Info super importante!

Prima di partire per gli USA (o qualunque altra destinazione) non dimenticare di portare con te una buona polizza viaggio.
Ti aiuto io a scegliere quella giusta (con sconti super!)


Il Lake Tahoe è un bellissimo grande lago d’acqua dolce incastonato nella meravigliosa cornice della Sierra Nevada, la più importante catena montuosa della California. Metà lago è in California, metà in Nevada.

Quando sono stato a Lake Tahoe erano i primi giorni di maggio e il clima era ancora piuttosto rigido. Venivamo dallo Yosemite National Park e dovevamo andare in direzione Death Valley con la Tioga Road ovviamente chiusa (per fortuna già percorsa). Così abbiamo deciso di allungare un po’ verso nord e scoprire una parte della California stupenda.
La Carson Pass Highway (88) è un’altra meravigliosa strada che taglia orizzontalmente la California del nord e ti immerge in paesaggi incredibili: ricordo ancora i laghi ghiacciati, la neve e poi di nuovo il verde smeraldo delle zone più basse dove era arrivata la primavera.

Lake Tahoe è davvero stupendo, come lo è tutta questa zona della California, un po’ fuori dagli itinerari turistici. Non per gli americani che amano questo lago, sia d’estate per le escursioni, sia d’inverno in quanto rinomata località sciistica.
Lake Tahoe è bello sempre!

Risorse per il viaggio

Abbiamo selezionato le migliori risorse per organizzare il viaggio spendendo poco e senza rinunciare alla sicurezza. #viaggiaintelligente

Prenota gli hotel spendendo il giusto!

Le migliori Assicurazioni Viaggio (indipensabile!)

Noleggio Auto: confronta le offerte delle migliori compagnie

Voli

Lake Tahoe: geografia

Come già detto, il Lake Tahoe si trova a confine tra lo stato della California e quello del Nevada, nella suggestiva cornice della Sierra Nevada che si estende per lo più in California ma anche in Nevada.
La cosa incredibile di quest’angolo di mondo è l’assurda varietà di scenari: bastano pochi chilometri per vedere paesaggi totalmente differenti; prendete una mappa, appena ad est della Sierra Nevada c’è la Death Valley, un mondo a se.

Lake Tahoe è molto grande, 496 kmq (considerate che il Lago di Garda arriva a 368) e ha una profondità massima di ben 501m, con oltre 116km di costa.
Non è certo un laghetto di montagna e quindi è bene programmare cosa si vuole vedere.
L’altitudine alla superficie è di 1897 metri sul livello del mare.

Itinerari che comprendono anche il Lake Tahoe

Se viaggerete nella California centro – settentrionale toccando zone come lo Yosemite, potreste optare per una deviazione verso nord includendo il Lake Tahoe.
Se la Tioga Road è chiusa allora diventa davvero interessante, anche se si “perde” un giorno nella tabella di marcia. Se la Tioga è aperta devo riconoscere che non sarà facile rinunciare a questa strada super scenografica.

lake tahoe arrivare
In direzione Lake Tahoe lungo la US Route 50

In ogni caso il classico modo per includere il Lago Tahoe è proprio quello di piazzarlo tra lo Yosemite National Park e la Death Valley.
Altro itinerario che può includerlo è quello che dalla California va verso nord (Oregon) o verso nord est (Utah – Wyoming).

Distanze dalle principali città della zona:

San Francisco (CA): 330 km
Sacramento (CA): 190 km
Carson City (NV): 33 km
Reno (NV): 60km

da Yosemite Valley (CA): 300 km (passando per il Tioga Pass), 330 km con Tioga Road chiusa.

Clima di Lake Tahoe

Lake Tahoe ha un clima che potremmo definire continentale secco, con estati non troppo afose vista l’altitudine (1897 m) e secche ed inverni freddi con nevicate regolari, anche se non è impossibile trovare giornate terse.

Gli inverni sono lunghi e rigidi (senza esagerare) sul Lake Tahoe. A Gennaio, mese con più precipitazioni (6 giorni in media e 152 mm), nevica molto spesso alimentando gli impianti sciistici. La media minima è sui -4°C mentre le massime non vanno oltre i 6 – 7 °C.

La primavera inizia a farsi sentire a maggio inoltrato: le temperature massime si alzano fino a 17-18°C mentre le minime sono sui 3 – 5°C. La notte fa ancora piuttosto freddo.

Luglio è il mese più caldo dell’anno, massime che sfiorano i 27-28°C e minime che si attestano sui 10 – 11°C: non si patisce il caldo da queste parti.
Settembre è uno dei mesi migliori per visitare il lago, pochissima pioggia, temperature piacevoli di giorno.

Qual è il periodo migliore per visitare Lake Tahoe?

