Abbiamo selezionato le migliori risorse per organizzare il viaggio spendendo poco e senza rinunciare alla sicurezza. #viaggiaintelligente
Prenota gli hotel spendendo il giusto!
Le migliori Assicurazioni Viaggio (indipensabile!)
Noleggio Auto: confronta le offerte delle migliori compagnie
Geografia delle Niagara Falls
Le Cascate del Niagara (Niagara Falls in lingua inglese) sono senza alcun dubbio una delle maggiori attrazioni si Stati Uniti e Canada. Situate proprio a confine tra questi due stati, richiamano ogni anno decine di milioni di turisti da ogni parte del mondo. Ciò che le ha rese famose e che le rende senza dubbio spettacolari non è certamente l’altezza (soli 52m) ma l’imponente portata d’acqua stimata in oltre 168.000 metri cubici; il numero in se vi dirà poco ma se avrete il piacere di vederle vi renderete conto che l’acqua trasportata è davvero tanta.
Guida di viaggio delle Niagara Falls
Sono complessivamente 3 le cascate che potrete ammirare: le principali, ovvero le più imponenti, sono le Horseshoe Falls che prendono il nome dalla caratteristica forma a “ferro di cavallo”; sul versante Usa troviamo poi le American Falls e le piccolissime (almeno rispetto alle altre) Bridail Veil Falls (Cascate Velo Nuziale). Avrete intuito che la visuale migliore la avrete proprio dal lato canadese, poiché da questo versante è possibile ammirare meglio sia la Horseshoe Falls sia le American Falls. Ovviamente non perdetevi comunque la visuale da lato americano che offre un diverso punto di vista.
Tra un lato e l’altro potrete fare una delle tante escursioni organizzate per una visita più approfondita e divertente delle falls. Una delle attrazioni più gettonate è il Maid of the Myst che vi porta con un battello praticamente a ridosso del getto d’acqua delle cascate, molto divertente anche se rischierete di bagnarvi non poco! Il Niagara’s Fury vi porterà indietro nel tempo alla scoperta della nascita delle cascate, lo schermo 4D e gli spettacolari effetti sonori renderanno unica la vostra esperienza. Ci sono poi moltissimi altri tipi di escursioni, anche a piedi. Potrete accedervi sia dal lato Usa che da quello Canadese.
Se desiderate prenotare le vostre escursioni prima di arrivare in loco, risparmiando tempo, affidatevi alla prenotazione di visite organizzate.
Le città che sorgono in prossimità delle cascate sono due: entrambe si chiamano Niagara Falls ma una è in Canada (stato dell’Ontario), l’altra negli USA (stato di New York), entrambe molto brutte, soprattutto quella in Canada che sembra quasi un luna park. Non molto distante c’è anche Buffalo, la patria delle Ali di Pollo piccante e sede dell’aeroporto più vicino. Potrete tranquillamente alloggiare in una di queste località, i Motel6 sono una ottima scelta per chi vuole spendere poco e sistemarsi decentemente.

Esistono tour organizzati con partenza da New York; inutile dirvi che noleggiare un’auto e partire è la scelta migliore.
Le cascate del Niagara
Siamo nel nord est USA, poco a nord della città di Buffalo e non molto più a sud di Toronto, una delle metropoli più interessanti del Canada (dopo Vancouver). Da New York distano oltre 650km per cui capirete che la gita in un giorno può essere fatta solo utilizzando l’areo o appositi tour con autista. Ci sono infatti molti voli diretti per Buffalo che partono sia dal JFK che da Newark: da li dovrete poi prendere due bus (o noleggiare l’auto) per raggiungere le cascate.
Le cascate sono sicuramente molto imponenti e fanno una grande scena, come detto dal lato Canadese in particolar modo. Non sono molto alte, circa 52m, ma hanno una portata d’acqua davvero impressionante.
Per me, non sono sicuramente lo spettacolo naturale più entusiasmante che gli USA possono offrire, tutto quello che c’è intorno, soprattutto lato Canada, è abbastanza grottesco e a parte ilbattello che si avvicina molto alla cascata (qui uno dei battelli, qui in Maid of The Mist+Tour+Accesso a alla Skylon Tower che può essere simpatico e vi fa rendere meglio conto dell’imponenza delle cascate o il giro in aereo, non mi sento di consigliarvi altri tour in loco.
Detto questo andateci, perché sulle Niagara Falls ci sono sempre opinioni contrastanti e anche quando ero andato la prima volta con alcuni amici, a metà del gruppo erano piaciute molto.
Illuminate di notte sono assolutamente incantevoli!
Organizzare da soli la gita alle Niagara Falls
Si può fare ma direi di dimenticarvi la gita di un solo giorno. Anche prendendo l’areo per Buffalo sarebbe una corsa contro il tempo e se avete proprio solo una giornata dovrete ripiegare su un giro organizzato (di cui parleremo dopo).
Le alternative che avete sono appunto:
- aereo da Newark o JFK fino a Buffalo da dove occorrerà prendere un mezzo pubblico (bus) per raggiungere le cascate, oppure noleggiare un’auto all’aeroporto di Buffalo e partire (soluzione comunque validissima se restate un paio di giorni o più, così siete liberi di spostarvi.
- noleggiare un’auto a New York e partire alla volta di Niagara Falls considerando che sono circa 670km, per cui vi potete fare un diretto oppure sostare a metà strada (o anche visitare una città interessante come Pittsburgh, ma non vorrei mettere troppa carne sul fuoco).
- treno da New York Penn Station fino a Niagara Falls che impiega circa 9-10h, i biglietti possono essere prenotati sul sito amtrak.com, fatelo con anticipo che i prezzi salgono!
Trasferimento da Buffalo (città o aeroporto) a Niagara Falls

Sono circa 45km, potete azzardare un taxi se non avete problemi di budget oppure rivolgervi alla Megabus Canada che opera sia Buffalo – Niagara Falls (ON), sia Buffalo Airport – Niagara Falls (ON).
Alternativa sono i bus pubblici della NFTA, ma dovrete cambiarne due (aiutatevi con Google Map per calcolare bene l’itinerario di viaggio).
Informatevi sempre bene sulle procedure di ingresso in Canada via terra!
Dove dormire vicino alle Cascate del Niagara
Mi sento di consigliarvi la città di Buffalo se avete l’auto o arrivate li con l’aereo: non c’è quasi nulla da vedere ma almeno potrete farvi una cena da Anchor Bar che serve le originalissime Chicken Wings.
Per stare più comodi la soluzione ideale è dormire proprio a Niagara Falls!
Cerca Hotel a Buffalo
Cerca Hotel a Niagara Falls
Gite Organizzate alle Cascate del Niagara da New York City
Se non ve la sentite o non avete tempo e modo di organizzare un viaggio “fai da te” ecco alcune opzioni:
Shopping tour e visita alle Cascate del Niagara di 2 giorni – clicca qui per approfondire
Tour delle Cascate del Niagara con volo da New York – clicca qui per approfondire
Da New York: cascate del Niagara, Toronto e 1000 isole – clicca qui per approfondire
Cascate del Niagara e Washington: 2 giorni da New York – clicca qui per approfondire
Tour di 4 giorni dell’America da New York – clicca qui per approfondire
Tour in loco, alle cascate del Niagara
Battello che va vicino alle cascate
Maid of The Mist+Tour+Accesso a alla Skylon Tower
di notte: Cascate del Niagara: crociera Luci o Fuochi d’artificio