Città degli Stati Uniti situata a poco più di 500 km dalla capitale, Washington D.C., con i suoi oltre 800.000 abitanti Charlotte è la zona urbana più grande del North Carolina, ricca di cose da fare e da vedere.
Stiamo inoltre parlando di una delle aree più dinamiche di tutti gli USA: la straordinaria crescita che la città ha attraversato negli ultimi 20 anni l’ha infatti resa uno vero e proprio polo di attrazione, un sinonimo di successo e di ambizione.
Risorse per il viaggio
Abbiamo selezionato le migliori risorse per organizzare il viaggio spendendo poco e senza rinunciare alla sicurezza. #viaggiaintelligente
Prenota gli hotel spendendo il giusto!
Le migliori Assicurazioni Viaggio (indispensabile!)
Noleggio Auto: confronta le offerte delle migliori compagnie
Come Arrivare a Charlotte
L’aeroporto internazionale di Charlotte è servito da tutte le principali compagnie aeree del mondo. Per chi volesse recarsi in questa località partendo dall’Italia, sarà sicuramente utile sapere che ci sono diversi voli diretti che partono da Roma, mentre da Venezia, Napoli, Firenze e Milano non sono presenti voli diretti, ma con scali intermedia all’aeroporto di New York, Monaco, Atlanta.

Qual è il periodo migliore per visitare Charlotte: il clima
Il clima di Charlotte è temperato, con inverni freddi e estati calde e afose, in cui non mancano i temporali. La temperatura media del mese più freddo (gennaio) è di 5,6°, mentre quella del mese più caldo (luglio) è di 26,7°.
Generalmente, il periodo migliore per visitare Charlotte è considerato quello relativo alle stagioni intermedie, al fine di evitare il freddo invernale e il caldo estivo. Aprile e ottobre potrebbero essere due buoni momenti per chiudere le valigie verso questa destinazione.
Cosa vedere a Charlotte
Charlotte è una città dinamica e in rapida espansione: quanto basta per comprendere come le cose da vedere non manchino di certo!
Nelle prossime righe cercheremo di ridurre l’imbarazzo della scelta e riassumere le principali destinazioni che potrebbero arricchire il proprio tour.
Uptown Charlotte
Il cuore di Charlotte è il centro città, noto anche come Uptown: qui le tradizioni si fondono in maniera naturale con le innovazioni più recenti, dando a Charlotte l’immagine di una metropoli piuttosto vivace.
Uptown è dunque il naturale punto di partenza per la propria visita a Charlotte: di mattina è una zona piuttosto fervente e improntata al lavoro, di sera c’è invece spazio per cocktail bar di lusso, ristoranti, locali sulle terrazze e tanto divertimento.

Per chi vuole trascorrere qualche ora qui, si può ipotizzare una partenza di giornata facendo colazione da Coco and the Director, un locale molto alla moda di Uptown, particolarmente apprezzato dagli amanti del caffè grazie alla sua tostatura in loco e alla ottima selezione di dolci appena sfornati. Una volta ristorati si può procedere con un bel tour a piedi che possa toccare tutti i principali punti di riferimento della città come la scultura della Regina Charlotte tra N. College Street e E. 5th Street, le statue dei quattro angoli che rappresentano i trasporti, il commercio, l’industria e il futuro all’incrocio tra Trade e Tryon Streets, e ancora l’installazione a mosaico del Firebird, l’Uccello di fuoco, fuori dal Bechtler Museum of Modern Art.
Le cose cambiano ancora man mano che si va avanti con l’orario. Camminando per qualche isolato o prendendo la metro leggera LYNX Blue Line si può ad esempio arrivare a The Market, alla 7th Street, dove mangiare sushi, pizza, crepes, insalate o qualsiasi altra offerta culinaria disponibile.
Di notte, infine, non mancheranno certamente le attrazioni per tutti i gusti e tutte le tasche. Ci si può procurare dei biglietti per una partita dei Panthers o del Charlotte FC, oppure andare nei bar sui tetti degli edifici o, per chi vuole maggiore tranquillità, l’Alexander Michael’s, un ristorante tipico di Charlotte, nel Fourth Ward.
Freedom Park
A pochi minuti a sud di Uptown si trova il Freedom Park, un esteso parco verde che è situato tra due dei quartieri più famosi della città, il Dilworth e il Myers Park. Una volta entrati nella struttura, sarà molto facile innamorarsi dei sentieri in cui passeggiare o delle piste ciclabili da percorrere con le proprie due ruote, così come la possibilità di ammirare il lago, il giardino e il Museo naturale di Charlotte.
Non solo. All’interno della struttura vengono spesso organizzati eventi musicali e teatrali nel tipico anfiteatro. Ogni anno, alla fine del mese di settembre, c’è poi spazio per il Festival in the Park, una serie di concerti gratuiti, uno spettacolo d’arte e un carnevale per bambini abbinato a un padiglione alimentare.
Considerata l’ampiezza del parco e l’elevato numero di cose da fare, il nostro consiglio è quello di recarsi qui indossando un paio di scarpe comode o prendere in considerazione l’idea di noleggiare una bicicletta. Se poi si è amanti dello sport, perché non portare un pallone e trascorrere qualche mi0nuto di divertimento con i propri amici giocando a calcio o a pallavolo? C’è sicuramente un campo sportivo che aspetta di essere usato…

