Info super importante!

Prima di partire per gli USA (o qualunque altra destinazione) non dimenticare di portare con te una buona polizza viaggio.
Ti aiuto io a scegliere quella giusta (con sconti super!)


L’Acadia National Park riassume tutto quello che è il New England, con il blu intenso dell’oceano, il verde dei boschi e il marrone chiaro delle scogliere.
Siamo sicuri che nel vostro itinerario del nord-est USA non mancherà questo affascinante parco nazionale, il più antico tra quelli orientali.

Risorse per il viaggio

Abbiamo selezionato le migliori risorse per organizzare il viaggio spendendo poco e senza rinunciare alla sicurezza. #viaggiaintelligente

Prenota gli hotel spendendo il giusto!

Le migliori Assicurazioni Viaggio (indipensabile!)

Noleggio Auto: confronta le offerte delle migliori compagnie

Voli

Dove si trova l’Acadia National Park: geografia

Nello stato del Maine, dove Madre Natura è stata molto generosa con i suoi doni, il parco nazionale di Acadia con i suoi 14.000 ettari occupa circa la metà di Mount Desert Island, l’isola più grande dello stato. In questo stato che vanta centinaia di laghi, fiumi, rilievi, foreste, vallate, insenature, scogliere, fari e sentieri a picco sul mare, non c’è da stupirsi che lo stile di vita della gente sia vivere gli spazi aperti.

Acadia è uno dei gioielli più preziosi di questo paradiso naturale nel nord est degli Stati Uniti. E’ doveroso ricordare che si sviluppa in minima parte anche sulla Isle au Haut che si raggiunge solo in traghetto.

La nostra meta è abbracciata dall’oceano Atlantico e la cittadina costiera di riferimento, a pochissimi chilometri, è Bar Harbor, molto piacevole, con circa 6.000 abitanti e tante balene che sostano nelle sue acque da metà aprile ai primi di ottobre.

Storia dell’Acadia National Park

Allo scopo di preservarne la magnificenza il parco è stato istituito l’8 luglio 1916 con il nome di Sieur de Monts National Monument (a seguito della colonizzazione francese) ma fu successivamente rinominato nel 1929 come Acadia National Park con riferimento ad un’antica regione greca. E’ stato il primo parco nazionale degli Stati Uniti ad est del fiume Mississippi. Nell’area del parco e nei dintorni hanno abitato gli indiani Wabanake per almeno 12.000 anni fino a quando, dopo la rivoluzione americana, fu stabilito il confine fra gli Stati Uniti e il Canada e le terre dei Wabanake vennero suddivise diversamente. L’Abbe Museum nel downtown di Bar Harbor è dedicato proprio ai nativi del Maine.

Clima dell’Acadia National Park

In estate la temperature sono calde anche se non eccessivamente alte e rinfresca dopo il tramonto. Solitamente agosto è il mese più secco. L’estate è la stagione con la maggior presenza di turisti ma un altro periodo che attrae molti visitatori è l’autunno quando le foglie cambiano colore e i toni diventano caldi e accesi. Di norma i momenti migliori per apprezzare questo fenomeno sono l’ultima settimana di settembre e la prima metà di ottobre; la temperatura giornaliera è gradevole ma quando il sole cala l’aria diventa piuttosto fresca. Novembre è generalmente il mese più piovoso.

L’inverno ha temperature fredde ma non estreme e la maggior parte della neve cade da dicembre a marzo. Marzo ed aprile presentano ancora temperature abbastanza invernali con possibili piogge e giornate nebbiose. In maggio la primavera comincia a farsi sentire e i fiori iniziano a sbocciare. Da tenere presente che alcune attività chiudono dopo il week end del Columbus Day (2° lunedì di ottobre) e riaprono con la bella stagione.

Qual è il periodo migliore per una visita?

Se dovessi indicare un periodo ottimale direi settembre, anche se per il foliage dovrete aspettare la fine del mese, oppure giugno.

Come arrivare

Arrivare in aereo

L’aeroporto internazionale Logan di Boston (4h45), il più grande della zona, è il più vicino per quanto riguarda collegamenti con l’Europa. In Maine suggerisco tre aeroporti: quello di Portland Jetport a 3 ore (chiamato così per non confonderlo con quello nell’omonima città in Oregon), quello della capitale Augusta a 2 ore e 15 e quello di Bangor ad 1 ora.

Arrivare in auto

Da Boston (Massachusetts) si percorre l’I-95 N, da Portland (Maine) I-295 N & I-95 N, da Bangor (Maine) US-1A & ME 3E e da Concord (New Hampshire) I-95 N.

Arrivare in autobus

Sia da Boston che da Portland non ci sono pullman che raggiungono direttamente Bar Harbor; occorre fare un cambio a Bangor.

