Lake Powell al tramonto è una di quelle visioni che ti rimette in pace con il mondo, un luogo magico ma che non sempre viene incluso negli itinerari in USA.
Per tanti americani, Lake Powell è una delle mete preferite per le vacanze estive poiché offre spiagge, acqua color cobalto e tantissime possibilità di escursione; chi arriva in auto seguendo il proprio itinerario on the road difficilmente avrà tempo per fermarsi in “vacanza” ma al contrario dovrà pianificare molto bene la visita perché la zona è a dir poco vasta e si rischia di non sapere dove andare.
Lake Powell è una sconfinata distesa di canyon di roccia rossa che sorgono tra le acque blu; un mix di colori perfetto e talmente naturale che è si stenta a credere che non lo sia. Non pensate ora che le rocce siano state costruite artificialmente ma solo che l’acqua da quelle parti non c’era ed è arrivata grazie ad una deviazione del fiume Colorado (si, lo stesso che scorre sul fondo del Grand Canyon).
La costruzione della diga che rese e rende possibile tutto ciò (la Glen Canyon Dam) iniziò nel 1956 ed i lavori terminarono nel 1963 quando il fiume iniziò pian piano a riempire il bacino di Lake Powell. Nel 1980 il processo era completato.
Risorse per il viaggio
Abbiamo selezionato le migliori risorse per organizzare il viaggio spendendo poco e senza rinunciare alla sicurezza. #viaggiaintelligente
Prenota gli hotel spendendo il giusto!
Le migliori Assicurazioni Viaggio (indipensabile!)
Noleggio Auto: confronta le offerte delle migliori compagnie
Dove si trova Lake Powell?
Siamo esattamente a confine tra Arizona e Utah, Lake Powell è parte della vastissima area protetta del Glen Canyon National Recreation Area.
La città che potrete usare come base per le vostre escursioni è Page (Arizona) punto strategico anche per approcciare molti altri must dell’Arizona settentrionale (come Antelope Canyon, Horseshoe Bend o Marble Canyon).

Come arrivare a Lake Powell
Per arrivare nella zona di Lake Powell non c’è mezzo migliore che la propria auto a noleggio. Chi viene da Kanab (Utah), perché magari ha visitato il Bryce Cnyon National Park e lo Zion National Park, seguirà la Highway 89 in direzione est. Chi viene da Flasgstaff seguirà sempre la 89 ma in direzione nord.
Infine che ha visitato la Monument Valley giungerà in zona Page seguendo la AZ-98.
Alcune distanze
Lake Powell (Wahweap) – Page: 13 km
Lake Powell (Wahweap) – Las Vegas: 432 km
Lake Powell (Wahweap) – Flagstaff: 220 km
Lake Powell (Wahweap) – Grand Canyon South Rim: 361 km
Lake Powell (Wahweap) – Monument Valley: 210 km
Qual è il periodo migliore?
Il periodo migliore per godere delle bellezze della zona è probabilmente la primavera inoltrata o la fine dell’estate quando fa caldo ma solitamente senza esagerare. Per chi vuol far vita da spiaggia il top sono i mesi centrali dell’estate ma di giorno può fare davvero molto caldo, con punte anche di 40°C. Comprenderete che le escursioni possono risentirne in negativo ma se potete andare solo a luglio ed agosto non scoraggiatevi, basta organizzarsi un minimo con acqua e vestiario.
Gli inverni non sono mai troppo rigidi, a volte è possibile qualche spolverata di neve. Le precipitazioni sono piuttosto scarse durante tutto l’anno ma sono sempre possibili dei temporali violenti e di breve durata.
Cosa vedere a Lake Powell
La visita a Lake Powel va pianificata con attenzione: il bacino si sviluppa per oltre 300 km e va compreso prima di andare cosa vedere. Chi ha pochissimo tempo si concentrerà primariamente sui view point mentre chi ha più tempo potrà pianificare qualche escursione, magari in barca, o una giornata in spiaggia.
Ricordo che per accedere all’area del Glen Canyon è necessario il biglietto come in qualunque altro parco gestito dal National Park Service; l’ingresso è compreso nella tessera annuale dei parchi.
Wahweap Bay
La porzione sud di Lake Powell, essendo la più facile da raggiungere è naturalmente anche la più popolare tra i visitatori. Wahweap Bay si trova proprio nella parte meridionale ed ha davvero molto da offrire, sia per chi vuole visitare e fare escursioni, sia per chi preferisce fare “vita da spiaggia”.
Wahweap Marina
Il porto della baia di Wahweap (il cui nome deriva da un fiume ormai prosciugato che attraversava il Grand Staircase Escalante National Monument ed era affluente del Colorado River) è un po’ il cuore della zona; qui avrete varie possibilità:

