Info super importante!

Prima di partire per gli USA (o qualunque altra destinazione) non dimenticare di portare con te una buona polizza viaggio.
Ti aiuto io a scegliere quella giusta (con sconti super!)


Non c’è dubbio che la parte più bella della California è quella centro-settentrionale, che le meraviglie di questo enorme stato vanno da San Francisco passando per la Napa Valley, salendo un po’ a nord fino a Lake Tahoe fino a scendere lungo lo Yosemite National Park e la Death Valley. Proprio ad ovest del bellissimo Yosemite, in una regione dai paesaggio contrastanti, in una lotta tra il verde dei fitti boschi tagliati dagli ammassi rocciosi e la forza di un deserto che sembra avanzare inesorabilmente, sorge una cittadina fantasma la cui fondazione risale ai tempi della corsa all’oro del sud ovest USA. Stiamo parlando di Bodie State Historic Park, gioiellino sulla Sierra Nevada.

Risorse per il viaggio

Abbiamo selezionato le migliori risorse per organizzare il viaggio spendendo poco e senza rinunciare alla sicurezza. #viaggiaintelligente

Prenota gli hotel spendendo il giusto!

Le migliori Assicurazioni Viaggio (indipensabile!)

Noleggio Auto: confronta le offerte delle migliori compagnie

Voli

Dove si trova Bodie e come raggiungerla

Bodie, come potrete vedere anche nella mappa qui sotto, si trova nella zona centro orientale della California, a nord ovest dello Yosemite National Park e a nord del Mono Lake. Per raggiungere la città fantasma dallo Yosemite Village non ci vogliono troppe ore se la stupenda Tioga Road è aperta; se questa strada che attraversa il parco è chiusa dovrete passare per nord (ad esempio per la 108 oppure per la 88), dipendentemente dall’itinerario che state seguendo. Il tragitto Bodie – Death Valley National Park impiega circa 4 ore e 45 minuti. Comunque lungo la US395, a nord di Mono Lake, troverete uno svincolo proprio per la 270 che porta a Bodie. Sono circa 21 km di cui gli ultimi su di una strada sterrata un po’ sconnessa dove occorre procedere lentamente.

L’ingresso al parco costa ad oggi 7 dollari per gli adulti e 5 per i bambini: gli orari di apertura sono 9-18 da Giugno ad Agosto e 9-15 nei restanti mesi. Il maltempo e la carenza di personale potrebbero far variare gli orari in questione. Durante l’inverno potreste trovare neve e strada chiusa.

Quando visitare Bodie

Bodie si trova a circa 2560 metri sul livello del mare. Gli inverni generalmente sono caratterizzati da temperature molto rigide, l’estate, invece, risulta sempre molto calda data la posizione della città fantasma. I periodi migliori per visitare la città, considerando anche le meraviglie intorno (Yosemite, Death Valley) sono la fine della primavera e la fine dell’estate.

città fantasma bodie california

Cosa vedere a Bodie State Historic Park

Come non si può essere impazienti di visitare Bodie? La grande città del far west riesce ad incarnare tutti gli stereotipi cinematografici del caro buon vecchio genere western. Così ritroverete incredibilmente scampati alla distruzione, un centinaio di edifici: non manca nulla di quello che vi immaginate: la scuola, decine saloon, l’ufficio dello sceriffo, la prigione.
Bodie nasce nel lontano 1859 per opera di William Bodey, trasferitosi in quelle terre alla ricerca dell’oro.

La scoperta di un giacimento nel 1876 da parte della Standard Company da il via all’espansione di Bodie che da minuscolo centro disperso nel cuore della Sierra Nevada, diviene una delle cittadine più in espansione del west. Pensate che nel 1880 la popolazione era arrivata a toccare le 7.000 unità e continuava a crescere, anche dopo la costruzione, sempre da parte della Standard Company, di una centrale idroelettrica (a Green Creek, a 20km da Bodie).

L’espansione portò, ben presto, a notevoli problemi di sicurezza: la città registrava un altissimo numero di omicidi ed il quartiere a luci rosse cresceva ogni giorno di più. Con l’esaurimento dei giacimenti, ben presto la città inizio un lento ed inesorabile declino. Dopo l’incendio del 1932 che ne distrusse una buona parte, venne definitivamente abbandonata e nel 1961 fu dichiarata National Historic Landmark, bloccando così la sua progressiva distruzione.

cosa vedere a bodie

Oggi i visitatori possono ammirare quello che resta di una delle più grandi città di cercatori d’oro, possono camminare tra i vecchi edifici che testimoniano in modo deciso la città che fu. Vi è addirittura un quartiere cinese che arrivò a contare circa 100 residenti e un tempio taoista. Sopravvivono anche il quartiere a luci rosse e il cimitero appena fuori dal centro abitato. Passeggiare per la via principale di Bodie, dove un tempo si susseguivano decine e decine di caotici e pericolosi saloon è davvero suggestivo.