Noleggio auto

Per viaggiare in autonomia, in particolar modo fuori dalle grandi città, consiglio di noleggiare un’auto, un camper o, per i più avventurosi, una moto. Presso gli aeroporti ed in alcuni punti delle maggiori città si trovano varie compagnie di noleggio.

Cosa Vedere all’Acadia National Park

Il modo migliore di scoprire il parco nell’isola di Mount Desert è percorrere i 43 chilometri di Park Loop Road, in parte a senso unico. In questo modo, salendo e scendendo, si godono le bellezze dei rilievi e della costa, s’incontrano laghi, foreste, distese ed aree paludose, cioè tutti i protagonisti di Acadia. La maggior parte del parco è ricoperta da aree boschive, in prevalenza conifere.

I panorami sono uno spettacolo da non perdere che rivaleggia con siti più rinomati nell’ovest del paese. È sicuramente un must see nell’area di Bar Harbor e dell’intero New England.
Il Visitor Center Hulls Cove si trova vicino a Bar Harbor.

Carriage Roads

Tuttora queste arterie coprono 72 chilometri e collegano varie parti del parco attraverso foreste fino a zone costiere. Chi le percorre si sposta a piedi, in bicicletta o in carrozze, rigorosamente senza utilizzare veicoli a motore. Come sono nate? Sono un prodotto della mente di Rockefeller Jr., un esperto cavaliere che voleva muoversi a cavallo e in carrozza lungo le strade di Mt. Desert Island. Rockfeller Jr. ha parzialmente finanziato anche Park Loop Road.

Ocean Path Trail

E’ un bel sentiero lungo la costa, adatto a tutti, che da Sand Beach conduce alle scogliere di Otter Cliff. Il percorso di andata e ritorno è di circa 6.5 km e a metà cammino s’incontra Thunder Hole. Ci sono comunque altri sentieri, alcuni con livelli superiori di difficoltà.

Precipice Trail

Si tratta di un sentiero tra i più impegnativi, consigliato a chi pratica le scalate e non ha problemi di vertigini.

Cadillac Mountain

Con i suoi 466 metri è il monte più alto della costa est ed anche una buona location dove ammirare l’alba. I più mattinieri non dovranno perdere questa esperienza e chi non lo è può decisamente diventarlo per un giorno e per un valido motivo. Dalla Park Loop Road si dirama la Cadillac Mountain Road ma ci sono anche sentieri che conducono alla cima della montagna. Al tramonto di una bella giornata soleggiata si notano le sfumature dorate del sole riflesse nell’Eagle Lake. E’ uno dei siti più belli a livello panoramico.

Gorham Mountain

In prossimità dell’oceano questa montagna di 160 metri è un’altra buona location per ammirare il tramonto, la bellezza della baia, ed è uno dei siti preferiti per chi ama praticare hiking. I sentieri conducono a punti d’osservazione di grande impatto visivo.

Sand Beach

Bellissima spiaggia incastonata fra pareti di granito rosa. Fra la sabbia si trovano frammenti di conchiglie ma occorre fare attenzione alle onde che lambiscono la riva. I più temerari possono nuotare qui ma la temperatura dell’acqua è davvero bassa.

sand beach acadia
Sand Beach

Thunder Hole

È una location popolare e suggestiva dove, grazie ai venti forti e all’alta marea, l’aria che rimane bloccata in una fessura “esplode” producendo un boato, da cui il nome “cavità del tuono”. E’ un fenomeno naturale che non ha tempistiche regolari perché si sviluppa in occasione di quelle determinate circostanze ma quando accade è davvero spettacolare e il getto d’acqua può raggiungere anche i 12 metri. E’ assolutamente necessario stare a dovuta distanza.

acadia national park Thunder Hole

Otter Cliff

È un promontorio sulla costa con aspre scogliere. Da qui si possono vedere i primi raggi del sole sorgere e regalare sfumature dorate alle rocce. Occorre prestare attenzione al terreno scivoloso ma vale la pena visitarlo.

Jordan Pond

Le sue acque sono così pulite che la maggior parte viene utilizzata come rifornimento idrico per la municipalità locale. La trasparenza permette di vedere il fondo del laghetto e le due montagne nella parte nord si riflettono sul lago. Davvero un bello spettacolo. È possibile praticare canoeing e kayaking.

Jordan Pond acadia parco
Jordan Pond

Bubble Pond

Un altro angolo scenografico che si raggiunge senza problemi, con una facile camminata che si sviluppa dalla strada principale. E’ un bel luogo da visitare di mattina presto e in giornate senza vento quando la superficie senza increspature crea un effetto “specchio”.

