Capitale: Salem
Città più popolosa: Portland
Soprannome: Beaver State
Un biglietto da visita niente male: caratteristici paesi, qualche grande città e una fascia costiera mozzafiato, suggestive aree naturali che spaziano da vulcani a foreste, da aree desertiche a valli e da corsi d’acqua a zone vinicole. Se amate la natura, questo è un vero e proprio paradiso con innumerevoli possibilità per goderlo a tutti i livelli.
Risorse per il viaggio in Oregon
Abbiamo selezionato le migliori risorse per organizzare il viaggio spendendo poco e senza rinunciare alla sicurezza. #viaggiaintelligente
Voli per le principali città
Prenota gli hotel spendendo il giusto!
Le migliori Assicurazioni Viaggio (indipensabile!)
Noleggio Auto: confronta le offerte delle migliori compagnie
Geografia dell’Oregon
In buona parte sulla costa settentrionale pacifica, confina a nord con lo stato di Washington, a est con l’Idaho, a sud con la California e il Nevada. Il fiume Columbia delimita principalmente il confine nord mentre il fiume Snake delimita la maggior parte ad est.
È il 9° stato per superficie e il 27° dell’unione per popolazione, è soprannominato “Beaver State” perché il castoro è l’animale ufficiale dello stato e agli inizi del 19° secolo i fiumi dell’Oregon erano popolati da questi roditori che venivano cacciati per ricavarne calde pellicce per i freddi inverni.
Clima in Oregon
La catena Cascade Range crea in verticale una sorta di divisione fra l’Oregon occidentale e quello orientale. Questo fa sì che il clima nell’ovest si presenti oceanico temperato con estati gradevoli, inverni umidi con cieli nuvolosi, mentre nell’area desertica ad est della catena il clima è molto più asciutto, con meno pioggia (anche se le nevicate sono frequenti), estati più calde ed inverni invece decisamente più rigidi.
Salvo stranezze meteorologiche, generalmente non ci sono eccessi climatici durante le stagioni. Il sud dell’Oregon è generalmente più soleggiato rispetto al nord.
Quando visitare l’Oregon: il periodo migliore
Solitamente il periodo da metà a fine d’ottobre è ideale per il Fall Foliage quando aceri, querce, betulle, frassini e pioppi tremuli si tingono di colori accesi rosso, giallo ed arancione. West Cascades Scenic Byway, Wells Canyon Scenic Byway e Willamette Valley beneficiano di questo spettacolo.
La primavera inoltrata, stagione della fioritura, vede sbocciare i ciliegi e i rododendri con i loro fiori rosa. Il cielo è solitamente sereno salvo qualche pioggia. Nelle montagne è ancora possibile la presenza della neve.
Trasporti dell’Oregon: come arrivare e spostarsi
Arrivare in Oregon in aereo
L’aeroporto principale è a Portland International (PDX) senza collegamenti diretti con l’Europa. In circa 2h30 da Portland si raggiunge l’aerostazione di Seattle-Tacoma nel vicino stato di Washington. Aeroporti minori in Oregon sono a Eugene, Medford, Redmond e North Bend.
Arrivare in Oregon in treno Amtrak
Questa famosa compagnia ferroviaria serve alcune località fra cui: Portland, Salem, Eugene e Klamath Falls. Per un bel tour panoramico è possibile usufruire della linea Amtrak Cascades che passa da Vancuver (Canada), Seattle (Washington) e Portland, Salem ed Eugene (Oregon).
Arrivare in Oregon con i bus (coach)
Greyhound & Megabus: si può usufruire dei servizi di queste celebri compagnie di autobus a Portland, Salem, Eugene, Astoria e Cannon Beach.
Arrivare in auto
La I-5 ha origine a San Ysidoro in California (vicino al confine col Messico) e termina a Blaine, Washington. In Oregon attraversa Portland, Salem ed Eugene in direzione nord-sud. L’I-84 è un’autostrada in direzione est-ovest, segue il fiume Columbia e anche l’Old Oregon Trail nel suo percorso più settentrionale. Questa lunga interstate attraversa Portland, segna il confine con lo stato di Washington, poi scende, sconfina nell’Idaho e termina poco lontano da Salt Lake City nello Utah.
Distanze indicative da Portland. In Oregon: Salem, 45 minuti, Cannon Beach 1h25, Eugne 1h40, Astoria 1h45. In Washington: Seattle 2h45, Spokane 5h20 Oregon: Boise 6h30, Shoshone Falls 8h. In California: Lake Tahoe 9h20, San Francisco 10h, Los Angeles 15h. In Nevada: Las Vegas 15h40.
Cosa Vedere in Oregon
Portland
È la più grande e più popolosa città in Oregon. Molti ponti attraversano il centro dove scorre il fiume Willamette e per questo Portland è soprannominata bridgetown. E’ il maggior porto della Willamette Valley alla confluenza con l’omonimo fiume e il Columbia river.
Portland offre vari punti d’interesse all’aria aperta. Nel downtown non si va solo per le proposte culturali, i negozi e i ristoranti; sulla sponda ovest del fiume aree verdi come il Tom McCall Waterfront Park rendono gradevole passeggiare e curiosare. Cuore del downtown è la piazza pedonale del tribunale, la Pioneer Courthouse Square dove la gente si riunisce anche per concerti ed eventi.
Ma anche fuori dal downtown le attrattive non mancano. Il Washington Park è una vasta area verde che comprende attrattive come il Rose Garden, il Children’s Museum, ma anche aree per pic-nic, sentieri nella foresta, anfiteatro, memoriali, fontane, campi da tennis e basket.
L’Oregon Zoo è il più vecchio zoo ad ovest del fiume Mississippi con fauna che comprende aquile calve, orsi neri, pinguini, fenicotteri e giraffe; un treno compie il giro del parco e ci sono un centro educativo ed un giardino.
All’Hoyt Arboretum alberi e cespugli provengono da tutto il mondo ed alcuni dei quali sono protetti o in via d’estinzione. Si trova un insieme delle più grandi conifere degli Stati Uniti senza tralasciare le splendide magnolie. Il Japanese Garden è un luogo di grande pace e serenità fra laghetti, ruscelli e cascate. Si può prendere parte alla cerimonia del tè al Tea Garden e immergersi nella cultura giapponese al Cultural Village fra attività, esibizioni e dimostrazioni.
Sempre in tema di giardini orientali ci spostiamo nella Old Town Chinatown; il grazioso Lan Su Chinese Garden, circondato da mura e con un lago artificiale, ospita per il 90% piante originarie della Cina.

