vuole assolutamente guidare una vettura è il LIRR (Long Island Rail Road) che parte da Penn Station e arriva sino all’estremità est, cittadina di Montauk fermando in tutte i principali villaggi. Il costo è abbastanza contenuto (siamo molto al di sotto del costo medio dei treni USA) ma avrete il limite di sottostare agli orari e alla locazione delle stazioni.

viaggio negli hampstons

Ci sono poi anche i bus come l’Hampton Jitney che costa circa 55 dollari andata e ritorno Manhattan-Montauk, fermando nei vari villaggi. (hamptonjitney.com): una soluzione non eccessivamente economica e neanche così poi pratica.

Ultima alternativa è il traghetto che può essere preso da South Ferry.

Cosa vedere a Long Island

Punto primo, ci si va per rilassarsi. Quindi non si andrà alla ricerca dell’attrazione ma si visiteranno le cittadine costiere e magari si faranno 4 passi in una delle belle spiagge della zona.
Southampton è una cittadina frequentata dall’alta borghesia degli Stati Uniti, molti uomini d’affari hanno la propria villa da queste parti: una realtà tranquilla e molto conservatrice dove in alcune strade, come Main Street, è assolutamente vietato girare  in costume e ciabatte. Il centro è molto piccolo e pieno di ristoranti, alcuni dei quali caratterizzati da prezzi poco economici. Per chi è alla ricerca di qualche museo segnialiamo il Shinecock Museum (Montauk Hwy) che raccoglie l’arte dei nativi locali e il Parrish Art Museum (25 Jobs Lane) che espone opere di artisti della zona.

visitare hampstons

Continuando verso est ed addentrandosi leggermente troviamo Bridgehampton, cittadina molto piccola sempre frequentata da famiglie benestanti che vanta, nonostante i limiti territoriali, decine di ristoranti e boutique. Se ci si spinge a nord si trova l’interessantissimo villaggio di Sag Harbor, un tempo abitato da pescatori di balene.

Il cuore deigli Hamptons è certamente East Hampton, dove tra l’altro c’è anche un piccolo aeroporto. Questa è senza ombra di dubbio la cittadina più interessante, dove vi consigliamo di spendere più tempo: arte, ristoranti di lusso e negozi alla moda.

Alla fine della penisola c’è Montauk, capolinea anche del LIRR. Si tratta sicuramente del villaggio più alla mano fra tutti con ristoranti ed alberghi decisamente meno costosi.

Le spiagge più belle di Long Island

Gli Hamptons regalo spiagge sabbiose che danno il loro meglio al tramonto. Le migliori sono:

  • Main Beach, East Hampton: la spiaggia più glamour di Long Island dove prendere il sole con un costume firmato è d’obbligo. Ottima per nuoto e pic nic.
  • Ditch Plains, Montauk: la spiaggia ideale per i surfisti che è comunque frequentata anche da famiglie.
  • Coopers Beach, Southampton: una bella spiaggia ottimamente attrezzata nei mesi estivi.
  • Indian Wells Beach, Amagansett: ideale per il relax in famiglia.
  • Sagg Main Beach, Sagaponak:
  • Flying Point Beach, Water Mill
  • Gibson Beach, Sagaponack