Eagle Lake

È il più grande lago d’acqua dolce del parco circondato da montagne e foreste lussureggianti. Qui è disponibile un attracco per le barche ed è possibile pescare se si è in possesso di licenza rilasciata dallo stato del Maine.

Eagle Lake acadia maine
Eagle Lake

Echo Lake

Lungo questo lago c’è una spiaggia affollata dai visitatori nelle calde giornate estive. E’ possibile nuotare, le sue acque sono pulite e più calde di altri laghi qui presenti. Dalla sponda ovest si vede Beech Mountain coi suoi 256 metri.

Bass Harbor Head Light

Nell’omonimo e pittoresco villaggio, spicca un faro bianco costruito in forma cilindrica con pietra e mattoni nel 1858. Davanti alla struttura si nota una campana. È situato su un promontorio affacciato all’oceano. Accanto al faro è situata una casa privata che appartiene ad un guardiacoste. Il faro è operativo e per questo motivo si può vederlo dall’esterno ma non è permesso visitarlo all’interno. Sull’isola di Mount Desert ci sono altri sei fari.

acadia national park maine
Bass Harbor

Somes Sound

E’ uno scenografico fiordo naturale che s’insinua all’interno per circa 8 chilometri. Questa spaccatura separa il villaggio di Northeast Harbor con ville e negozi di lusso dal villaggio di Southwest Harbor che ospita il Mount Desert Oceanarium.

Fauna

Il parco è popolato da una ricca varietà di animali: marmotte, volpi, scoiattoli, procioni, castori, cervi, coyote, oche, papere, aironi, orsi neri, pulcinelle di mare, falchi tra cui anche quelli pellegrini, aquile reali e calve (simboli degli Stati Uniti) e le impressionanti balene.

Flora

Il parco è impreziosito da molteplici fiori e piante: varie specie di conifere ed alberi caduchi, querce, aceri, faggi, abeti tradizionali e rossi, agrifogli, felci, gigli, ninfee ed altre piante acquatiche, lamponi, uvetta selvatica, e diverse varietà di mirtilli. Profumi, forme e colori rendono questi ambienti veri e propri angoli di tranquillità.

Informazioni Utili

  • L’ingresso al parco, valido per 7 giorni, costa 30$ per i veicoli non commerciali, 25$ per le motociclette, 15$ per le bicilette e i pedoni. 70$ è il costo del pass annuale. Fino ai 15 anni di età il biglietto è gratuito.
  • L’apertura del parco varia in base alla stagione. Alcuni servizi e sentieri non sono operativi nel periodo invernale.
  • Il cellulare ha ricezione limitata in tutto il parco.
  • Gli animali sono ammessi al guinzaglio e custoditi ad eccezione di Sand Beach, Echo Lake Beach, laghi ed edifici pubblici.
  • Il Visitor Center è operativo da maggio ad ottobre con orari diversi. Durante il periodo di chiusura ci si può rivolgere al Bar Harbor Chamber of Commerce al 2 di Cottage Street.
  • Il parco si tinge di rosso, giallo ed arancione durante il fall foliage. Nei mesi di settembre ed ottobre negli stati del New England (Maine, New Hampshire, Vermont, Massachusetts, Connecticut e Rhode Island) avviene questo fenomeno naturale che inizia ad esplodere più intensamente prima da nord per poi scendere verso sud. Indicativamente scegliete tra la fine di settembre e metà ottobre…. e comunque Madre Natura è sempre un po’ imprevedibile perciò non ci possono essere date esatte al 100%. L’intensità dei colori, la diffusione e la durata sono legate a fenomeni climatici estivi come temperatura, luce e pioggia perciò ogni anno non è mai uguale all’altro.

Eventi all’Acadia National Park

In settembre si svolge l’Acadia Night Sky Festival, una manifestazione con seminari, studiosi ed attività interattive legate all’osservazione della volta celeste. Un buon punto per scrutare il cielo stellato dal parco è Sand Beach. Lo stato del Maine è considerato uno dei luoghi dove sono meglio visibili le stelle ed Acadia non è da meno.

Dove dormire

Le sistemazioni all’interno del parco sono in campeggio e con richiesta di prenotazione. Si può alloggiare in tende, camper e roulotte. Le strutture sono operative da maggio ad ottobre e tutte le strade sono asfaltate. Ecco tre valide opzioni.

Blackwood: dotato di bagni, acqua corrente, stazione di scarico, tavoli da pic-nic, telefoni a pagamento, area grill con fornelli. A 1.6 km dal campeggio si può usufruire di docce a pagamento e negozi con attrezzature per il campeggio.

Seawall: fornito di bagni, stazione di scarico, tavoli da pic-nic ed area grill con fornelli. Similmente al Blackwood, a 1.6 km dal campeggio si trovano docce a pagamento e negozi con attrezzature per il campeggio. Meglio se le i camper e le roulotte sono piccole e senza rimorchio.

