Dal 1964, anno della sua fondazione, parco nazionale più grande dello Utah, il Canyonlands National Park è famoso per le sue splendide formazioni rocciose di colore rosso, e per essere stato scenario mozzafiato di tante pellicole di genere western. Attraversato dai fiumi Colorado e Green, Canyonlands Park è diviso rispettivamente in tre grandi zone chiamate Island in the Sky (“Isola nel Cielo”), The Needles (“Le Punte”) e The Maze “Il Labirinto”.
Il Canyonlands National Park è senza alcun dubbio uno dei più selvaggi, sconfinati e remoti parchi di tutti gli Stati Uniti con alcune zone che sono quasi del tutto inesplorate e che senza un’apposita preparazione ed organizzazione non possono di certo essere visitate.
Risorse per il viaggio
Abbiamo selezionato le migliori risorse per organizzare il viaggio spendendo poco e senza rinunciare alla sicurezza. #viaggiaintelligente
Prenota gli hotel spendendo il giusto!
Le migliori Assicurazioni Viaggio (indipensabile!)
Noleggio Auto: confronta le offerte delle migliori compagnie
Cosa vedere nel Canyonlands National Park
Island in the Sky
Island in the Sky si estende a nord dei due fiumi Colorado e Green River, ed è una sorta di maestoso altopiano dal quale si possono scorgere in lontananza le altre due zone. Si tratta dell’area più facilmente raggiungibile e visitabile, grazie anche a strade asfaltate, fantastici overlook e semplici itinerari di escursione. Il Visitor Center è aperto tutti i giorni dalle 9 alle 16 e all’interno troverete tante informazioni per pianificare al meglio il vostro viaggio.
Un’esperienza che mi sento di consigliare caldamente è quella di vedere l’alba o anche il tramonto dal Mesa Arch, celebre arco di roccia che svela un panorama mozzafiato.
Tra le escursioni più semplici vi segnaliamo quella alla scoperta del bellissimo Mesa Arch di circa 800 metri, semplice e d’effetto, oppure la panoramicissima Gran View Point che vi porterà via circa 1 ora e mezza percorrendo complessivamente (andata e ritorno) circa 3 km. Per Murphy Point, altro spettacolare percorso, sono circa 6 km di percorso.
Se cercate qualcosa di più impegnativo ci sono i due percorsi Upheaval Dome, primo overlook 1.3km, secondo overlook 3km. Se volete camminare per 6-7 ore potete optare per il Murphy Loop di 17km circa. Per tutte le altre escursioni e per avere info aggiornate vi invito a visionare il sito del NPS con svariate brochure www.nps.gov/cany/planyourvisit/brochures.htm

The Needles
The Needles è situata ad est del punto d’incontro tra i fiumi Green e Colorado, ed è conosciuta per i pinnacoli di colore arancione inframmezzati da linee bianche. La zona comprende inoltre archi, canyon e rovine con iscrizioni su roccia dei primi nativi americani. Prima cosa da fare, se venite dallo Utah del sud, è di fare una deviazione verso The Needles Overlook (la prima foto della pagina), un punto panoramico che si raggiunge in auto e che merita davvero una visita: avrete una fantastica panoramica sui Needles e inizierete a capire quanto selvaggio possa essere questo parco.
Se avete un giorno pieno per visitare il parco potreste optare per la visita di The Needles (anziché Island in the Sky), iniziando sempre dal Visitor Center aperto anche questo dalle 9 alle 16. Proseguite per la scenic drive per circa 10 km fiono ad arrivare a Big Spring Canyon Overlook. Naturalmente anche per i Needles ci sono varie opzioni di hiking (escursioni) che potete visionare nel sito del NPS che vi ho segnalato sopra.
The Maze
Non rimane che spendere qualche parola su The Maze, luogo caratterizzato da canyon a forma di labirinto, con rocce alte e pinne sabbiose multicolori, e posizionato ad ovest dei due fiumi. Si tratta della zona più impervia e remota accessibile attraverso la Hans Flat Ranger Station, a 130 chilometria sud da Green River

A Canyonlands Park è possibile dedicarsi a diverse attività come il ciclismo, le escursioni in montagna sia a piedi che in jeep, e le discese lungo il fiume con i gommoni. Oltre a tutto ciò, esistono agenzie di viaggio che offrono ai turisti l’opportunità di vivere in un ranch, assaporando l’avventura del selvaggio west. Inoltre, per i viaggiatori principianti, un ottimo modo per entrare in contatto con le imponenti località di Canyonlands, è in compagnia di guide esperte.
Per visitare il parco è consigliabile documentarsi attraverso pagine web specifiche sull’argomento, libri sulla zona d’interesse, o autorità turistiche del luogo, che possono suggerire come organizzare al meglio, la scoperta di questa attrazione naturalistica straordinaria.
A Moab, la cittadina più prossima al parco è possibile noleggiare Jeep 4×4 o partecipare a visite con guide esperte.
Ultima cosa, a nord est di Canyonlands c’è il Dead Horse State Park, piccolo parco che regala grandi viste, solo se avete tempo!