Ulteriore fiore all’occhiello è Forest Park, uno dei più grandi parchi urbani degli Stati Uniti dove i sentieri che attraversano la foresta sono un must. Qui hanno dimora animali di habitat vicini. Nella collinetta di un vulcano estinto il Mount Tabor Park è una bella ed estesa area boschiva da cui ammirare la città dall’alto e fare camminate. A circa 13 km dal centro, The Grotto è un santuario cattolico che si sviluppa armoniosamente sopra e sotto una scogliera di 34 metri. Agli amanti dell’arte farà piacere incontrare opere di Picasso, Van Gogh e Monet all’Art Museum.
Un’escursione da Portland conduce alla Willamette Valley dove scorre l’omonimo fiume. Circondata su tre lati da montagne, è il cuore politico e culturale dell’Oregon abitato da circa il 70% della popolazione. La valle, con un’attiva produzione agricola, è nota per i vini e nel centro ospita Salem, seconda città più popolata, nonché capitale.
Astoria
Sorta a nord dove il fiume Columbia incontra l’Oceano Pacifico, la cittadina portuale di Astoria può vantarsi di essere l’insediamento più antico dell’Oregon, il primo ad ovest delle Montagne Rocciose agli inizi dell’800; era il tempo dei primi commercianti di pellicce e degli esploratori Lewis e Clark. La storia viene evidenziata nell’Astoria Column, una colonna alta 38 metri sulla Cox Comb Hill, che racconta attraverso 14 fregi gli eventi più significativi della storia dell’Oregon e della città, poi la scala a chiocciola interna conduce all’osservatorio da cui si ammirano il fiume e la cittadina. La visita continua alla Captain George Flavel House Museum, casa-museo dall’elegante tocco vittoriano appartenente a Mr.Flavel, capitano che conduceva imbarcazioni lungo il fiume Columbia e successivamente uno dei primi milionari dell’area. Qui è ancora conservata la cupola da cui il capitano controllava il traffico fluviale. Ecco due proposte per chi ama i musei. Nel downtown, il Columbia River Maritime Museum, mostra una collezione d’imbarcazioni ed oggetti marittimi attraverso gallerie con vetrate rivolte al fiume. L’Oregon Film Museum, nell’edificio che una volta era la prigione della contea, evidenzia i film girati in Oregon anche con display di oggetti e costumi.