Schoodic Woods: offre bagni, wi-fi, stazione di scarico, collegamenti per l’acqua e l’elettricità, tavoli da pic-nic. A 2.4 km c’è un negozio di alimentari e ci sono anche negozi che vendono attrezzature per il campeggio.

Se preferite pernottare a Bar Harbor o comunque in un albergo suggerisco le seguenti opzioni. Gli alloggi in paese non sono molto economici.

A poco più di 1.5 km dal downtown e a quasi 5 km dall’Acadia l’Holiday Inn Resort Bar Harbor offre la splendida visuale della Frenchman’s Bay e della marina. L’hotel offre gratuitamente parcheggio, piscina esterna e internet nelle camere. Sono presenti due ristoranti e la struttura è pet friendly.

Appena fuori da Bar Harbor (a quasi 6.5 km) e a poco più di 3 km da Acadia, il Best Western Acadia Park Inn include la colazione continentale nella tariffa. A disposizione dei clienti wi-fi gratuito, piscina esterna riscaldata, gift shop e lavanderia. Le camere dispongono di frigorifero e macchina per il caffè.

In un’ambientazione rilassante il Bass Cottage Inn è vicino alla Frenchman’s Bay e al molo. Con una breve camminata si raggiungono negozi e ristoranti. Le camere di questo B&B storico risalente al 1885 hanno una loro individualità, 11 stanze con nomi simpatici di erbe, spezie e piante aromatiche come lavanda, cannella, rosmarino e menta. In 5 minuti d’auto si arriva ad Acadia.

Mangiare

All’interno del parco la Jordan Pond House è operativa dalle 11 alle 21. Il tea in giardino è una tradizione estiva che continua dal 1982. Alcune specialità del ristorante sono: stufato di aragosta (il Maine è la patria di questo crostaceo), salmone affumicato, mix di formaggi e gelato fatto in casa. Non mancano opzioni per vegani, vegetariani, celiaci e per chi vuole controllare colesterolo, zucchero e sodio. I prezzi sono medi.

In città si trovano vari punti di ristoro.

Nel downtown segnalo lo Stewman’s Lobster Pound specializzato in piatti a base di pesce come salmone grigliato, zuppa di vongole e aragosta stufata ma nel menu sono presenti anche gustosi piatti di carne. Buona lista di dolci che comprende ottime torte ad esempio ai mirtilli con gelato alla vaniglia e al triplo cioccolato. Il locale, affacciato all’oceano, è aperto da fine maggio a fine ottobre.

Il Reading Room Restaurant è presso il Bar Harbor Inn nel downtown, nell’area che si affaccia sulla Frenchman’s Bay. Serve piatti della cucina del Maine a colazione e cena. Alcune specialità sono zuppa di pesce affumicato, tortino di granchio e pregiato filetto di manzo Black Angus. Iniziate la giornata coi mirtilli sui pancakes e con sciroppo d’acero oppure all’interno di un muffin. Lasciatevi tentare dalle crepes alla mela e cannella con salsa al sidro e crema all’acero. Nel New England bisogna provare il delizioso sciroppo d’acero. Da maggio a ottobre, la prima domenica del mese è aperto anche per il brunch. L’atmosfera serale è allietata da un pianista. È gradito un abbigliamento casual chic per questo locale raffinato.

Se cercate ristoranti più economici optate per il Tailgate Sport & Pizza aperto tutto l’anno. Serve pizza, burger, panini, alette di pollo ed antipasti. Non mancano intrattenimenti come sala giochi, biliardo e TV in ambiente familiare.

Originale è l’idea del Reel Pizza Cinerama, una soluzione che consente di gustare una buona pizza guardando un film e magari unire pop-corn e caramelle. I nomi delle pizze richiamano titoli di film famosi come Godzilla, Casino Royale, il Padrino e Zorba il Greco.

Shopping

La strada principale di Bar Harbor è Main Street dove si trovano diversi negozi con insegne particolari su cui soffermarsi per una foto.

Cool as a Moose è un negozio che propone souvenir del Maine; è aperto tutto l’anno anche di sera.

Christmas Spirit Shop è un bel negozio di articoli natalizi, che si possono anche personalizzare, realizzati da artisti statunitensi.

Bar Harbor Popcorn come svela il nome vende popcorn ma la particolarità sono le varianti di gusto: acero, caramello, mirtilli e formaggio cheddar. Non mancano anche i più classici al burro.

All’interno di un ambiente rustico fuori dalla Main Street segnalo The Chocolate Moose, un invitante pasticceria specializzata in prodotti al cioccolato.