Se non intendete sciare il periodo migliore per visitare Lake Tahoe va da metà maggio a metà ottobre.

visitare Lake tahoe
A Pope Beach, South Lake Tahoe

Cosa Vedere a Lake Tahoe

Il lago ha 116 km di costa, per cui ci vuole un po’ per vedersela tutta sostando in vari punti panoramici o prendendo parte a trail.
Non so quanto tempo avrete, per me serve comunque una giornata piena: se non ce l’avete dovrete restare vicini alla strada per ripartire. Se avete più giorni vederete che non vi annoierete di sicuro.

Itinerario a Lake Tahoe

Per praticità ho diviso le coste in: South Lake Tahoe, East Shore, West Shore, North Lake Tahoe.

South Lake Tahoe

La maggior parte dei visitaori raggiunge il lago da sud, proveniendo dallo Yosemite National Park o dalla Death Valley.
Si tratta di una zona piuttosto turistica, molto in voga sia l’inverno per i vicini impianti sciistici, sia l’estate per le belle spiagge.

South Lake Tahoe (Città)

La principale città della porzione sud del lago può essere un ottimo punto d’appoggio, sia per dormire sia per pranzare o cenare.
Una cittadina di circa 21 mila persone, tranquilla e ben attrezzata per ospitare una bella mole di visitatori. Il suo cuore è nella parte nord est, proprio a confine con il Nevada.

Pope Beach

Pope Beach è una bella e lunga spiaggia di sabbia, attrezzata anche per fare pic nic.
In estate si può fare il bagno ma l’acqua è ghiacciata, magari con una muta è meglio!

Kiwa Beach

A ovest di Pope Beach c’è una spiaggia ancora più bella, Kiwa Beach. Se vi addentrate nel bosco vi imbatterete in Tallac Historic Site , un museo a cielo aperto che espone alcune vecchie abitazioni immerse nella natura, perfetto per una passeggiata.

viaggio lake tahoe
A Kaiwa Beach, South Lake Tahoe

West Shore

La sponda ovest del lago offre bellissimi trail e splendide vedute ma anche piccole cittadine immerse nel verde dei boschi.

Emerald Bay State Park

Una delle zone più belle del parco, con view point e tanti trail immersi nella natura.
Una baia che si trova nella parte sud della west coast.

lake tahoe cosa vedere
Vista su Emrald Bay, al centro la piccola Fannette Island

Inspiration Point

Bellissimo punto panoramico a cui si accede facilmente dalla Emerald Bay Road. Da qui si gode di una bella vista sulla Emerald Bay e sull’isolotto di Fannette Island.

Vikingsholm 

Ok, una ricostruzione di una dimora scandinava realizzata nel 1929. Bella è bella, ma non amo queste cose totalmente decontestualizzate. Tipo il Belvedere Castle a Central Park.

Eagle Falls Trailhead

Bel trail per scoprire le piccole e nascoste cascate Eagle Falls. Escursione semplice di circa 2,5 km.

lake tahoe california
Le Eagle Falls e la baia di Emerald

Rubicon Trailhead

Il Rubicon Trail è un percorso molto scenografico con bellissime vedute sulla Emerald Bay: è davvero lungo ma potete tranquillamente percorrerne solo un tratto.

D.L. Bliss State Park

Per me una delle zone più belle del lago, acqua cristallina, piccole spiagge ed insenature. Raggiungibile anche continuando a percorrere il Rubicon Trail.

East Shore

La costa est del parco regala anch’essa molti punti panoramici, sopratutto nella sua porzione più settentrionale.

Logan Shoals Vista Point

Altro bel view point lungo la U.S. Route 50

Cave Rock

Un tunnel scavato nella roccia lungo la

Lake Tahoe National Scenic Byway

La strada panoramica della costa est di Lake Tahoe inizia nei pressi di Spooner Lake terminando a Crystal Bay.

Sand Harbor State Park

Altra zona che adoro, acqua trasparente, rocce e sabbia. Un’insenatura spettacolare ed una delle spiagge più gettonate della costa est. Un must per il Lake Tahoe

lake tahoe viaggio

Memorial Point Scenic Overlook

Con una rapidissima deviazione dalla Lake Tahoe Scenic Byway potrete ammirare la porzione nord del lago in tutto il suo splendore. Parcheggio vicinissimo.

North Lake Tahoe

Nella parte nord vi consiglio di arrivare a Kings Beach: in piena estate viene letteralmente presa d’assalto e trovare uno spazio libero diventa complicato.

Dove dormire a Lake Tahoe

Ci sono una marea di alternative per dormire in zona, basta muoversi per tempo se si va in alta stagione.
Scegliete una delle tante cittadine e vedete le offerte sul sito del nostro partner.
 Cerca a South Lake Tahoe