Info super importante!

Prima di partire per gli USA (o qualunque altra destinazione) non dimenticare di portare con te una buona polizza viaggio.
Ti aiuto io a scegliere quella giusta (con sconti super!)


Un parco probabilmente distante dal turismo di massa, una grande distesa di fortissimo interesse geologico in grado di regalare paesaggi a dir poco sorprendenti. Sarete inevitabilmente rapiti dalla sconfinata durezza di questi luoghi, dalle migliaia di formazioni calanchive. In questo parco, in grado di mostrarvi il concetto di vastità, riuscirete a riscoprire un’America autentica, quella della natura più forte ed incontaminata.

Nome Ufficiale: Badlands National Park
Stato: South Dakota
Anno di istituzione: Gennaio 1939
Superficie: 982,4 kmq
Sito Ufficiale: nps.gov

Risorse per il viaggio

Abbiamo selezionato le migliori risorse per organizzare il viaggio spendendo poco e senza rinunciare alla sicurezza. #viaggiaintelligente

Hotel a Rapid City

Hotel a Wall

Le migliori Assicurazioni Viaggio (indipensabile!)

Noleggio Auto: confronta le offerte delle migliori compagnie

Voli

Badlands National Park: informazioni utili

Normalmente le Badlands vengono visitate nel mezzo di un on the road, che potreste far iniziare (o finire) a Chicago, la bella metropoli del Midwest che dista circa 1400km, oppure da Denver (Colorado) che si trova a 600 km. La città con un aeroporto di buone dimensioni più vicina al parco è Rapid City, anch’essa ottimo punto di arrivo o ripartenza.
Non lontano dal parco c’è un altro luogo luogo di culto, stiamo parlando del mitico Mount Rushmore National Memorial (13000 South Dakota 244, Keystone, SD 57751, Stati Uniti) sito a circa 135 km in direzione ovest. Il South Dakota è davvero ricco di meraviglie naturali e tra queste non va dimenticato il Custer State Park che ospita una vasta comunità di bisonti americani.

Raggiungere il Badlands National Park

Arrivare al Parco è piuttosto semplice, in auto l’accesso è agevole grazie ad una strada asfaltata, la Badlands Loop Road. La Rim Road è invece sterrata: solitamente è in buone condizioni ma dopo grosse piogge può diventare difficilmente praticabile quindi prima di avventurarvi meglio chiedere ai ranger. Per chi viene da ovest o est, dalla Intestate 90 dovete girare sulla SD-240.
Il Ben Reifel Visitor Center è il principale ed è aperto tutto l’anno: qui i ranger sapranno darvi tutte le indicazioni ed i consigli di cui avete bisogno e potrete anche vedere un filmato dedicato alle Badlands. Il White River Visitor Center si trova più a sud ed è gestito ranger della comunità tribale Oglala Sioux.

Con l’aiuto di un gps raggiungerete queste terre molto facilmente. Se desiderate arrivare il più vicino possibile in aereo vi consigliamo di raggiungere l’aeroporto di Rapid City che offre collegamenti quotidiani con le principali città USA. Li potete anche noleggiare un’auto. Da Rapid City partono anche dei bus che raggiungono il parco ma ovviamente sarete molto meno autonomi-

badlands cosa vedere

Quando andare: il clima alle Badlands

Iniziamo col ricordare che il parco è aperto tutto l’anno mentre il Ben Reifel Visitor Center ha i seguenti orari (che potrete trovare sempre aggiornati sul sito ufficiale)
Mountain Time Zone
8 a.m. – 4 p.m. (Inverno)
8 a.m. – 5 p.m. (metà Aprile – metà Maggio)
7 a.m. – 7 p.m. (Estate)
8 a.m. – 5 p.m. (inizi settembre – fine ottobre)

CHIUSO: Thanksgiving, Natale, and Primo dell’anno

Per quanto riguarda il clima nel parco la prima caratteristica su cui mettono in guardia i ranger è che i cambi repentini dal punto di vista meteorologico sono davvero frequenti: può capitare che sia sereno e caldo ma ad un certo punto scoppi un temporale forte ed improvviso, che può cogliere di sopresa chiunque. Quindi è bene prendersi le dovute precauzioni, vestirsi a strati e nei mesi caldi d’estate portare tanta acqua, crema solare e cappello.
Le temperature annuali oscillano tra una minima di -12°C (che di solito si registra a gennaio) e una massima di circa 35°C nei mesi estivi. I record sono di circa -40°C e +46°C.
Gli inverni sono molto freddi e nevica, per cui non è un periodo ottimale per visitare il parco delle Badlands. Da Marzo a Giugno e Settembre ed Ottobre sono invece buoni periodi per partire alla scoperta di queste terre ostili con Maggio e Giugno che però sono mesi più piovosi degli altri. A Luglio ed Agosto può far caldo ed anche molto, quindi è bene partire preparati con acqua, creme ecc..