NASCAR Hall of Fame
Per chi ama le alte velocità e il brivido, la NASCAR Hall of Fame è quel che ci vuole. Ma, in fondo, anche chi non è appassionato della serie NASCAR troverà qui qualcosa da fare e, probabilmente, inizierà ad interessarsi al mondo delle quattro ruote.
Inaugurata nel 2009, la struttura ospita alcune storie molto interessanti di piloti, società e ingegneri meccanici protagonisti nella Hall of Honor, ampiamente raffigurati in documentari che condivideranno le vicissitudini del campionato NASCAR.
Una volta ambientati nel luogo, si può procedere per la rampa sopraelevata, la Sunoco Glory Road, che ospita alcuni veicoli storici e informazioni sui quasi 50 delle principali piste NASCAR. C’è poi il Belk High Octane Theater, dove poter assistere ad attività didattiche sulla storia della NASCAR e dei suoi piloti, mentre al terzo piano c’è spazio per un maggiore divertimento: si trovano qui ben 50 giochi interattivi mentre, a pagamento, c’è anche l’iRacing Simulator.
Aperta tutti i giorni, la struttura è un vero must se ci si trova a Charlotte. È disponibile un parcheggio in loco dietro piccolo pagamento. Chi invece vuole arrivare qui con i mezzi pubblici può farlo con la metropolitana leggera o con gli autobus CATS, che fermano a breve distanza.
Discovery Place Science
Discovery Place Science è il museo della scienza e della tecnologia di Charlotte. Situato a Uptown, dispone del più grande cinema a cupola IMAX di tutta la North Carolina e di decine di attrazioni per tutta la famiglia.
Effettivamente, con così tante alternative di intrattenimento, è molto difficile comprendere che cosa valga la pena visitare con priorità. Dagli incontri ravvicinati con animali esotici nella foresta pluviale all’area degli esperimenti, sono numerosissime le attrazioni da vivere da soli o con i propri cari.
Levine Museum of the New South
Il Levine Museum of the New South è uno dei musei più importanti di Charlotte e, come tale, è una tappa pressochè imprescindibile per tutti gli amanti di cultura che si trovano in questa bella città: offre infatti delle mostre a rotazione, su temi rilevanti per la storia dell’area metropolitana di Charlotte, e in grado di accendere la curiosità sul mondo contemporaneo.
Le mostre e i programmi pubblici accolgono tutti i partecipanti e li invitano a confrontarsi con la diversità delle comunità della regione attraverso storie del passato che incoraggiano un dialogo produttivo e approfondiscono la comprensione di questioni critiche contemporanee.
Si tratta insomma di un museo molto amato e partecipato dai locali, che tuttavia non disdegna un intenso flusso di visitatori da tutte le parti del mondo.
Romare Bearden Park
Il Romare Bearden Park è uno dei più grandi parchi pubblici di Charlotte, situato sulla S. Church Street. Il suo nome deriva da quello di Romare Bearden, un artista nato a Charlotte, a cui è dedicata l’intera struttura. Inaugurato nel 2013, si trova di fronte al Truist Field, la casa dei Charlotte Knights della International League.
Numerose sono le cose che si possono fare all’interno del parco, che offre programmi di fitness e arti culturali durante tutto l’anno. Si possono inoltre ammirare i dipinti di Bearden, interpretati dall’artista Norie Sato.
Interessante è anche l’offerta relax e ristorativa: il parco presenta infatti due giardini, un cortile con tavoli da pranzo e sedie su un letto di granito, un campo verde per eventi formali, un’area giochi con carillon digitali interattivi e diverse cascate.
Carowinds

Carowinds è la principale destinazione di intrattenimento di tutta Charlotte: da oltre 50 anni le famiglie e gli amici scelgono questo luogo per trascorrere una giornata straordinaria e spensierata. Al suo interno sono infatti presenti più di 60 giostre di livello mondiale, il miglior parco acquatico della Carolina, intrattenimento dal vivo, Camp Snoopy e spazi per la cucina.
Dall’hotel al campeggio, non sono poi poche le alternative che vengono riservate a tutti i viaggiatori che desiderano trasformare il proprio soggiorno in una divertente fuga dalla quotidianità.
Dove dormire a Charlotte
Charlotte propone a tutti i turisti una vasta gamma di diverse soluzioni per il pernottamento: dagli alberghi ai bed and breakfast, passando per altre forme di alloggio, non sarà certo difficile trovare una sistemazione per sé e per i propri cari o per i propri amici.

Tra i quartieri più gettonati dai turisti che desiderano dormire a Charlotte segnaliamo naturalmente l’Uptown, la zona più ricca di locali e attrazioni. Considerato che a Charlotte è possibile godere di una buona qualità della rete dei trasporti, non sarà tuttavia sconveniente trovare un alloggio un po’ più distante dal centro.