Risorse per il viaggio
Abbiamo selezionato le migliori risorse per organizzare il viaggio spendendo poco e senza rinunciare alla sicurezza. #viaggiaintelligente
Prenota gli hotel spendendo il giusto!
Le migliori Assicurazioni Viaggio (indipensabile!)
Noleggio Auto: confronta le offerte delle migliori compagnie
Visitare il Devil’s Tower National Monument
Se, per qualsiasi motivo, vi troviate nel bellissimo stato del Wyoming, magari per un tour tra le sue meraviglie naturali tra le quali non possiamo dimenticare Yellowstone e il Grand Teton, voglio segnalarvi uno dei Monument più interessanti di tutti gli Stati Uniti. Mi sto riferendo al Devil’s Tower National Monument, che in Italiano traduciamo come Torre del Diavolo, una montagna, o meglio un monolite che sembra sorgere dal nulla nella circostante vallata (Belle Fourche River), spiccando per circa 386 metri, giungendo quindi ad un altitudine complessiva di 1559 metri sul livello del mare.
Si tratta di un antichissimo vulcano ormai assopito e sottoposto per millenni al lento ma inesorabile processo dell’erosione che ha reso la sua cima quasi totalmente piatta. Il suo suggestivo ed inquietante nome (n.b. “Torre del Diavolo”) nasce da una errata traduzione fatta da alcuni pionieri americani che giunsero in queste terre nel 1876. Il Monument era già un luogo sacro per i nativi americani della regione che lo avevano chiamato Mateo Tipi, che fu erroneamente tradotto dai pionieri come “Bad God’s Tower” (Torre del Dio Cattivo) mentre in realtà, la traduzione corretta sarebbe stata “Bear Lodge” ovvero rifugio dell’orso poiché una leggenda narrava che un gruppo di giovani nativi aveva trovato scampo da un orso che li rincorreva.

Il Devil’s Tower è stato il primo National Monument ad essere istituito, era il 24 settembre 1906 quando Theodore Roosvelt dichiarò la Tower e l’area circostante Monumento Nazionale. Questi è divenuto celebre al grande pubblico grazie ad una scena del film Incontri ravvicinati del terzo tipo di Steven Spielberg.
Questo suggestivo monolite sorge nella Crook County nel nord-est del Wyoming, per cui vieni visitato da coloro che sono di passaggio nello stato che, coma abbiamo già ricordato, ospita meraviglie naturali del calibro di Yellowstone, Grand Teton, Badlands National Park e il celebre Mount Rushmore. Avrete capito che se state organizzando un on the road nel centro-nord USA, il Wyoming ha tanto da offrire e non c’è motivo di perdersi la vista della Devil’s Tower.
La principale caratteristica positiva di questo Monument è il primo impatto, quando lo vederete ergersi in modo imponente sulla vallata circostante. Avvicinandovi alle pareti noterete le cosiddette colonne, nate sempre grazie al fenomeno incessante dell’erosione. Percorrendo la Highway 110 (Devil’s Tower View) scorgerete sin da lontano il monolite.
A giugno, durante il periodo delle cerimonie sacre dei nativi viene non ufficialmente bandita la scalata al monte, cosa che comunque è considerata sacrilega sempre.
Per mangiare, le tavole calde più vicine si trovano nelle piccole cittadine di Hulett, che conta più o meno 400 anime, e Sundance, a circa 15 minuti dalla Tower. Per dormire in loco l’alloggio più vicino è il Drvil’s Tower Lodge.