Quando sentite qualcuno dirvi che ha visitato il Grand Canyon National Park in Arizona, nell’80% dei casi è stato nel South Rim, la sponda sud della mastodontica voragine. Il parco è davvero sconfinato e la South Rim è di gran lunga la porzione più visitata, poiché è quella più attrezzata, con la strada panoramica più comoda ed è aperta tutto l’anno.
Ricordo che ci sono tre zone di osservazione e visita del Grand Canyon:
- South Rim: la porzione che analizziamo oggi, quella più popolare che si raggiunge dal Williams (AZ) e che ospita il Grand Canyon Village.
- North Rim: la sponda nord, molto bella anche questa (forse però i punti panoramici della South sono imbattibili), meno battuta dal turismo, con meno facilities e aperta solo nella bella stagione.
- Grand Canyon West: divenuta famosa per lo skywalk e per i tanti day tour organizzati da Las Vegas. Tratto del canyon bellissimo ma non è esattamente come andare nella North o nella South Rim.
Oggi, come detto, parliamo approfonditamente della South Rim, la prima che ho visitato nella mia vita.
Quando pianificate il vostro on the road negli USA e volete incastrare anche il Grand Canyon National Park sarete chiamati a scegliere tra la South Rim e la North Rim: se volete abbinare lo Zion National Park e il Bryce Canyon National Park e siete nella bella stagione, io opterei per la North Rim. Se da Las Vegas volete visitare il Grand Canyon e poi la Monument Valley come nel più classico degli itinerari, allora opterei assolutamente per la South Rim.
Se siete diretti a Page, questa è relativamente vicina ad entrambe le sponde, 214 km dalla South e 195 km dalla North.
Dove si trova la South Rim del Grand Canyon?
Guardando la mappa vi saprete orientare meglio.
Se provenite da Las vegas si segue verso est la US-40 (che ricalca in parte il percorso della storica Route 66). Si incontrano cittadine come Kingman e Williams, prima di girare verso nord sulla AZ-64 che arriva fin dentro al parco (Main Entrance) e che poi si trasforma nella Desert View Drive, la famosissima strada panoramica.
Chi viene invece da Page seguirà sempre la AZ-64 ma in direzione ovviamente opposta. In questo caso di entra dalla East Entrance.
Quindi, porta di ingresso ed uscita dipendono assolutamente da come avete strutturato il vostro itinerario di viaggio.

Distanze per il Grand Canyon National Park South Rim
Da Las Vegas, NV: 447 km
Highway 93 in direzione sud fino Kingman, AZ.
I-40 in direzione est da Kingman a Williams, AZ.
Highway 64 in direzione nord fino alla South Rim
Da Flagstaff, AZ: 130 km
I-40 in direzione ovest fino a Williams, AZ.
Highway 64 in direzione nord fino alla South Rim
Da North Rim, Grand Canyon, AZ: 341 km
Highway 67 in direzione nord fino a Jacob Lake, AZ.
Da Jacob Lake, prendere Highway 89 fino a Bitter Springs, AZ e poi fino a Cameron in direzione sud.
Da Cameron, prendere Highway 64in direzione ovest fino alla East Entrance del Grand Canyon National Park (lungo la Desert View Drive)
Da Page, AZ: 215 km
Coppermine Road in direzione sud fino all’incrocio on la Highway 89 fino a Cameron.
a Cameron, prendere Highway 64in direzione ovest fino alla East Entrance del Grand Canyon National Park (lungo la Desert View Drive)
Tusayan Purple Route Shuttle Bus
Si tratta di una linea stagionale che collega la cittadina di Tusayan al Grand Canyon Visitor Center (da dove poi si possono prendere le navette per spostarsi all’interno del GC).
Nei periodi di maggior caos, se dormite a Tusayan, potete risparmiare un po’ di fila per l’ingresso al parco utilizzando proprio questa navetta; per salire è necessario presentare un pass di ingresso al parco valido, che può anche essere acquistato online. Qui troverete maggiori informazioni.
Arrivare in aereo al Grand Canyon South Rim
Qualche km più a sud del Grand Canyon Village c’è il piccolo Grand Canyon National Park Airport, un piccolo aeroporto nazionale che ospita primariamente aerei charter e quelli per i tour del canyon. Se state pensando di arrivare direttamente qui sappiate che non è né semplice, né economico. Di solito gli on the road iniziano delle grandi città del South West.
Quando visitare la South Rim del Grand Canyon
La South Rim del Grand Canyon National Park è aperta 365 giorni l’anno; quindi il Visitor Center è praticamente sempre aperto tranne che nei giorni delle principali festività.
Molti servizi (come gli shuttle) e alcune strutture sono però aperte solo durante la bella stagione: se andate in estate o durante le vacanze di primavera e desiderate alloggiare nei pressi del parco, prenotate con largo anticipo o non troverete posto.
Il periodo migliore per visitare il Grand Canyon è, a mio avviso, la fine della primavera o settembre: si tratta di periodi in cui il clima è solitamente buono e c’è meno folla rispetto alla piena estate. Ovviamente da giugno a settembre-ottobre va bene qualunque periodo, ma occhio al caldo.
Biglietto di ingresso al Grand Canyon South Rim
Il biglietto di ingresso è attualmente di 30 dollari a veicolo, se acquistate il biglietto alla South Rim potete entrare (ad oggi entro 7 giorni) anche nella North Rim e viceversa. Se avete il Pass dei parchi potete utilizzarlo per il Grand Canyon.