- prendere parte ad escursioni in barca
- dedicarvi a sport acquatici
Tra le escursioni più gettonate in barca ci sono quelle che vi portano alla scoperta di Antelope Island o fino al Rainbow Bridge National Monument. Ma non ci sono solo questi due posti meravigliosi da visitare, tanti canyon e baie si aprono all’orizzonte mentre si naviga in barca o in kayak: tra i più belli ci sono Face Canyon, Gunsight Canyon, Ice Cream Canyon.
Per raggiungere Wahweap Marina si può utilizzare una delle due entrate: North Access e South Access. Da Page sono circa 13 km, per accedere occorre acquistare il pass per l’area del Grand Canyon o avere l’Annual Pass dei parchi gestiti da NPS.
Wahweap Overlook
Vale la pena fermarsi ad ammirare il panorama dal Wahweap Overlook che regala una magnifica vista sulla Wahweap Bay; il punto di osservazione si trova dopo una piccola deviazione dalla US-89.
Navajo Mountain Viewpoint
Lungo la Lake Shore Drive incontrerete questo bellissimo view point: da vedere!
The Chains
Sempre nella porzione sud c’è questo posto molto bello ed anche facilmente accessibile. Da Page sono appena 5 km di strada deviano dalla I-89 verso Hanging Garden.
Arrivati vi troverete una bellissima vista, molto a ridosso del canyon e la possibilità di scendere lungo le rocce di arenaria ed arrivare sino al livello del’acqua: se avete tempo e modo potreste anche farvi un bagno, altrimenti accontentatevi (si fa per dire) del panorama.
Glen Canyon Dam
Vale sicuramente la pena, per chi si trova a Page, di andare velocemente a visitare la diga da cui tutto ha avuto inizio. La Glen Canyon Dam offre una vertiginosa vista sul canyon e per chi è interessato anche una visita più da vicino grazie la Carl Hayden Visitor Center. Noi ci siamo stati ed è davvero interessante.

Lone Rock Beach
Poco più a nord di Wahweap Marina, sempre seguendo la I-89 e deviando sulla Lone Rock Road si arriva a questa bella spiaggia di sabbia il cui panorama è dominato da una grande roccia di arenaria, la Lone Rock appunto. La spiaggia è davvero grande, si può fare il bagno e si può anche campeggiare pagando la piazzola.

Reflection Canyon
dsa
Rainbow Bridge National Monument
Per quanto riguarda invece il Rainbow Bridge National Monument, una delle perle di Lake Powell, il modo migliore per raggiungerlo è di andare con un tour in barca. Vi assicuro che è un’escursione assolutamente da non perdere.
Si può partire da Wahweap Marina

Antelope Canyon
Altra crociera molto gettonata è quella che va verso l’Antelope Canyon (da non confondere con l’omonimo slot canyon, sempre sito vicino Page). Il vantaggio di questa escursione è che è sicuramente bella ma più breve ed economica rispetto a quelle che arrivano sino al Rainbow Bridge National Monument.
Io però non ho avuto dubbi, Rainbow Bridge tutta la vita!
Tour ed escursioni guidate
Curiosità: Reflection Canyon
Avete presente questo panorama magico?

Purtroppo raggiungere questa meraviglia è molto complicato e non ci sono tour organizzati, si trova ancora pià a nord rispetto al Rainbow Bridge; le alternative sono:
- noleggiare una barca a Bullfrog Marina
- sentiero di trekking molto complesso (solo per pro) e il cui inizio si può raggiungere solo se avete un 4×4
5 cose da vedere nello Utah: i migliori parchi dello stato
Quando si pensa agli Stati Uniti lo Utah non è probabilmente il primo Stato che…
Lake Powell: cosa vedere e come visitare il lago
Lake Powell al tramonto è una di quelle visioni che ti rimette in pace con…
Glen Canyon National Recreation Area: guida di viaggio, cosa vedere
La zona del Glen Canyon National Recreation Area, che conta una superficie di ben 5,076.49 km2 è una delle…