Info super importante!

Prima di partire per gli USA (o qualunque altra destinazione) non dimenticare di portare con te una buona polizza viaggio.
Ti aiuto io a scegliere quella giusta (con sconti super!)


Il Joshua Tree National Park è uno dei must della California, il parco simbolo del deserto californiano che diventa ancora più particolare in queste zone dove il Sonora si incontra col Mojave.

Sono paesaggi inediti per un europeo, sfido chiunque a non impressionarsi quando si lascia Los Angeles (o San Diego) e pian piano ci si addentra verso questa meravigliosa terra di desolazione.

Come ogni buon national park che si rispetti, anche al Joshua Tree c’è tanto da fare e da vedere: c’è chi preferirà utilizzare molto l’auto e chi invece vorrà addentrarsi nella natura selvaggia, prendendo parte a qualche trail. Io appartengo alla seconda categoria di viaggiatori, per cui ogni volta che visito un parco (che si trovi in USA, in Italia o in Cina) seleziono uno o più percorsi di trekking in linea con le mie abilità e la mia forma fisica.

Risorse per il viaggio

Abbiamo selezionato le migliori risorse per organizzare il viaggio spendendo poco e senza rinunciare alla sicurezza. #viaggiaintelligente

Prenota gli hotel spendendo il giusto!

Le migliori Assicurazioni Viaggio (indipensabile!)

Noleggio Auto: confronta le offerte delle migliori compagnie

Voli

Consigli per pianificare un itinerario al Joshua Tree

Non mi stancherà mai di ripetere che con la natura selvaggia non si scherza e che i meravigliosi parchi americani possono diventare pericolosi se non si usa la testa.
Bisogna organizzarsi prima di andare, conoscere il parco e capire in quali escursioni ci si vuole avventurare.

Usando il buon senso non avrete alcun tipo di problema ma ricordate sempre che avventurarsi al Joshua Tree non è come addentrarsi nella pineta dietro casa: ci sono canyon e rocce, ci sono animali selvatici, c’è un clima spesso piuttosto rovente. Quindi le cose cui dovrete prestare attenzione sono:

  • paesaggio: canyon e rocce scoscese possono essere pericolosi
  • animali: ce ne sono tanti e alcuni sono velenosi
  • meteo: d’estate può fare un caldo torrido, occhio a non fare escursioni troppo lunghe o impegnative
skull rock joshua tree
Skull Rock

Il National Park Service da alcune indicazioni su cui riflettere:

  1. Portare molta acqua (bisogna bere tantissimo per non disidratarsi)
  2. Avere con se snack energetici e integratori
  3. Visitare il parco con il giusto abbigliamento e scarpe idonee
  4. Portare gli occhiali da sole
  5. Mettere la crema solare
  6. Avere una bussola e una mappa può essere utile
  7. Anche un piccolo kit medico per le emergenze è importante
    (disinfettante, cerotti, medicinali di base)

Inoltre, prima di avventurarvi nella visita di questo parco stupendo passate al Visitor Center più vicino e chiedete consiglio ai ranger, è sempre una buona prassi.

cosa fare joshua tree
Cholla Cactus Garden

Quanti giorni occorrono per visitare il Joshua Tree

La maggior parte dei visitatori hanno un solo giorno: comprendiamo che il tempo a disposizione è spesso poco e ci sono tante cose che vogliamo visitare nel nostro itinerario in USA. Due giorni sarebbe meglio, però si può sicuramente dedicare anche un solo giorno, che però sia pieno, mi raccomando (un’alba o un tramonto ci sta bene…).

Cosa vedere nel Joshua Tree National Park

Chi ha pochissimo tempo o per qualunque ragione non può prendere parte ad itinerari di trekking potrà godersi il parco percorrendo le strade che vi si addentrano: la Pinto Basin Road, la Park Boulevard, la Barker Dam Road, …

arch rock joshua tree
Arch Rock

Le cose da non perdere sono spesso a poca distanza dalle strade principali ma bisogna comunque intraprendere brevi trail.

Trail ed escursioni al Joshua Tree

Ecco alcune idee per approfondire il parco, la maggior parte dei trail che segnalo sono molto brevi e facili; altri sono più impegnativi. Controllate sempre sul sito ufficiale del NPS orari e periodi di apertura.

