Il Great Smoky Mountains (così chiamato per la foschia che avvolge le cime montuose) è un parco nazionale statunitense tra i più grandi e visitati di tutti gli USA. E’ situato a confine tra gli stati del Tennessee e North Carolina, a non molti Km dalla città di Knoxville (circa Km in direzione nord-ovest). Il parco è senza dubbio meraviglioso, soprattutto se la giornata è soleggiata. Nell’area sono ricomprese sia le Great Smoky Mountains sia le Blue Ridge Mountains e l’altezza rispetto al livello del mare va dal punto più basso che si trova a 250m fino a ben 2000 m, primato detenuto dal Clingmans Dome. Avrete intuito che gli scenari che si presenteranno dinanzi ai vostri occhi sono molto vari.
Risorse per il viaggio
Abbiamo selezionato le migliori risorse per organizzare il viaggio spendendo poco e senza rinunciare alla sicurezza. #viaggiaintelligente
Prenota gli hotel spendendo il giusto!
Le migliori Assicurazioni Viaggio (indipensabile!)
Noleggio Auto: confronta le offerte delle migliori compagnie
Visitare le Great Smoky Mountains
Istituito nel lontano 1934 dal Congresso degli Stati Uniti, da sempre attira un numero spropositato di visitatori, battendo anche istituzioni come Yellowstone o lo Yosemite. Il suo territorio (oltre 2.110 Kmq) è prevalentemente coperto da foresta e ospita una grande varietà di specie animali e vegetali.

L’ingresso principale al parco è la Highway 441 che collega Gatlinburg a Cherokee ma tale strada rimane chiusa durante l’inverno quando le nevicate sono sicuramente più frequenti.
L’attività principale da svolgere è senza dubbio l’escursionismo, visto lo smisurato numero di km di sentieri percorribili a piedi. In alcune zone è permessa l’equitazione e severissime norme permettono anche la pratica della pesca ma è indispensabile per evitare di incappare in pesanti sanzioni, di rispettare la legge. All’interno del parco sono disseminati centinaia di rifugi. Oltre a tour organizzati c’è anche la possibilità di noleggiare bici: vivete al massimo questa magnifica esperienza immersi nella natura selvaggia ma sempre ricordandovi che fare attenzione in ambienti del genere è la prima regola da seguire.

Il periodo ideale per visitare il Great Smoky Mountains è la tarda primavera, l’estate (quando però il caldo può farsi afoso) e gli inizi dell’autunno. Le precipitazioni non sono mai troppo abbondanti ma lasciatevi qualche giorno di libertà in modo da poter vedere il parco sfruttando una bella giornata di sole. Il tempo di visita del parco lo stabilite voi, ma in questi casi evitate programmi troppo rigidi, quando andarvene lo deciderete al momento.
Come arrivare alle Great Smoky Mountains
Arrivare in zona è semplice, al di là del noleggio auto (consigliato per potersi poi spostare nelle zone vicine) ci sono molti aeroporti importanti nel raggio di 300-400 km.