Qual è il periodo migliore per visitare il Badlands National Park

Dire primavera inoltrata e fine dell’estate – inizi autunno sono i due periodi migliori per visitare il Badlands National Park.

Badlands National Park: cosa vedere

Badlands, già il nome dice molto. Si tratta di terre ostili, dure, con scarsità di acqua. Piogge e vento hanno disegnato, nei millenni, panorami incredibili, lande piane ed erbose ed infinite distese di pinnacoli d’arenaria. Un giorno, di tutto questo, non ci sarà più nulla che una sconfinata piana: oggi è proprio il momento giusto per andare.
Il parco delle Badlands racconta una storia millenaria, centinaia di migliaia di fossili sono stati rinvenuti in queste zone, molti altri devo ancora essere trovati. L’interesse dal punto di vista geologico è massimo.

Le terre del Badlands National Park sono sacre, un luogo spirituale per la tribù nativa Lakota Sioux che oggi gestisce il parco in partnership con il National Park Service. Nei pressi del Cedar Pass Lodge incontrerete un piccolo accampamento(tapee).

La ricchezza della fauna è impressionante: nonostante le condizioni ambientali non proprio ottimali, il parco ospita centinaia di diverse specie animali tra cui linci, coyote, volpi, antilopi, tartarughe, molte specie di uccelli, e soprattutto il bisonte americano detto anche buffalo, simbolo indiscusso delle Grandi Pianure. Oggi, nel Badlands National Park, il numero di bisonti sta pian piano aumentando anche se, trattandosi di piccole mandrie, la loro esistenza resta a rischio (anche per lo scarso ricambio genetico). Vederli da vicino è una bella emozione, di solito sono assolutamente pacifici, ma per stare sicuri è sempre bene non avvicinarsi più di tanto.

Per scoprire a pieno il parco è assolutamente consigliato (seguendo tutti i consigli per la sicurezza che vi forniranno i ranger) intraprendere uno o più trail, di cui vi parleremo più avanti. Non perdetevi in ogni caso un giro completo sulla stupenda Loop Road che vi conduce in questo paesaggio lunare e vi porta ad ammirare panorami e scorci da cartolina grazie ai vari punti di overlook (come il Big Badlands Overlook,il Homestead Overlook,…), tutti solitamente ben segnalati. All’alba o al tramonto è qualcosa di stupefacente.

Come la maggior parte dei grandi parchi USA che restano piuttosto isolati dalla civiltà, le notti quando il cielo è limpido (e la luna non fa troppa luce) sono strepitose. Vedrete le stelle come non le avrete mai viste, sarete in grado di ammirare il braccio della via lattea. Da segnalare anche il The Night Sky, un programma gratuito che vi porta a conoscere il cielo sopra le Badlands e che si svolge da Maggio a Settembre (Venerdì, Sabato, Domenica e Lunedì) presso il Cedar Pass Amphithetare. I ranger vi daranno info a riguardo.

badlands visitare parco

Trail: escursioni nel Badlands NP

Prendete la mappa all’entrata (ve la danno pagando la tassa d’ingresso) e orientatevi per i trail: chiedete info e consigli ai ranger che vi indicheranno il percorso più adatto a voi.

Notch Trail (2,4 km andata e ritorno)

Si tratta di un percorso decisamente scenografico con bellissime viste sul parco. In circa un’ora si fa avanti ed indietro e non presenta enormi difficoltà.

Door Trail (1,2 km andata e ritorno)

Percorso non difficile con bellissimi scorci che vi porta alla scoperta del Badlands Wall detto “the door”.

Saddle Pass Trail (400 metri)

Percorso breve ma comunque impegnativo che risale il Badlands Wall è che mostra una bella vista sulla valle del White River. Il trail finisce dove si interseca con il Castle and Medicine Root Loop Trails

Castle Trail (16 km andata e ritorno)

Si tratta di un trail lungo anche se senza passaggi eccessivamente complicati. Si parte dal Door and Window parking area e si percorre tutto il Fossil Exhibit Trail. Bellissime viste sulle formazioni rocciose.