Girate con la mappa del parco a portata di mano per individuare i punti di inizio del trail.

Keys View

Salite sulla cresta dei Monti San Bernardino e godete di scorci magnifici sulla valle del Coachella e sulla faglia di San Andreas. Dicono che nei giorni senza foschia si veda anche Signal Mountain in Messico, quando ci sono stato io non ci siamo riusciti nonostante il cielo terso.

Hinking facilissimo, 25 minuti di passeggiata andata e ritorno.

Da qui si può prendere parte al Geology Tour Road che raggiunge anche la Cholla Cactus Garden.

key view joshua tree
Veduta da Key View

Skull Rock

Una delle escursioni più gettonate al Joshua Tree National Park è sicuramente quella che vi porta fino a scoprire questa roccia che ha le sembianze di un grosso teschio umano. Raggiungerla è semplicissimo, basta parcheggiare e lasciare la strada seguendo i cartelli e ve la ritroverete dopo poco (c’è gente di solito).

Se volete si può prendere parte ad un percorso di 1,7 miglia chiamato Skull Rock Nature Trail.

Hidden Valley

Altro breve trail da intraprendere senza esitazione è quello della Hidden Valley, un loop di 1,6 km percorribili in circa 40 minuti se non andate di fretta.
Ci si addentra in un paesaggio quasi lunare.

Cholla Cactus Garden

Altra escursione molto semplice e veloce è quella che vi fa addentrare in questa valle dove gli alberi di Joshua fanno spazio a tanti cactus.
Come abbiamo visto ci si arriva seguendo il trail per Keys View ma se volete vi ci potete recare direttamente: mappa alla mano vedrete che si trova  lungo la Pinto Basin Road in direzione Cottonwood Springs.

Barker Dam

Questo trail di circa 2 km coniuga natura e storia: oltre ad addentrarvi tra le rocce del Joshua Tree arriverete ad un piccolo laghetto creato artificialmente grazie alla Barker Dam, realizzato dai primi allevatori di bestiame giunti in queste zone.
Spesso il lago è prosciugato nella stagione estiva ma vederlo pieno di acqua blu vi assicuro che è molto di impatto.

Mastodon Paeak

Trail di difficoltà intermedia, sconsigliato se fa troppo caldo.

Ci si addentra in modo più profondo nel selvaggio Joshua Tree e si raggiunge anche una vecchia miniera d’oro abbandonata. 5 km di Loop per circa 1 ora e mezza d’escursione.

Cosa fare al Joshua Tree National Park

Sono tante le attività che possono essere svolte all’interno del parco ma tutte prevedono un minimo di organizzazione preventiva.
Si può campeggiare, andare a cavallo o prendere parte ai programmi di visita promossi dai ranger tra cui spicca il tour al Keys Ranch (qui più info).

stelle joshua tree
Le notti stellate del Joshua Tree National Park

Stargazing

Quando vi addentrerete nelle aree più remote del nord america, di notte avrete la possibilità di ammirare le stelle come non le avete mai viste.
Al Joshua Tree, se avete la fortuna di prendere una notte serena in cui non c’è una luna troppo luminosa potrete vedere la via lattea in uno spettacolo inedito.

Solitamente a settembre c’è proprio un evento, il Night Sky Festival, che vi farà scoprire in modo più approfondito le costellazioni.

Altre attività al Joshua Tree National Park

Qui potete visionare le attività che propone il nostro partner.

Cosa vedere nei dintorni del Joshua Tree National Park

Palm Springs

La cittadina è una delle mete preferite dei Californiani più ricchi che vengono per godersi il clima sempre caldo a mollo nelle loro piscine ed anche per giocare a Golf.
Come turisti non c’è molto da visitare ma la città è piacevole ed è perfetta sia per fare shopping, sia come punto d’appoggio per visitare il Joshua Tree National Park.

Se avete tempo salite sulla Palm Springs Aerial  Tramway che vi porta sulla vetta del Mount San Jacinto.

Indio, città poco lontana dal parco, si tiene il famoso festival musicale Coachella Valley Music and Arts Festival, solitamente tra Aprile e Maggio. Tre giorni con artisti di massimo livello.