Cosa vedere al Grand Canyon South Rim
Abbiamo detto che si può arrivare con l’auto fino al Visitor Center, io ho sempre fatto così. Sono andato di mattina presto in modo da non trovare caos e non avere problemi con i parcheggi (1, 2, 3 e 4 che sono proprio nei pressi del centro visitatori). Da qui mi sposto con le navette che mi portano in corrispondenza del punto in cui inizia il trail che ho scelto.
L’ultima volta mi sono fatto metà del South Kaibab Trail che si intraprende a Yaki Point sulla Yaki Point Road (dove i veicoli privati non possono accedere). Quindi, una volta terminato il trail, ho ripreso l’auto tornando con la navetta al Visitor Center e da li ho imboccato la strada panoramica Desert View Drive sostando nei vari view point (se andate al tramonto è super). Però prima c’è tempo per arrivare a view point prossimi al Visitori Center, quindi Yavapai Point e Mather Point e magari di percorrere con la navetta l’altra strada panoramica del parco, la Hermit road.
Prima di intraprendere qualunque trail che scende sul Grand Canyon, chiedete consiglio ai ranger del Visitor Center e portate acqua e cibo a sufficienza. Vestitevi adeguatamente con scarpe da trekking, cappello e crema solare. Procedete sempre con intelligenza e prudenza. Chi desidera arrivare sino al letto del fiume Colorado deve necessariamente prenotare l’alloggio (come il il Phantom Ranch) con mesi e mesi di anticipo, perché la risalita si fa il giorno successivo.
Quindi se volete fare una visita come si deve
- scegliete un day trail e percorretene una parte compatibile con le tempistiche che avete e con la vostra forma fisica e poi percorrete con la navetta la Hermit Road e con l’auto la Desert View Drive sostando nei punti panoramici.
- se non avete modo di prendere parte ad un trail, limitatevi a prendere la navetta per sostare nei punti della Hermit Road percorrere con l’auto la Desert View Drive sostando nei punti panoramici.
Grand Canyon Village
Il piccolo villaggio del Grand Canyon offre vari servizi tra cui un market, qualche posto in cui mangiare e qualche lodge dove dormire. Oltre al Visitor Center troverete anche i punti di inizio di alcuni famosi percorsi di escursione come il Bright Angel Trail, il Rim Trail e l’Hermit Trail.
Chi entra dell’ingresso sud sosta subito qui al villaggio.
Yavapai Point e Mather Point
Nel Village ci sono due famosissimi punti panoramici, tra i più popolari del parco.
Hermit road
La Hermit Road è una popolare strada panoramica di circa 11 km che parte dal Grand Canyon Village ed arriva fino all’Hermit’s Rest Viewpoint (da cui si inizia l’Hermit Trailhead). Nei mesi di dicembre, gennaio e febbraio può essere percorsa da veicoli privati, nei restanti mesi è obbligatorio andare con la navetta [Hermit Road Route] che sosta nei vari punti panoramici (dove iniziano vari trail).
I punti panoramici sono: Trailview Overlook, Maricopa Point, Powell Point, Hopi Point, Mohave Point, The Abyss, Monument Creek Vista, Pima Point, Hermits Rest
Desert View Drive
L’altra famosissima strada panoramica che potete percorrere con la vostra auto è la Desert View Drive con la quale potete anche lasciare il parco se vi state dirigendo verso est (Page, oppure la Monunemt Valley). La strada è lunga 40 chilometri e collega il Grand Canyon Village con la Desert View Watchtower, all’entrata est del parco.
Ovviamente questa sarà la vostra strada d’ingresso se provenite da est.
La Desert View Watchtower è una torre realizzate nel 1932 in cui si può salire (dalle 8:00 alle 17:30) e ammirare il panorama.
Interessante deviazione lungo la Desert View Drive è quella che porta al Tusayan Ruin and Museum, un antico pueblo.
I punti panoramici della Desert View Drive sono: Navajo Point, Lipan Point, Moran Point, Grandview Point, Pipe Creek Vista. Ricordo che lo Yaki Point è raggiungibile solo con una navetta [Kaibab Rim Orange Route] e da qui si intraprende il South Kaibab Trail.

Trail più popolari al South Rim
Se avete la possibilità, intraprendere uno dei tanti meravigliosi trail del South Rim contribuirà a rendere ancora più memorabile la vostra esperienza al Grand Canyon National Park.
Prima di intraprendere un qualunque trail:
- chiedete consiglio ai ranger del Visitor Center
- vestite in modo adeguato
- se andate in estate portate creme solari
- portate acqua e cibo a sufficienza
- procedete sempre con cautela
South Kaibab Trail
Per me è uno dei più spettacolari e dura esattamente quanto volete voi. Il percorso finisce quando si arriva nel fondo del canyon ma per percorrerlo tutto dovreste fermarvi a dormire e risalire il giorno successivo. Visto che questa opzione non è facilmente percorribile ai più, potete fermarvi a tappe intermedie come il Cedar Ridge o lo Skeleton Point.
Non dovrei specificare che la risalita può essere ardua, soprattutto se fa caldo.
Inizio percorso: Yaki Point (navetta)
Bright Angel Trail
Altro percorso bellissimo che scende nel canyon: valgono le stesse considerazioni fatte per il South Kaibab Trail.
Inizio percorso: ovest di Bright Angel Lodge
Rim Trail
Il più famoso e battuto trail del Grand Canyon South Rim è questo. Sono 8,7 km di percorso che può però essere adattato alle vostre esigenze (io, ad esempio, non l’ho mai percorso per intero). Non scende nel canyon ma lo costeggia, regalando vedute stupende. Parte del percorso è pavimentato, quindi piuttosto agevole.
Inizio percorso: dal Grand Canyon Village e poi lungo Hermit Road
Tour organizzati al South Rim Grand Canyon
Ci sono tanti escursioni guidate per visitare il Grand Canyon e molto gettonati sono i tour in elicottero (effettivamente molto suggestivi). Date un occhiata sul sito del nostro partner.