Risorse per il viaggio
Abbiamo selezionato le migliori risorse per organizzare il viaggio spendendo poco e senza rinunciare alla sicurezza. #viaggiaintelligente
Prenota gli hotel spendendo il giusto!
Le migliori Assicurazioni Viaggio (indispensabile!)
Noleggio Auto: confronta le offerte delle migliori compagnie
Orlando, città americana dello stato federale della Florida, ha circa 238 mila abitanti (l’area metropolitana circa 1.640.000 abitanti) e si estende su una superficie di 287 kmq. È per antonomasia la citta di Walt Disney, l’uomo che, durante gli anni Sessanta, trasformò il destino della città in seguito all’acquisto di alcuni terreni nella periferia sud occidentale di Orlando. Walt Disney, infatti, fondò qui Disney World, uno dei più grandi parchi tematici dedicati ai bambini e non solo.
Prima del 1971, data di apertura del parco, Orlando era conosciuta come ‘la città costruita su una buccia di arancia’, in virtù dei floridi commerci di agrumi che hanno fatto sì che la città si espandesse nel corso degli anni, vivendo un vero e proprio boom economico.
Oggi, Orlando è importante anche per la presenza di industrie aerospaziali raggruppate attorno al Florida Space Coast, per le sue aziende informatiche, nonché per il fatto che ospita la seconda più grande università della Florida, la University of Central Florida. Orlando è anche la base di Cape Canaveral, principale centro spaziale del mondo in cui ha sede la NASA, e da cui sono partite tutte le principali missioni nello spazio, a cominciare da quelle dell’Apollo, che portarono per la prima volta l’uomo sulla luna.

Geografia di Orlando
Orlando si estende su un’area di 261 km2, di cui ben 20 sono specchi d’acqua: la città può infatti vantare il record di area urbana statunitense con il maggior numero di laghi naturali che si trovano all’interno della zona metropolitana: se ne contano più di 100, alcuni dei quali di grandi dimensioni (come Apopka e Eustis).
Prevalentemente pianeggiante, Orlando ha un clima subtropicale caldo e umido, suddiviso in due stagioni: la prima è calda e piovosa e dura da aprile a ottobre; la seconda è quella fresca, da novembre a marzo, con temperature più moderate e meno piogge. In ogni caso, anche durante l’inverno, la temperatura media non scende quasi mai sotto i 22°, regalando dunque un clima piuttosto mite in ogni momento.
Come Arrivare a Orlando
Arrivare a Orlando è molto semplice: in aereo, in auto e in bus sono diverse le opportunità che sono rimesse alla libertà scelta dei viaggiatori e al loro desiderio di personalizzare il proprio tour nel cuore della Florida.
Arrivare a Orlando in aereo
I voli diretti dall’Italia all’Aeroporto Internazionale di Orlando sono una rarità. Ne consegue che per poter giungere in questa metropoli della Florida partendo dall’Italia è necessario mettere in conto almeno uno scalo intermedio, come quello per Miami.
Arrivare a Orlando in auto
Considerato che abbiamo appena fatto cenno a Miami, non possiamo che cogliere l’opportunità per ricordare come sia possibile giungere a Orlando anche in auto e come molti turisti italiani preferiscano farlo proprio noleggiando un mezzo da Miami. In ogni caso, è possibile noleggiare un’auto in qualsiasi città statunitense si decida di giungere dall’Italia, proseguendo poi il proprio viaggio verso la destinazione su quattro ruote.
Arrivare a Orlando in bus
Un’altra alternativa per arrivare a Orlando è quella di utilizzare i bus. Oggi giorno tutte le migliori compagnie di trasporto su ruota – come Greyhoud, Megabus, Super Tours, Florida Red Line, Busline, Redcoach – promettono ai turisti di poter giungere a destinazione con buone soluzioni per comfort e risparmio.

Cosa fare e visitare a Orlando
Qualsiasi sia il mezzo che si sceglierà di utilizzare per arrivare a destinazione, una volta giunti a Orlando si verrà travolti dalle cose da fare e da vedere.
Cominciando dalle attrazioni culturali, il primo cenno non può che essere attribuito all’Orlando Science Center, un museo con tantissime esposizioni scientifiche: dal corpo umano all’astronomia, le famiglie troveranno qui pane per i loro denti. Chi invece preferisce le opere d’arte non può perdere di vista l’Orlando Museum of Art, che ospita diverse collezioni che traggono ispirazione dalla tradizione artistica sviluppatasi nella zona.
Chi poi preferisce rilassarsi un po’ nelle aree verdi di Orlando, può certamente farlo in uno dei tanti parchi e giardini della downtown. Tra i più apprezzati citiamo il Lake Eola, con la sua caratteristica fontana zampillante, uno dei luoghi più amati dai turisti che spesso noleggiano le iconiche barchette a forma di cigno, scattando delle foto dei panorami che possono qui essere facilmente immortalati.
Impossibile poi non recarsi a Thornton Park, dove potersi riposare sui suoi tradizionali giardini e dove potersi ristorare nei numerosi ristoranti e locali di Summerlin Avenue e Washington Street. Il più grande parco urbano di Orlando è tuttavia il Lock Haven Park, lambito da tre laghi e ospitante musei e teatri. Per chi cerca il divertimento c’è l’imbarazzo della scelta: dal Walt Disney World passando per gli Universal Studios, c’è tutto quello che si potrebbe desiderare per gli amanti dei parchi a tema!
Ricordiamo infine che da Orlando si possono organizzare diverse escursioni. Su tutte, quella più gettonata conduce al Kennedy Space Center, situato a un’ora di strada, meta imperdibile per tutti gli appassionati dell’astronomia: sarà qui possibile vedere con i propri occhi i missili della NASA e partecipare ai tanti eventi che vengono qui programmati.
Se poi si ha più tempo a disposizione si può pianificare un’escursione all’Everglades Park: questo viaggio costerà probabilmente più di un’intera giornata, ma valorizzerà ulteriormente il proprio tour nella Florida. A nord di Orlando si trova invece St. Augustine, una città praticamente unica nel suo genere in tutto il Paese: raggiungibile in meno di due ore, è una tappa che potrebbe rendere molto personale il proprio viaggio in questa destinazione, donandovi la possibilità di ammirare una località spesso colpevolmente trascurata dai tour operator.
Infine, se si ha nostalgia del mare, si può ipotizzare un’escursione a Clearwater Beach, una delle spiagge più belle della Florida, anch’essa raggiungibile in meno di due ore.
(leggi di più sulle attrazioni di Orlando)
Sicurezza a Orlando
Orlando viene comunemente ritenuta come una città non troppo sicura, forte di un tasso di criminalità superiore alla media delle grandi città statunitensi. È davvero così?
La verità è, ancora una volta, nel mezzo. Sebbene Orlando non sia certamente ritenuta dalle autorità di polizia come la città americana più sicura, i suoi tassi di criminalità e di delinquenza non sono notevolmente superiori rispetto alla media, richiedendo così solo un po’ di cautela in più a seconda dei quartieri che si frequentano.
In particolare, i quartieri ritenuti più sicuri per i turisti che si trovano a Orlando sono downtown, ricca di hotel, negozi, ristoranti e bar, e Bay Lake, la zona a sud-ovest.