Vogliamo oggi portarvi nell’Oregon, nella Sislaw National Forest per la precisione, per andare alla scoperta di un luogo davvero ricco di suggestione. C’è un’area di questa foresta che sfocia direttamente in mare, l’area di Cape Perpetua. Proprio qui si apre un cratere che prende il nome di Pozzo di Thor, dove, quando c’è l’alta marea, l’acqua del mare defluisce andando a creare dei giochi d’acqua semplicemente meravigliosi, unici al mondo, un luogo insomma che vale davvero la pena di visitare almeno una volta nella vita per scoprire che la natura può regalare delle vere e proprie magie e può farci emozionare in modo intenso.
L’acqua che entra in modo continuo nel cratere sembra quasi ballare e giocare tra la roccia con i suoi mille spruzzi, spruzzi che, pensate, possono arrivare persino a 6 metri di altezza, uno spettacolo da osservare in silenzio e con occhi sgranati lasciandosi andare alla sua maestosità. Attenzione, per poter godere appieno di questo spettacolo è necessario informarsi sull’arrivo dell’alta marea, informazione questa che potrete ottenere chiedendo consiglio alla gente del luogo. Vi basterà chiedere ad esempio alla reception dell’albergo in cui soggiornate o del motel in cui vi siete fermati durante il vostro cammino.
C’è un’importante raccomandazione che ci sentiamo però in dovere di farvi. Davanti ad uno spettacolo tanto meraviglioso viene subito la voglia di avvicinarsi quanto più possibile per cercare di osservarlo al meglio. Questo è un atteggiamento istintivo che nasce dalla nostra curiosità, una curiosità che in questo caso è bene tenere invece un po’ a freno. Ricordatevi infatti che le rocce sono molto scivolose proprio a causa dell’acqua del mare che le bagna, rocce che sono inoltre davvero molto appuntite. Basta un po’ di disattenzione per cadere e farsi davvero molto male. Non vorrete mica venire risucchiati dal pozzo di Thor, non è vero? In molti si sono chiesti dove alla fine porti questo pozzo e sono numerose le leggende che parlano di un meraviglioso mondo sottomarino che solo da qui sarebbe possibile raggiungere. Ricordate però che si tratta solo di leggende! E poi il Pozzo di Thor è conosciuto anche con un altro nome non proprio simpatico, cancello per l’inferno.
La riserva naturale in cui questo pozzo trova dimora è un luogo che merita una bella escursione. Potrete percorrere molti sentieri non solo a piedi, ma anche in mountain bike o, perché no, a cavallo. Avrete così l’opportunità di addentrarvi in una natura incontaminata costellata da laghi, fiumi e torrenti, di scoprire una costa bellissima e lontana dal turismo di massa che è stata plasmata anno dopo anno dalle onde, dal vento e anche dalle numerose eruzioni vulcaniche che hanno interessato la zona, di vedere le dune di sabbia dell’Oregon Dunes Recreation Area che ricordano quelle del Sahara ma che sono ricche di vegetazione, i faraglioni che si stagliano nel bel mezzo del mare e le foreste di sequoie secolari, una riserva naturale insomma che vi lascerà del tutto a bocca aperta per lo stupore e che vi permetterà di vivere una vacanza ricca di emozioni e di avventure.