Cannon Beach
Poco più a sud di Astoria, nella spettacolare costa del Pacifico, questa località è nota per la posizione ideale che la porta ad essere anche meta da week-end per gli abitanti di Portland. In città parecchie gallerie d’arte espongono opere di artisti locali e delle zone limitrofe; a proposito di arte, l’Icefire Glassworks è un laboratorio di produzione e vendita di oggetti in vetro in cui si può assistere alla lavorazione artigianale. Ma qui il grande richiamo è la magnifica spiaggia di sabbia soffice che si estende per quasi 6.5 km, ideale per passeggiare, godersi le piscine naturali, o semplicemente per ascoltare il frangersi delle onde e il verso degli uccelli. Haystack Rock è un incredibile monolite nell’acqua alto 72 metri, accessibile principalmente in estate durante la bassa marea, accanto al quale spiccano anche The Needles, due alte e slanciate rocce. L’estremità settentrionale della spiaggia ospita Ecola State Park con il suggestivo promontorio Tillamook Head. E quando lo sguardo va poco più lontano verso l’orizzonte appare appollaiato su un isolotto il faro Tillamook Rock Lighthouse, non più attivo e raggiungibile in barca, anche con tour. Ogni anno in giugno Astoria ospita una grande competizione di castelli di sabbia.
Columbia River Gorge National Scenic Area
È un canyon coperto di boschi che si estende per 130 km con una profondità massima di 1.200 metri creato dal Columbia river che scorre ad est, attraversa la Cascade Range e forma il confine con lo stato di Washington. Percorrere la Historic Columbia River Highway significa guidare fra strette pareti di roccia e godere di panorami incredibili fra cui le cascate Multnomah Falls, con le cadute upper e lower, per un totale di circa 190 metri. E’ un luogo popolare per sport acquatici, hiking, bicicletta e pesca.</p>
Mount Hood National Forest
In questa grande area forestale con laghi e fiumi svetta a 3.429 metri il monte Hood, il più alto dell’Oregon. Il percorso circolare del Mount Hood Loop con il ripidissimo Barlow Pass consente una spettacolare visuale della zona ed è un must. Pesca, sci, hiking, snowboarding, mountain bike e giri in barca sono alcune delle tante attività che si possono praticare. E’ possibile rilassarsi al caratteristico e storico Timberline Lodge.

Hells Canyon Recreational Area
In uno scenario in quota di prati, pinete, picchi rocciosi, punti scenici (Buckhorn Lookout) quest’area incontaminata a nord-ovest ospita il canyon scavato dal fiume Snake, il più profondo del nord America (oltre 2.400 metri) e a testimonianza degli insediamenti indiani, pittogrammi e petroglifi sono visibili sulle pareti della gola. Qui si pesca, si praticano rafting, kayaking, hiking (Nee-Me-Poo trail), si fanno giri in auto (Hat Point Road e Imnaha River Road), in gommone (Wild and Scenic River) e a cavallo. Questo paradiso per gli outdoor si estende negli stati di Idaho e Washington.

Cascade Lakes Scenic Byway
106 km scenici, una delle strade più panoramiche degli States che inizia in Century Drive a Bend e prosegue nelle contee di Deschutes e Klamath attraverso formazioni vulcaniche, laghi e altre meraviglie naturali come la visuale del monte Bachelor nella Cascade Range. Durante il percorso gli amanti degli outdoor si fermano per praticare le attività preferite con canoa, kayak, mountain bike o semplicemente a piedi per poi riprendere la strada. Chi prova anche l’esperienza di campeggiare avverte il grande senso di avventura che l’area trasmette.
Crater Lake National Park
Quest’area naturale molto suggestiva contiene la caldera del Crater Lake, formatasi in seguito ad un’esplosione vulcanica. Con 594 metri è il lago più profondo degli States. Nessun fiume confluisce nel lago, questa è la ragione principale per cui non è inquinato. Foresta, sentieri e strada panoramica con lodge, fanno da contorno a questo incantevole scenario. Nel periodo estivo è consentito nuotare e il punto d’accesso per entrare in acqua è dall’estremità del Cleetwood Cove Trail. La tribù dei Klamath ha una grande considerazione per il Crater Lake e lo considera un luogo sacro.

Wallowa Lake
È una piccola comunità con case-vacanza, strutture ricettive, piccole attività e ristoranti. Questo paesino ospita l’omonimo lago e nei paraggi parte la funivia che da fondo valle, con un percorso che regala la vista del lago Wallowa e delle montagne circostanti, arriva alla cima del Monte Howard a 2.516 metri; qui si trova un ristorante con vista panoramica. Accanto al paesino, il Wallowa Lake State Park è ideale per hiking, giri in canoa e passeggiate lungo i sentieri. La fauna abbonda e si possono incontrare, ad esempio: orsi neri, scoiattoli, coyote, procioni, alci, volpi e linci.
Samuel H. Boardman State Scenic Corridor
È un parco con una fitta foresta lungo la costa meridionale, selvaggia e ripida, con piccole spiagge sabbiose e formazioni rocciose in mare come Arch Rock. All’interno si sviluppano 43 km dell’Oregon Coast Trail fra pluricentenari alberi sitka, la più grande specie di abete rosso.